|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
18-02-2011, 18:35
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 32
|
SE non metto la Eprom??
Ciao a tutti, volevo porre una domanda ai più esperti. Sono ore che leggo faq vaq e via dicendo sul discorso eprom riguardo all'installazione di y+scarico etc..
Io posseggo un gs 1150 attualmente con y e filtro aria blu e terminale originale,a breve monto un leovince. Vorrei sapere se è davvero obbligatorio montare l'eprom in seguito all'installazione del terminale e della y perchè io da quando ho montato solo la y con il filtro la moto fa degli scoppi ogni tanto in rilascio, ma nulla di preoccupante almeno in apparanza e anche la bmw mi ha detto che non devo montare nulla. Ora devo stare tranquillo o no?
|
|
|
18-02-2011, 21:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Ti riporto la chiara spiegazione di GIANFRANCO,sperando di esserti d'aiuto:
Perchè quindi è importante mettere una eprom adeguata?
Perchè la centralina deve ricevere dei messaggi, e questi messaggi devono essere "tradotti" dall'italiano al tedesco, vedetela così. Altrimenti vi ritroverete nella stessa situazione di un crucco che parla a gesti, con un italiano, solo che nel momento in cui il crucco dirà che vorrà un piatto di cozze, l'italiano gli porterà un piatto di c...zzi. Cumprì?
Questo è per dirla in modo molto maccheronico.
Ecco perchè serve una eprom.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
18-02-2011, 21:19
|
#3
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.710
|
quando la moto scoppietta in rilascio... significa che è magra. Per ovviare a cio si mette la eprom/centralina in parallelo per ridare la giusta carburazione dato che hai sconvolto lo scarico e il motronic non lo puo piu gestire. Se il mecca ti ha detto che va bene cosi...... cambia mecca!
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
18-02-2011, 21:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Fano - Pesaro - Roma
Messaggi: 1.165
|
se non metti la eprom? potresti ritrovarti a spingere la moto
__________________
R1150R Road Runner
"abbiamo rimesso la chiesa al centro del villaggio"
|
|
|
19-02-2011, 00:23
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 696
|
Strano mecca.....
L'ho da poco fatto anche io (eprom e Y Remus con scarico originale), qui tutti mi scrissero di mettere una apposita eprom dedicata e giusta x la mia moto con questa configurazione. Qualcuno mi disse che potevo anche cambiare il filtro dell'aria ma la maggior parte lo sconsigliava...
Cosa ho fatto? Ho spiegato il tutto a un mecca che sistema le Bmw (ex mecca Bmw) lui mi ha confermato il tutto ma io nonostante ho voluto fare una prova. Oltre ai vari lavoretti mi sono fatto dare la moto con la nuova Y installata con la sonda lambda correttamente installata e l'ho provata per 2 gg....
Miscela troppo magra e scoppiettamenti vari in rilascio, l'ho poi riportata appena arrivata la eprom apposita e fatta installare. Morale miscela visibilmente più grassa motore più fluido e Niente scoppiettamenti, perfetta!
Fidati metti la eprom, poi e' la spesa minore....
Scritto con iPhone usando Tapatalk
__________________
Un saluto a tutti!!! Stefano
R 1150 GS Twin Spark
Honda VT 600 Shadow rifatta De Pretto
|
|
|
19-02-2011, 00:39
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Siculo doc! romano d' adozione
Messaggi: 274
|
metti la eprom!!!
|
|
|
19-02-2011, 08:59
|
#7
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
|
"Una carburazione tendenzialmente magra avrà come contro un aumento della pressione media effettiva, temperature di combustione più elevate e quindi un maggiore stress delle parti meccaniche, se invece troppo magra avremo un incorrente pericolo di detonazioni (cosa assolutamente da evitare perché apporta sicuramente gravi danni ai cuscinetti di banco e al pistone), rischio di formazione di punti incandescenti sulla candela con successive forature del pistone e la generazione del battito in testa che è tipico di quando la velocità del fronte di fiamma è troppo elevata rispetto a come è stato tarato l'anticipo che non è più idoneo e provoca delle combustioni complete prima che il pistone abbia raggiunto il punto morto superiore."
la eprom (non programmabile, quindi ad es. quella laser studiata per il kit Y+scarico) o ancora meglio centralina (programmabile a seconda del tipo di intervento filtro/scarico/Y/camme etc) serve a ristabilire la corretta carburazione.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
19-02-2011, 09:09
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 251
|
Con y+filtro+terminale la eprom è necessaria ASSOLUTAMENTE!
La miscela sarebbe troppo magra.
Se vuoi migliorare un po' l'erogazione e alleggerire di qualche kg la moto: elimina la y, lascia terminale originale, lascia filtro originale, lascia centralina originale, inserisce un ingannatore sensore aria. Spendi poco ed ottieni un'erogazione migliore dell'originale.
Se vuoi migliorare l'estetica con il terminale: cambia terminale, ma lascia la y.
Se vuoi ottenere riduzione di peso, migliorare erogazione ed estetica: cambia terminale, togli y, metti filtro aria ad alte prestazioni, METTI EPROM!
Se accetti un consiglio, togli solo la y...il resto lascia tutto com'è...
|
|
|
19-02-2011, 11:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quote:
Originariamente inviata da Acanturide
Strano mecca.....
L'ho da poco fatto anche io (eprom e Y Remus con scarico originale), qui tutti mi scrissero di mettere una apposita eprom dedicata e giusta x la mia moto con questa configurazione. Qualcuno mi disse che potevo anche cambiare il filtro dell'aria ma la maggior parte lo sconsigliava...
Cosa ho fatto? Ho spiegato il tutto a un mecca che sistema le Bmw (ex mecca Bmw) lui mi ha confermato il tutto ma io nonostante ho voluto fare una prova. Oltre ai vari lavoretti mi sono fatto dare la moto con la nuova Y installata con la sonda lambda correttamente installata e l'ho provata per 2 gg....
Miscela troppo magra e scoppiettamenti vari in rilascio, l'ho poi riportata appena arrivata la eprom apposita e fatta installare. Morale miscela visibilmente più grassa motore più fluido e Niente scoppiettamenti, perfetta!
Fidati metti la eprom, poi e' la spesa minore....
Scritto con iPhone usando Tapatalk
|
Chi è? Lo stesso meccanico che cercava il db-killer nello scarico di serie, per caso??
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
19-02-2011, 11:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quote:
Originariamente inviata da Unverwüstlich
Se vuoi ottenere riduzione di peso, migliorare erogazione ed estetica: cambia ... 
|
perchè è arrivato il momento di accattarsi una supermotarda!!! .
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
19-02-2011, 13:10
|
#11
|
Guest
|
La Eprom serve solo ... ad andare piu' forte . Tu hai le sonde lambda nella Y e quindi rilevano in tempo reale i gas di scarico "dialogando" con la centralina ( originale ) e in base a quello che "sentono" variano la carburazione ...
Spero di essere stato chiaro . Ciao
|
|
|
19-02-2011, 17:19
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 32
|
Allora attualmente ho come configurazione filtro blu quello che ti danno con il catalogo wunderlich e y sempre del medesimo catalogo e ora metto scarico leovince e come dite voi acquisterò una eprom! ma a questo punto quale mi consigliate con una configuarzione simile?
|
|
|
19-02-2011, 17:25
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 32
|
Riguardo a quello che dice Ducati 1961 la penso allo stesso modo, ma la cosa mi è stata smentita dagli altri
|
|
|
19-02-2011, 19:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Controlla il colore delle candele, loro non hanno opinioni in merito alle modifiche.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
19-02-2011, 19:35
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 32
|
quello lo farò sicuramente  grazie
|
|
|
19-02-2011, 20:06
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 251
|
E' corretto quello che dice Ducati 1961, la centralina originale ha la capacità di dialogare con le varie sonde posizionate sulla moto (lambda,temperatura aria,ecc.), per adattare la carburazione e mantenere il rapporto aria-benzina a 14,7; ma la centralina originale ha dei limiti di intervento, nel senso che può variare i valori non in modo significativo, ma solo variare di poco alcuni parametri. Quindi, se cambi solo il terminale, mantenendo catalizzatore e filtro bmw, la centralina originale è sicuramente in grado di applicare dei cambiamenti alla carburazione per renderla equilibrata (ne grassa ne magra), ma se oltre allo scarico monti un Y e metti un filtro aria più performante, la centralina originale non è più in grado di modificare cosi tanto la carburazione per mantenerla bilanciata e sicuramente ti ritroverai un rapporto aria-benzina troppo magro, il quale, inevitabilmente, alla lunga non fa bene al motore.
Per concludere, se hai intenzione di apportare tutte quelle modifiche, è inevitabile mettere un eprom diversa dall'originale, per esempio BBPower.
Ti sconsiglio (per esperienza personale) di montare PCIII o Rapid Bike, a meno che tu non voglia portare la moto ad un preparatore col banco prova, il quale è in grado di mappare la centralina ottimizzandola per la tua moto.
Se posso, vorrei sapere: qual'è l'obiettivo delle modifiche? Cosa vuoi ottenere?
Più sound? Più potenza? Erogazione più fluida? E' importante per consigliarti il meglio possibile, perchè, purtroppo, tutte queste modifiche non costano poco.
|
|
|
20-02-2011, 19:08
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 32
|
Essenzialmente sound il resto non mi interessa non sono 5 cv a fare la differenza  oggi ho fatto un bel giro 460 km e ho controllato le candele diciamo che sono nere sull' elettrodo centrale intorno nocciola tendente bianco e alla base abb nere, quindi è abb magra. la eprom bbPower costa 240 euri una bella spesa direi :P
|
|
|
20-02-2011, 19:37
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Quoto Unver anch'io dopo avere fatto diverse prove ho cambiato la eprom, con un costo intorno ai 30 € e la moto adesso va' benissimo.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
20-02-2011, 20:04
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 32
|
ma 30 euro quella della triton?
|
|
|
20-02-2011, 21:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Si Voltron quella della triton ne abbiamo prese 2 una per il mono candela ( la mia ) e una per il twin e tutti e due siamo soddisfatti.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
21-02-2011, 09:00
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 696
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Chi è? Lo stesso meccanico che cercava il db-killer nello scarico di serie, per caso??
|
Gianfrà, mannaggia a te!!!!!!! 
No, quello era un altro utente del forum, ma rileggendo i vecchi messaggi, avevo male interpretato io....
__________________
Un saluto a tutti!!! Stefano
R 1150 GS Twin Spark
Honda VT 600 Shadow rifatta De Pretto
|
|
|
21-02-2011, 11:31
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 251
|
Se lo fai solo per il sound hai due soluzioni:
1 - cambiare solo il terminale: anche col db-killer uno scarico after-market rende il suono più pieno, anche se la presenza del catalizzatore mantiene l'erogazione poco pronta all'apertura del gas. Non hai bisogno di ulteriori modifiche.
2 - togliere catalizzatore e mantenere terminale originale; il sound migliora parecchio, molto bello e per nulla fastidioso. L'unico accorgimento è di installare un potenziometro sul sensore aria che faccia in modo di arricchire un po' la carburazione, altrimenti leggermente magra. Il filtro lascia quello originale.
Dopo averle provate entrambe, io ho scelto la seconda.
|
|
|
21-02-2011, 18:22
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 32
|
Bene grazie, quindi o tolgo la y o ho buttato i soldi per il terminale  grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.
|
|
|