Ciao a tutti!
Scrivo poco, ma leggo spesso!
Oggi vi riporto quello che mi è successo ieri....
Giro con gli amici, a 40 km da casa sento dei rumori tipo sassolini da asfalto sporco (ed in effetti qualche sassolino c'era..), ma quando il rumore ha continuato anche con asfalto pulito, mi sono preoccupato!
Misono fermato ed ho sentito una zaffata di puuzza di gomma bruciata..ahi-ahi...ho smontato il coperchio della cinghia ed era devastata...completamente sfilacciata ed avvolta sulla puleggia dell'albero motore...
Dopo le ostie ed i santi caduti, ho cercato un meccanico in zona (per chi conosce la zona, ero sopra Lecco, verso Pian del Tivano), ma tutti mi dicevano che non avevano l'officina aperta di sabato mattina..
Ho chiamato il meccanico vicino a casa, il quale si è reso disponibile a farla in giornata, ma mi diceva che avrei fatto poca strada..."quannto poca??" gli faccio io....e lui..."poca-poca.."...azz!!!
Va beh, alla fine ho deciso di provare: ho fatto la strada che riporta al lago (tutta a tornanti e belle discese) a motore spento (tra l'altro sentire il solo rumore del vento e delle gomme, senza motore, è una gran bella sensazione!

), diciamo una decina di km...ma da li in poi è tutta pianura...
Fatto sta che abbiamo fatto (ero in coppia) 30 km con la sola batteria!!!
Sono arrivato fin dal meccanico (che stava chiudendo perché erano le 12.30..), che poi non è riuscito a cambiarla in giornata, ma poco male, l'importante è non essre rimasto a piedi!
Quindi ora sappiamo che almeno 30 km, senza cinghia, si possono fare!!!!
P.S.: solo una precisazione: avendo fatto alcune modifiche ultimamente (che posterò quando saranno ultimate), ho potuto escludere la lampada dell'anabbagliante, in modo tale da consumare meno corrente...in caso di emergenza, si può comunque togliere direttamente la lampadina..
Ciaoooo