Sono tornato ieri (Lunedì 7) molto soddisfatto dei posti, della cucina
e della mucchina.
Mi convinco ancora una volta, che il centro Italia sia la parte meglio
conservata e forse meno apprezzata dagli italiani.
Ma molto amata da inglesi e tedeschi che ho incontrato in fitta schiera.
X Gary
Grazie veramente della dritta!!
Il tratto Todi-Prodo-Orvieto (complice anche una frana che rende
impraticabile la statale) è veramente spettacolare.
Peccato che la rocca di Prodo sia privata e non visitabile.
Il fondo stradale non è dei migliori, ma il panorama da urlo, cosa
fondamentale per un bradipone come me.
X Wotan
Che dire, avevo capito che sei una persona attenta ai particolari,
ma il tuo lato "Voieristico" mi era sfuggito
Ho visitato la chiesa ma ho letto solo al mio ritorno le tue "dritte", quindi
mi sono perso i particolari "HARD" (non riportati nella mini-guida di Todi
fornita dall'albergo "TUDER").
X Alexvt
Fatto! :-)) bella ci è piacita molto (vendono anche un palazzetto medioevale
con finestre bifore ... se interessa ....)
anche qui l'inglese anzi l'americano (c'è un distaccamento del''univesità del
boh.. mi sembra mitchigan) imperversa.
X Anz
Certo che sei uno "de panza".
Per finire abbiamo fatto una puntatina a Bagno Vignoni per "rilassarci" con qualche
bagno termale al "Posta Marcucci", ottima cucina, panorama splendido.
Unica nota stonata 1,5 etti di Castrol in 1200 Km, per fortuna che la lattina
entra di misura nel cassettino layìterale dell'RT.
Grazie a tutti.
Ciao.