Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-08-2011, 14:20   #1
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
predefinito R1150R...cambio umorale

Il cambio della mia R1150R è decisamente umorale.
In alcuni momenti sembra quello "perfetto" di una jap, con le marce che entrano al sol sfiorare della leva con tutto quello che in termini di divertimento di guida ne deriva.
In altri momenti (la maggior parte purtroppo...) si fa sentire in tutta la sua "teutonica muccagine" che non sto a descrivere perchè sicuramente ben conoscerete.
Succede anche a voi?
Da cosa dipende?
Saluti
Alessandro
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
yukio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 14:43   #2
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Hai mai preso in considerazione il fatto che siamo noi il manico?
Mi spiego, ci sono dei giorni che guido in scioltezza e dei giorni che è meglio stare a casa.
In parole povere il bioritmo e la moto è sempre quella.

Il cambio di una jap ha una meccanica e dislocazione diversa.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 14:56   #3
crow2k75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2010
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 93
predefinito

Caro Yukio.....è una domanda che mi faccio tutti giorni a volte sembra che la mia r850r abbia un cambio da trattore....di quelle botte......credo che sia una caratteristica dei bmw
__________________
Piaggio CIAO - Peugeot SV50 - Peugeot SC80 - Peugeot SV100 - Dink 150....ora R850R
crow2k75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 15:47   #4
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cavaddaru
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Messaggi: 167
predefinito

E' normale...è normale...la sincronizzazione degli innesti non è sempre della stessa fluidità...... A volte inserisci la "prima" che è di una dolcessa impressionante, a volte fai fatica a pigiare sulla leva con il tuo sinistro.....
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 16:23   #5
desmobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.651
predefinito

Dipende anche dal numero dei giri. Se cambio a giri alti il cambio è quasi sempre fluido ai basso è spesso più legnoso
__________________
Errare humanum est - r 1150 r -
desmobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 18:01   #6
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Sarà stato il fresco e l'ambiente dei boschi della Garfagnana ma ieri il cambio era magico. Qualche volta ho cambiato senza frizione (su e giu) e con un leggero toc la marcia è entrata a meraviglia...
E' umorale, come noi anche loro hanno un'anima....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 00:01   #7
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Succede anche a me, ed è nuova di pacca la mia 1200. A dire il vero noto che cambia meglio quando è bella calda... ma proprio bella calda, dopo almeno 30-40 minuti di moto... (vivo nella campagna, niente semafori, tanta aria sul motore senza fermarmi, quindi tanti minuti per scaldarlo ben bene.)
Io litigo spesso con il cambio... ma stiamo facendo amicizia, diventeremo inseparabili già lo so...
  Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 00:02   #8
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non sarà mai come quello delle jap... non usarlo come tale o ti tirerà brutti scherzi.

Vedi qui al fondo cosa ho scritto:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=326618
  Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 14:01   #9
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Trovo un leggero impuntamento del cambio solo quando i CF non sono pareggiati.
Il resto è il manico, che peggiora di giorno in giorno.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 19:24   #10
carbox62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di carbox62
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: Lugano, Svizzera
Messaggi: 196
predefinito

si, è vero accade pure a me con r1100r. Mi sono accorto che uando sono rilassato e non ho fretta, ma mukka ....percepisce e di conseguenza ...risponde! in fondo è una specie di barometro del nostro stato d'animo, io la prendo così!
carbox62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2011, 09:40   #11
gerba71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Feb 2010
ubicazione: Prov. Reggio Emilia
Messaggi: 117
predefinito

Certe volte quando metto la prima per ripartire dal semaforo dopo guardo se ho lasciato a terra qualche pezzo tale è stato il rumore altre volte entra come il grissino nel tonno..... mah.. ,
Una cosa è certa la moto in generale va meglio nelle giornate fresche che non con 40 gradi all'ombra, qualcuno forse mi può illuminare sul perchè
__________________
R1150R Grigia
gerba71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2011, 15:58   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Perchè come tutti i motori aspirati anche quello delle mukke trae giovamento dall'aria più densa. Stesso motivo per cui in altura il motore va peggio: pressione e densità dell'aria sono fondamentali per la stechiometria della carburazione, anche se c'è la centralina.
Inoltre dato che il motore è raffreddato ad aria (e olio) con l'aria più fredda le temperature sono ottimali.

Il mio cambio è sensibile alla temperatura, infatti per i primi minuti dopo la partenza le marce vanno dentro a meraviglia, sento appena il clic della leva, dopo la cosa peggiora un po'. Ho un olio 75/90, vorrei metterne uno più viscoso alle alte, ma il salto a 140 mi pare eccessivo e non trovo vie di mezzo...
Ma ho notato che parecchio conta anche come si cambia.... e come si è detto sopra non sempre si cambia al 100%...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2011, 16:21   #13
Salvo Nicosia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
predefinito

[QUOTE=dino_g;6015517]...Il mio cambio è sensibile alla temperatura, infatti per i primi minuti dopo la partenza le marce vanno dentro a meraviglia, sento appena il clic della leva, dopo la cosa peggiora un po'. Ho un olio 75/90, vorrei metterne uno più viscoso alle alte, ma il salto a 140 mi pare eccessivo e non trovo vie di mezzo...[QUOTE]

Ciao Dino,
sono sicuro che leggendo a pagina 5 del documento di cui sotto, troverai degli ottimi suggerimenti sul da farsi.

p.s. personalmente, avendo i tuoi stessi problemi, al prossimo cambio olio metterò il Bardahl T&D SAE 85W-140 GL5 sintetico

http://xoomer.virgilio.it/faqqde/VAQ...1150RT2001.pdf
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
Salvo Nicosia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2011, 19:11   #14
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Grazie del link, avevo già consumato queste pagine a forza di leggerle (come quasi tutte le preziosissime VAQ).
Il problema che ponevo prima era proprio che invece di un 140-150 vorrei qualcosa che fosse una via di mezzo con il 90, tipo un 120.... ma non lo trovo....

Tieni presente che i cambi della 1150/850 2a serie sono un po' migliori da questo punto di vista di quelli delle R precedenti. Quello del 1100 GS di mio fratello mi pare che lasci limatura di metallo a ogni cambiata da com'è "ignorante".
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 22:22   #15
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
Messaggi: 1.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da desmobmw Visualizza il messaggio
Dipende anche dal numero dei giri. Se cambio a giri alti il cambio è quasi sempre fluido ai basso è spesso più legnoso

Questo è poco ma è sicuro.
Provate a lasciare la levetta dello starter alzata anche non del tutto.
Basterà portare il regime minimo da 900-1000 gpm soliti a 1200-1300 e vedrete che fludità. E' questo accadrà sempre.
Ma io mi riferivo alle solite condizioni, ossia ai1000 gpm di minimo.
In questo caso non mi spiego come mai alcuni giorni cambia alla grande ed alcuni giorni è un mulo, anzi un mucca...pardon
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
yukio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 01:18   #16
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Caspita sono un pò spiazzato... al contrario di quello che leggo, a me il cambio funziona molto meglio quando è tutto molto ben caldo, da fredda invece la sento tutta "frullante" ed il cambio poco preciso. L'olio è quello originale avendo solo 3000km la moto. Oggi ho fatto 400 km di montagna nelle alpi francesi con il motore sempre ben caldo (Anzi in diversi tratti di salita avevo una tacca oltre quella a metà) ed andava alla grande, dopo i primi 100 km sono entrato in sintonia ed era fantastica. Giornata da 40 gradi. A 2800 metri di altezza stavo appena bene.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 01:21   #17
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
Trovo un leggero impuntamento del cambio solo quando i CF non sono pareggiati.
Il resto è il manico, che peggiora di giorno in giorno.
Charly cosa sarebbero i CF? Scusa la domanda forse banale
  Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 16:54   #18
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Corpi farfallati.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©