![]() |
Bye - Bye cinghia alternatore
Ciao a tutti! ;)
Scrivo poco, ma leggo spesso! Oggi vi riporto quello che mi è successo ieri.... Giro con gli amici, a 40 km da casa sento dei rumori tipo sassolini da asfalto sporco (ed in effetti qualche sassolino c'era..), ma quando il rumore ha continuato anche con asfalto pulito, mi sono preoccupato! :( Misono fermato ed ho sentito una zaffata di puuzza di gomma bruciata..ahi-ahi...ho smontato il coperchio della cinghia ed era devastata...completamente sfilacciata ed avvolta sulla puleggia dell'albero motore... Dopo le ostie ed i santi caduti, ho cercato un meccanico in zona (per chi conosce la zona, ero sopra Lecco, verso Pian del Tivano), ma tutti mi dicevano che non avevano l'officina aperta di sabato mattina.. Ho chiamato il meccanico vicino a casa, il quale si è reso disponibile a farla in giornata, ma mi diceva che avrei fatto poca strada..."quannto poca??" gli faccio io....e lui..."poca-poca.."...azz!!! Va beh, alla fine ho deciso di provare: ho fatto la strada che riporta al lago (tutta a tornanti e belle discese) a motore spento (tra l'altro sentire il solo rumore del vento e delle gomme, senza motore, è una gran bella sensazione! :) ), diciamo una decina di km...ma da li in poi è tutta pianura... Fatto sta che abbiamo fatto (ero in coppia) 30 km con la sola batteria!!! :D :D :D Sono arrivato fin dal meccanico (che stava chiudendo perché erano le 12.30..), che poi non è riuscito a cambiarla in giornata, ma poco male, l'importante è non essre rimasto a piedi! ;) Quindi ora sappiamo che almeno 30 km, senza cinghia, si possono fare!!!! :D :D :D P.S.: solo una precisazione: avendo fatto alcune modifiche ultimamente (che posterò quando saranno ultimate), ho potuto escludere la lampada dell'anabbagliante, in modo tale da consumare meno corrente...in caso di emergenza, si può comunque togliere direttamente la lampadina.. ;) Ciaoooo :) |
Eh... mi sa che escludere la lampada ha voluto dire molto! :)
Io senza motore mi sa che non avrei fatto nulla. :confused: Un po' complimenti, e un po'... "Disgraziatoooooo!!!" :lol::lol::lol: F. |
Braverrimo!! :D
PS Guidare (in discesa ovviamente) senza motore, è una delle cose più guduriose che esistano! Bellissimo partire in cima dal passo tutti assieme e vedere chi prima arriva... della serie "Chi frena è un coniglio!" :lol: |
Bella sensazione la discesa a motore spento!!La provai nel 2007 nel Verdon in Francia, ma non per la cinghia ma per il carburante, su di li non ce ne sono distributori e così sfruttai ogni pendenza a motore spento, in compagnia di un costante fruscio del vento che accarezzava il cupolino, ed il rotolamento delle gomme sull'afalto ben caldo di un sole d'agosto, il piacere di visionare ogni spaccato di roccia e vegetazione, è stato anche immortalato nella camera di scatto.
Bravo per aver escluso la lampadina. |
l'ho provato anch'io tanti anni fa,rimasto senza benza,ma nn con il bm ma con l'R1. Ho trovato un lenzuolo sulla spazzatura un manico di una scopa fuori da una casa(ho fatto una vela)e il gioco è fatto,dovessi vedere come andava!!!:lol::lol:
Mac giver. |
Bah, diciamo che il mio culone immenso (quello fisico, non figurato :) ), ogni tanto serve a qualcosa!! :D
Comunque devo accendere un cero alla batteria, non credevo potesse durare così tanto!! :) Avete notizie di quanto possa durare effettivamente prima di andare a terra? Grazie, ciao a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©