Secondo il mio modesto parere, sostituendo plastiche originali con altre in carbonio o eliminando alcune appendici "superflue" il risparmio sarà di 2 kg (essendo ottimisti). Su una moto da 230kg (dichiarati) significa neanche l'1% in meno

Differenza non ne senti.
Per alleggerirla, iniziando con interventi semplici e reversibili, dovresti sostituire il terminale con uno in titanio ( -4kg), eliminare il catalizzatore (-5kg), sostituire i collettrori di scarico con altri in titanio ( -2kg), eliminare eventuali protezioni tubolari dei cilindri ( -2kg), eliminare il cavalletto centrale ( -3kg). Perdi circa 15 kg ( quindi circa il 6\7%), ma non crederti di avere una moto da cross, anzi, cambia sempre ben poco rispetto a prima. Per sentirne i benefici bisognerebbe intervenire sulla meccanica sostituendo le parti originali con parti in titanio o magnesio, mettere un serbatoio in carbonio, ecc. ma con i soldi che spenderesti ti compreresti un altro GS.
Quindi, il consiglio mio è: TIENITELA COSI COM'È!

Se proprio non riesci a dominarla, cambia moto e prenditi un 800GS, molto più maneggevole!
PS L'altra soluzione, come è il mio caso, è lavorare sul pilota: l'anno scorso pesavo 88kg, quest'anno 76, con un po' di dieta ho risparmiato 12kg!