|
29-10-2010, 16:03
|
#1
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Amici 1100 GieSsiti - Parerizzatemi questo parabrezza fatto in casa
Stanco di parabrezza che non mi piacevano per niente ed approfittando della vendita di  Comsubin  , mi sono ingegnato  e ho modificato il supercupolone Isotta air flow maggiorato appena acquistato
http://www.isotta-srl.com/public/ima...full/SC920.jpg
Dopo due buone orette di lavoro l' ho trasformato in questo
http://i52.tinypic.com/28rp2qw.jpg
http://i56.tinypic.com/1ikgf6.jpg
Pareri!
Ovviamente sono ben accette anche critiche feroci (che sono sicuro non mancheranno   )
1100 Gs for ever
|
|
|
29-10-2010, 16:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2008
ubicazione: cento fe
Messaggi: 1.282
|
__________________
R 1150 GS GHISA!!!! Sculason..
|
|
|
29-10-2010, 16:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.185
|
esteticamente può far discutere ( io trovo che il tuo dopo la lavorazione sia più bello di quello pre-lavorazione! ) però hai ottenuto quello che volevi funzionalmente? cioè, ripara meglio o peggio dall'aria?
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
29-10-2010, 16:09
|
#4
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ah! giusto - dato che avevo 5 minuti di tempo da spendere, ho preso anche carta adesiva e forbici e mi sono anche ritagliato questa scritta - "R1100Gs" tanto per capirci!
http://i51.tinypic.com/2rgc29d.jpg
1100 Gs for ever - adesivi
|
|
|
29-10-2010, 16:11
|
#5
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
1)No, non l'ho reso più scuro, era già così - trattasi di un modello unico e fatto su richiesta
2)non so se ripara di più, so solo che ora i vortici d'aria sono molto diminuiti.
1100 Gs for ever
|
|
|
29-10-2010, 16:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
29-10-2010, 16:23
|
#7
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Mambo devo chiederti una cosa....come al solito mi sono scordato tutti i miei dati (eheheeeh!).
Va beh! poi ti scrivo in MP (ahahahahaah!)
1100 Gs for ever
|
|
|
29-10-2010, 17:08
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 700
|
bello bello complimenti
|
|
|
29-10-2010, 19:46
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2010
ubicazione: portogruaro
Messaggi: 53
|
non so.. non è brutto, anzi trovo che nell'insieme sia anche in linea con l'estetica della moto, mi piacerebbe vedere il profilo.. ma una domanda: togliendogli i fianchi non lo hai reso troppo flessibile? resiste all'aria o si piega verso di te?
abbiamo moto identiche (ovviamente le parti originali, vedo che la tua ha diversi bei particolari!) volevo chiederti un parere estetico: quando le metterò il parateste volevo adattare dei fendinebbia quadrati e fissarli sopra le teste.. secondo te fa schifo?
__________________
Le valigie sono di nuovo in strada;ne abbiamo molta da fare.Ma non importa,la strada è la vita
|
|
|
29-10-2010, 19:53
|
#10
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Si, inizialmente quando era più alto era flessibile, ma ora l'ho accorciato di 6 cm. e quindi ora resiste bene all'azione del vento - in ogni caso, più avanti ho intenzione di costruire un telaietto da montare a sostegno del cupolino.
Per quanto riguarda i fendinebbia montati sulle teste (forse intendevi sul tubone paracilindri) ti rispondo che ha mio parere, quella è la posizione più giusta...e non è detto che prima o poi li sposti anche io.
Comunque questo tipo di cupolino non è il mio preferito - il mio gioiello è questo, ovviamente sempre costruito da me, utilizzando sempre un air flow basso e una base Touratech, su cui ho montato una parte di parabrezza di un Liberty,fregato alla mia signora e da me sagomato.
http://i51.tinypic.com/5l79k3.jpg
1100 Gs for ever
Ultima modifica di feromone; 29-10-2010 a 20:00
|
|
|
29-10-2010, 20:13
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: lugo
Messaggi: 116
|
ehi ehi !!!!
che manina d'oro
COMPLIMENTI!!!!!!
|
|
|
29-10-2010, 20:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.572
|
come lo hai tagliato?
ps, anche il mio è fumé come il tuo ;-)
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
29-10-2010, 20:24
|
#13
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
bello feroxx  e complimeti per la moto, ammazza come la tieni bene .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-10-2010, 21:12
|
#14
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Grazie mille per i complimenti ragazzi!
Come l'ho tagliato?
Con questi attrezzi:
http://194.185.157.15/Files/Schede/B...15K-QS_BIG.JPG
http://www.comigraf.it/IMG/FOTO/carta%20gommata.jpg
http://www.eok.it/public/16815800carta_abrasiva.jpg
400-800-1000
http://www.fanospesa.altervista.org/...ol_metalli.jpg
Allora si prepara il modello su parabrezza con la carta gommata - e qui ci vuole un pò di occhio e manualità (io non ho usato ne metro, ne altro), si prende il flessibile (disco plastica o metalli) e si incomincia a tagliare - e anche qui ci vuole molta manualità e occhio (più di prima).
Una volta finito il taglio si procede a levigare i bordi tagliati con la carta da 400, si passa poi alla 800 ed infine alla 1000.
Si prende poi il Sidol e si versa sulla carta da 1000 e vai con altro olio di gomito - al termine di questa operazione si lucida il tutto con uno straccio imbevuto di Sidol.
Garantisco che con il tipo di plexiglass usato dalla Isotta per i sui parabrezza, il risultato è eccezionale, quasi meglio del parabrezza nuovo.
Io addirittura con questo sistema ho tolto dei graffi molto profondi dal cupolino, provocati dal mio avvinghiamento sul filo spinato a causa di una caduta - e se dico graffi profondi, non scherzo (eheheheheh!)
1100 Gs for ever
|
|
|
29-10-2010, 21:13
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 657
|
__________________
BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
|
|
|
29-10-2010, 22:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
esteticamente bello...
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
29-10-2010, 22:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
|
Cacchio che bella "PESCA" oggi! qualche CAVEDANO grosso grosso e qualche TROTA!!!!! vai cosi feromone che la grigliata e assicurata.
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
30-10-2010, 12:22
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 84
|
Bello...Complimenti per manualità e precisione.
|
|
|
30-10-2010, 12:37
|
#19
|
Guest
|
complimentoni  , grande manualità e creatività.
Interessanti quei copri forcella neri, puoi dirmi dove li hai comprati?
ciao
|
|
|
30-10-2010, 15:02
|
#20
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Anto67 te lo direi molto volentieri ma non mi ricordo il sito di vendita.....fra l'altro io li ho comprati da Comsubin qui sul mercatino di QdE.
Prova ad inviargli un MP, sicuramente ti sarà d'aiuto nella ricerca.
1100 Gs for ever
Ultima modifica di feromone; 31-10-2010 a 07:58
|
|
|
30-10-2010, 15:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
fero..... e dai lo sai che hai una bella moto, però ti piace sentirtelo dire? ok va bene hai una bella moto e mi fai venire le scimmie per il doppio faro e poi hai realizzato un bell'accessorio: meriti un Bravo.
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
30-10-2010, 15:46
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
complimenti !!
|
|
|
30-10-2010, 15:54
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 865
|
Professionale!
|
|
|
30-10-2010, 20:23
|
#24
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da axjani
fero..... e dai lo sai che hai una bella moto, però ti piace sentirtelo dire? ok va bene hai una bella moto e mi fai venire le scimmie per il doppio faro e poi hai realizzato un bell'accessorio: meriti un Bravo.
|
Ahahahahah! hai ragione Axjani, sono come Narciso   
Comunque al di là del fatto che sono letteralmente "innamorato" della mia moto, devo dire che le ore passate in garage a modificare e pastrocchiare, sono sempre molto rilassanti.
1100 Gs for ever - un toccasana
|
|
|
30-10-2010, 22:35
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2010
ubicazione: portogruaro
Messaggi: 53
|
eeeeeh si, il tuo preferito è anche il mio! io stò cercando da un po' i pezzi giusti per pimpare la mia.. speriamo che questi mesi di letargo portino qualche metamorfosi alla mukkona!
__________________
Le valigie sono di nuovo in strada;ne abbiamo molta da fare.Ma non importa,la strada è la vita
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.
|
|
|