|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-02-2011, 01:00
|
#1
|
Kappista rompiscatole
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Linguaglossa
Messaggi: 3.359
|
Il culo: una parte fondamentale nella conduzione della motocicletta.
Vogliate perdonarmi il termine volgare, ma preferisco utilizzare un linguaggio schietto e comprensibile a tutti; che di questi tempi la chiarezza sembra ormai essere non più d’obbligo ma di discrezione. Va da se che anche ad appellarlo “fondoschiena”, “deretano” oppure terga, un culo, per quanto ci si giri intorno rimane pur sempre un culo.
Dicevamo che proverò a spiegarvi quanto questa parte del corpo apparentemente insignificante ed inutile assolva a compiti tutt’altro che secondari nella conduzione della motocicletta.
Esso è dotato di una massa, a volte non eccessiva ma mai trascurabile e per questo in grado di spostare di diversi centimetri il baricentro del complesso moto più pilota; tant’è che nello sport agonistico non è raro veder culi proiettati all’interno delle curve quasi a rasentar l’asfalto.
La nostra breve dissertazione si limiterà però ai casi dell’utilizzo stradale.
Per iniziare esso dovrà essere accomodato in centro al sellino ed eventuali pieghe dell’abbigliamento dovranno essere ben distese pena una scarsa sensibilità nell’apprezzare i piccoli movimenti del motociclo.
Parimenti l’avvilupparsi dell’abbigliamento intimo all’interno dello stesso oltre alla perdita di sensibilità provocherà non pochi fastidi al pilota con rischi di distrazione una volta iniziata la marcia.
Sin dalle prime curve è interessante notare come più che con i piedi, fasciati sovente da robuste calzature, la sensibilità del pilota nei confronti della moto passi quasi esclusivamente attraverso il culo.
Spostamenti laterali, apparentemente inavvertibili, sono percepiti dall’una o dall’altra chiappa (chiameremo anche queste volgarmente a beneficio della comprensione) così come perdite repentine del retrotreno saranno prontamente evidenziate dall’immediata contrazione delle stesse mettendo in allerta il pilota del pericolo.
Anche le asperità del terreno, così come le buche trasmesse attraverso questo facilitano la comprensione della qualità del fondo stradale come se il culo fosse dotato di sensori di pressione e vibrazione in grado di trasmettere al cervello centinaia e centinaia di informazioni in pochi decimi di secondo.
E’ anche per questa ragione che del pilota, o comunque del buon conduttore di motocicletta, che va per terra di rado, anticipando come per miracolo le reazioni della cavalcatura si suol dire che abbia culo.
Dunque è evidente che bisogna tenere in grande considerazione questa importantissima parte del corpo, utile all’equilibrio ed al buon bilanciamento del mezzo, conservarla gelosamente e non esporla ad inutili rischi. E’ consigliabile una sua regolare ventilazione, ergendosi di tanto in tanto sulle pedane affinché l’aria passando rinfreschi esterno ed orifizio.
E’ altresì consigliato al gentil sesso, sovente appollaiato su improbabili sellini al ritorno dalle spiagge un maggiore decoro nell’esporre questa parte.
Poiché questa di solito troneggia all’altezza del naso del pilota che segue, è vero che costituisce un innegabile sollazzo; parimenti distrae dalla guida costringendo inconsciamente alla rincorsa dando fondo alla manetta con il rischio di pericolosi surriscaldamenti, non solo del motore.
__________________
K100 RT - 160.000 Km - La belva disumana
F650 - La baldracchina
KappadiCuori
|
|
|
08-02-2011, 01:11
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Hahahahahahah! 
Vado a dormire contento!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-02-2011, 06:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
All'inizio pensavo fosse necessaria un pò di fortuna, invece é proprio fondamentale per la guida.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
08-02-2011, 06:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
Ma la leggenda del culo asimmetrico dei cardano dotati, è vera?
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
08-02-2011, 07:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
All'inizio pensavo fosse necessaria un pò di fortuna, invece é proprio fondamentale per la guida. 
|
pure io 
...comunque, molto ben fatta e interessante  
|
|
|
08-02-2011, 08:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
|
Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r
Ma la leggenda del culo asimmetrico dei cardano dotati, è vera?
|
sì: ho dovuto fare una liposuzione del gluteo dx per equilibrare il mio e poter guidare senza squilibri passando dal K1220S (cardano a sx) al GS 1150 (cardano a dx)   
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
|
|
|
08-02-2011, 11:44
|
#7
|
Il traditore
Registrato dal: 18 Apr 2010
ubicazione: varese
Messaggi: 412
|
Viva il culo che ci tiene in piedi!!!
|
|
|
08-02-2011, 14:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
Viva il culo che ci fa sentire il dolore..............
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
08-02-2011, 14:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Vogliamo ora parlare dell'interno coscia!!!???....e poi....perchè le motocicliste non partecipano a questo interessantissimo problema di conduzione....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
08-02-2011, 14:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
meno male che c'e' il culo!
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
08-02-2011, 14:57
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Ma dunque chi "ha più culo che testa" è agevolato nella conduzione della moto?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
08-02-2011, 14:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Tutti sappiamo che quando affrontiamo una curva dobbiamo portare il busto all’interno di questa, per spostare il baricentro della moto al fine di evitare che esca dalla traiettoria ottimale e invada la corsia opposta. Vi è però un’altra ragione altrettanto valida: limitare al massimo la necessità di piegare la moto stessa. Lo so bene, la piega è il momento di massimo godimento dell’attività motociclistica, ma cercarla a scapito della sicurezza è sciocco e pericoloso.
Quando guidiamo diritti, la superficie di contatto fra la gomma e l’asfalto ha le dimensioni grosso modo di un pacchetto di sigarette, e converrete con me che non è molto. Inclinando la moto questa superficie si riduce ancora, e di conseguenza aumentano i rischi connessi al controllo del mezzo. E’ chiaro dunque che, a parità di velocità di percorrenza della curva, più spostiamo dentro il corpo, meno abbiamo bisogno di inclinare la moto, maggiore è l’attrito (e il controllo) che esercitiamo sulla moto.
Quindi corpo all’interno della curva, cosa che otteniamo sporgendo il busto in avanti, stendendo il braccio esterno alla curva e piegando il braccio interno, con il gomito in alto, staccato dal corpo. La testa non deve essere in asse con il busto ma perpendicolare (per quanto possibile, naturalmente) all’asfalto, in modo che lo sguardo abbia una percezione corretta (e non inclinata) della strada. Come noto, la moto va dove va lo sguardo, per cui teniamo sempre quest’ultimo puntato sulla fine della curva, ma non dimentichiamo di tenere d’occhio anche l’asfalto, che può essere sporco e scivoloso, o irregolare.
Il ginocchio interno alla curva è preferibile che punti anch’esso verso l’asfalto, perché contribuisce a spostare il baricentro all’interno: otteniamo la cosa ruotando il piede e allargando la gamba, mentre la coscia della gamba esterna deve restare ben aderente al serbatoio.
Ed eccoci alla questione dibattuta: il bacino deve restare sulla sella o bisogna portare una natica fuori (oltre è davvero esagerato comunque)?Rispondiamo subito: il bacino deve restare sulla sella, perché i vantaggi sono superiori. L’unico vero motivo per cui spostare il bacino è contrastare ulteriormente la forza che porta la moto ad allargare la curva. Però è assai difficile (oltre che assolutamente sconsigliabile) che su strada ci troviamo ad affrontare una curva ad una velocità tale da essere costretti a sfruttare, come fanno i piloti in pista, ogni minima opportunità a disposizione per curvare il più velocemente possibile. In strada sappiamo bene che la prima regola è “teniamoci un margine di sicurezza”. E se dobbiamo all’improvviso rallentare e rientrare in sella per un qualsiasi problema (diciamo un ciclista che compare proprio dietro la curva salendo faticosamente, ad esempio) e drizzare la moto, sarà molto più veloce, facile e fluido spostare solo il busto usando le braccia (ed ecco perché il gomito interno va tenuto alto e staccato dal corpo) invece che dover anche premere sulle pedane, rialzarsi di scatto e riappoggiarsi sulla sella, creando per di più pericolosi scompensi sull’assetto proprio nel momento meno opportuno.
Inoltre anche in un susseguirsi di curve, spostare solo il busto è meno faticoso, più fluido e quindi alla lunga più sicuro.
da "Meopatacca"
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 08-02-2011 a 15:31
|
|
|
08-02-2011, 15:35
|
#13
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
Quote:
questa parte del corpo apparentemente insignificante ed inutile assolva a compiti tutt’altro che secondari nella conduzione della motocicletta.
|
...non è insignificante....ogni volta che ne vedo uno bello....mi fa cambiare persino la traiettoria della moto!!....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
08-02-2011, 15:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
E io che cercavo, dopo piccola divagazione, di condurlo a Thread serio....vabbè!
Più il sedere è grosso e pesante...più il baricentro della moto è basso...comunque per il motociclista impegnato, l'ideale sarebbe avere una zainetta con moto/culo così....
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
08-02-2011, 16:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
secondo me l'hanno fermato per la inclinazione della targa... e non delle terga...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
08-02-2011, 16:42
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2005
ubicazione: CUNEO
Messaggi: 320
|
Parole sagge, Archimede. Chi meglio di me lo può dire he he he
__________________
:butthead:
GS 1150 R, KTM 990 ADV, Honda XLV 750 R, KTM 250 GS, Honda Varadero 1000 ABS.
|
|
|
08-02-2011, 16:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Un valido sistema per capire quanto sia importante la sensibilità del sedere nella conduzione della moto è quello di tracciare dei percorsi con dei birilli e percorrere le traiettorie segnate a diverse velocità......ATTENZIONE a NON trovarsi in questa situazione................PERICOLOSA!!!!!!!!!!!!!
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
08-02-2011, 17:05
|
#18
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
non cominciamo con i culi in foto che non la finiamo più...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
08-02-2011, 17:09
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
La vita è tutta una questione di culo...
O ce l'hai o te lo fanno!!!
A parte le battute è quello che mi diceva anche il mio istruttore di volo.
E' lo "strumento" migliore per percepire le accelerazioni
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
08-02-2011, 18:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
|
Io infatti sono solito riferirmi al mio autista con l'espressione "faccia da culo!" esortandolo ad esprimersi nella sua indubbia capacità di conduzione del mezzo (lautamente retribuita)
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
|
|
|
08-02-2011, 19:25
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
08-02-2011, 20:24
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Un post che si lascia leggere con piacere è cosa rara 
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
08-02-2011, 21:31
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 01 Feb 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 197
|
Egregi ragazzi e ragazzini,
il titolo stesso, e la discussione in grossa parte, sono errati, perchè la moto si guida con le gambe.
Non sapere ciò è assai grave.
Distinti saluti.
|
|
|
08-02-2011, 21:37
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Ecco che ritorniamo.....all'interno coscia!!!...Le motocicliste!....dove sono le motocicliste!!!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
08-02-2011, 21:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
decisamente fake.
remake a basso budget di SMDC.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.
|
|
|