Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Qde per la Sicurezza stradale

Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2010, 20:18   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito Collisioni, colpa e cultura della sicurezza

Nel mio libro ho scritto questa frase, che è un po' il cardine della mia concezione della sicurezza:
"di solito un incidente è tutt’altro che imprevedibile, perché in realtà esso non è altro che la conseguenza di una catena di errori commessi da tutte le parti coinvolte, ivi compresa quella che secondo il Codice della strada avrebbe ragione."

Guardando questo video, non ho potuto fare a meno di pensarci.

Quanti incidenti potremmo risparmiare, se la cultura della sicurezza fosse diffusa in tutta la popolazione?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 21:04   #2
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Nel mio libro ho scritto questa frase, che è un po' il cardine della mia concezione della sicurezza:
"di solito un incidente è tutt’altro che imprevedibile, perché in realtà esso non è altro che la conseguenza di una catena di errori commessi da tutte le parti coinvolte, ivi compresa quella che secondo il Codice della strada avrebbe ragione."
Quanti incidenti potremmo risparmiare, se la cultura della sicurezza fosse diffusa in tutta la popolazione?
In effetti il video rappresenta l'esemplificazione del concetto che hai espresso ma la cultura della sicurezza è purtroppo molto scarsa e subordinata al mero rispetto delle regole/leggi che però da sole non garantiscono il mancato verificarsi d'incidenti.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 06-10-2010 a 21:07
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 21:32   #3
AlexBull
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
predefinito

Il tuo inciso è condivisibile: l'evento "imprevedibile" è estremamente raro, molti incidenti potrebbero essere evitati con la giusta attenzione alla strada, alle reazioni degli altri utenti, della moto, alle dinamiche del traffico...
Aspetti che le scuole guida non insegnano.


Avevo già visto il video: impressionante senza dubbio.
Ma la cosa più impressionante è che l'autista si sia fermato. Le (ns.) cronache quotidiane raccontano il contrario... il pirata di solito fugge.

Qui siamo in Brasile.
Ubriaco, incosciente, eppure umano.
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
AlexBull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2010, 21:50   #4
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.728
predefinito

Oggi in giro per le strade alluvionate la solita marea di "fenomeni" in maxiscooter che pretendono di sgasare nella fanghiglia tra ruspe, carriattrezzi e pedoni sfrattati dai marciapiedi impraticabili. Ne ho contati tre o quattro scivolati a causa dello strato di limo viscido. E' cosi difficile andar piano?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 17:30   #5
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Caro Wotan...ogni evento è sempre il risultato di una serie di fattori!

Se questo concetto fosse ben presente nella testa della gente (sia nel bene che nel male) forse le cose andrebbero diversamente!
Nello specifico...tutti i giorni vediamo gente che se ne frega di tutto e di tutti....mamme alla guida con bambini privi di cintura e seggiolino che scorrazzano per la macchina mentre lei (una mamma dovrebbe tutelare i propri cuccioli!) è al telefono con l'amica....e magari si fuma anche una sigaretta!
Fin quando il livello è questo...potremo scrivere km di trattati e di manuali.....ma a mio avviso...certe persone meritano di sbatterci il muso!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 18:03   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Il problema è che si fanno male anche altri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 18:14   #7
Jungle
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
Messaggi: 518
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il problema è che si fanno male anche altri.
concordo pienamente...
il problema è che ormai sembra normale amministrazione il concetto "non nel mio giardino".
nel senso che va tutto bene finchè non ci tocca personalmente. poi allora giù a lamentarsi di questo...di quello..e di quell'altro....etc etc.
Se non ci sforziamo per primi a dare un esempio corretto, cosa si vuol pretendere poi dagli altri?
a volte sono il primo che si deve sforzare per fare le cose in un certo modo.
ma se non lo facessi, sentirei solo una vocina dentro che mi dice...PIRLA !
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
Jungle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 18:18   #8
paolo66RE
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Personalmente, quando si parla di sicurezza e di pelle, un po mi infastidisce l'assioma che vede la velocità determinare automaticamente incidenti, non sempre vero secondo me.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 18:31   #9
Jungle
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
Messaggi: 518
predefinito

penso sia chiaramente una questione di contesto unito alla velocità.
in pista vengono meno certi imprevisti che sulla strada sono poi determinanti.
130 in autostrada sono una cosa. 130 in centro abitato tutto un altro paio di maniche...no? (questo è ovviamente scontato)
non è corretto fare una santa inquisizione alla "signora velocità"...
forse è piu corretto redarguire chi ne abusa in certi ambiti e in certi modi.....
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
Jungle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 18:34   #10
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Infatti smettere di chiamarli "incidenti" sarebbe già un primo passo.
E non così irrilevante come potrebbe sembrare...
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 18:35   #11
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Eh. Vedo che hai studiato, bravo!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 18:39   #12
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
predefinito

Tutto giusto, tutto corretto, tutto condivisibile.
Però, se io per primo non ho la sensibilità, l'attenzione, l'intelligenza di usare la strada con giudizio e responsabilità... se come genitore non ho la giusta autorevolezza per educare i miei figli ad una guida prudente... se l'educazione stradale scolastica viene percepita come perdita di tempo... se la repressione degli organi preposti viene travisata in oppressione... se l'ente preposto non manutenziona... se la segnaletica stradale marcisce... e intanto faccio danni per strada, che MI succede?
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 20:33   #13
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
predefinito

Ho l'impressione che una inversione di tendenza nell'utente medio della strada sia un difficile cammino da percorrere, in quanto la mentalità comune, alimentata anche da decenni di incentivo ai consumi, è che chiunque sia in grado di acquistare un auto/motoveicolo è autorizzato a circolare. Quindi la patente non è da conseguire ma è un diritto. E l'automobile di conseguenza. Sensibilità e giudizio si vanno spesso a far benedire quando il principio è che una volta in strada le persone si arrogano il diritto di pensare che la ragione è sempre dalla loro parte, e che, giusto per fare un esempio, il ritardo di cinque minuti è più deleterio di un sorpasso azzardato per evitarlo. Se in più ci mettiamo lo scarsissimo senso civico che storicamente ci contraddistingue, e che ci spinge a prendere come metro di paragone chi si comporta peggio, quindi il "se lo fa lui perchè non posso farlo io" ecco fatto.

Facendo un po' di chilometri qua e là, non so perchè, ma io mi sento sempre un po' più sicuro nelle strade degli altri paesi europei....
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 00:36   #14
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Il problema va comunque inserito in un più ampio contesto.....la sindrome di onnipotenza......che vive all'interno di parecchia gente......della serie "Io voglio...Io posso"... Se questo atteggiamento, che si manifesta in mille situazioni diverse ma secondo lo stesso principio, lo riportiamo sull'argomento qui trattato, ci si accorge perchè alcuni soggetti a bordo di una moto o di un qualsiasi altro mezzo, si trasformano in un esseri privi di ogni ritegno ed altamente icuranti che, oltre a loro, in giro ci sono migliaia e migliaia di altre persone!!

Certo Wotan...il problema è che, purtroppo, spesso ci rimettonoanche altri utenti!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 18:57   #15
motortradeo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: lugo
Messaggi: 116
predefinito

ritengo di essere un motocicliasta molto corretto, ma ogni tanto qualche rischio me lo prendo anche perchè il contesto o la realtà moto è diverso da quando si è in macchina o altro....
è una dimensione che nel bene o nel male ci espone a qualche pericolo in più
comunque usiamo la testa e non solo per coprirla col casco!!!!!!
motortradeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 19:13   #16
Agente Smith
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Sep 2010
ubicazione: in un limbo
Messaggi: 908
predefinito

mi rimetto a Gioele Dix.
che,anche se fa della satira nelle sue gheg in:"l'automobilista sempre incazzato",un fondo di verità,c'è!
__________________
R1200GS dal 29/6/2007
Agente Smith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 22:18   #17
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.826
predefinito

Finché la patente la regaleranno nelle patatine, la vedo dura riuscire a diffondere il concetto di sicurezza...

Fin'ora ho avuto la fortuna di non "subire" le disattenzioni altrui e per esperienza personale posso dire che i rischi più grandi che ho corso sono dipesi tutti da miei errori e/o sottovalutazioni del pericolo ...per esempio il classico sorpasso azzardato, svolta su pavé bagnato fatta con disinvoltura, eccessiva foga nella guida (magari mentre sperimento i limiti della moto), disattenzione (che pure capita nonostante segua da sempre l'idea di pensare al peggio), stanchezza...

Dopo tanti anni di moto, dopo centinaia di migliaia di km in macchina, durante l'ultima uscita non ho visto uno di quei @azzo di dossi di plastica della 3M ...preso a velocità eccessiva con un bel saltino della moto ...non poteva portare a una caduta ma sta di fatto che la minkiata prima o poi ci scappa sempre...

Devo senz'altro imparare a interessarmi di più alla moto ...mi fido troppo delle condizioni del mio mezzo che ipotizzo sempre adeguate ...quando prendo la moto ho talmente voglia di mettermi alla guida che non faccio nemmeno un veloce controllo visivo ...sì, do un'occhiata ma mi rendo conto che non basta per accorgersi di eventuali problemi

Non si finisce mai di imparare...
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 19:22   #18
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Certo Claudio, ho letto ed apprezzato molto il tuo libro.
Se gli utenti della strada soltanto provassero a mettere in pratica quei consigli sono sicuro che il numero di vittime della strada si ridurrebbe drasticamente.
Però c'è da considerare un fatto: noi abbiamo la passione, quindi certi "approfondimenti" li leggiamo volentieri e magari li mettiamo in pratica.
La maggioranza degli automobilisti non hanno un minimo di passione per la guida ed una scarsa consapevolezza: per loro credo sia mooolto difficoltoso leggere e recepire i concetti espressi nel tuo libro. Voglio dire che in questi casi sia necessaria una divulgazione della sicurezza stradale più "popolare", magati in TV.
Ovviamente le mie sono considerazioni fatte ad istinto, giusto per dire...
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 19:27   #19
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

E' un pezzo che studio come andare a rompere le scatole agli automobilisti. TV? Riviste? Un libro dedicato a loro? Vedremo.
Certo è che dopo aver visto guidare gli svizzeri in montagna d'inverno, viene da pensare che da noi il problema andrebbe affrontato alla radice, cioè nelle scuole guida. Utopia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 19:47   #20
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.826
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
E' un pezzo che studio come andare a rompere le scatole agli automobilisti. TV? Riviste? Un libro dedicato a loro?
Quello che vuoi...basta che ci metti in mezzo un pò di figa
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 20:06   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Sicuramente funzionerebbe meglio!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 20:08   #22
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Il problema è la quasi certezza di impunità per la gran parte dei comportamenti scorretti.
L'educazione è fatta di convincimento razionale, esempio e correzione.
Il convincimento non può derivare certo dal vedere che il furbo ci guadagna quasi sempre senza rimetterci quasi mai (per incidente a suo danno o "correzione"). L'esempio, peraltro e visto quanto precede, sono sempre in meno a darlo.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 16:17   #23
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Il tuo filmato mi ha suscitato alcune riflessioni:
1) L’investitore stava telefonando o stava cercando qualcosa sotto al cruscotto o stava dormendo… Non solo ha investito la persona ma per un millimetro non prendeva addirittura l’auto. Quello non stava proprio guardando dove andava…. Sembra la scena di un film di un investimento volontario
2) La signora stava passeggiando tranquillamente quasi sulla carreggiata. E’ una cosa che non mi piace. Sarà che la moto mi ha insegnato a non fidarmi di nessuno e a tenere sempre sotto controllo quello che mi succede attorno, ma camminare sentendo le auto che arrivano da dietro fidando che non mi centrino non mi piace. Molto spesso vado a prendere il caffè con un collega e dobbiamo percorrere tratti di strada con traffico veicolare. Questo collega ama camminare in mezzo alla strada, ha scarsa attenzione per il traffico e spesso ho dovuto avvertirlo di auto che stavano sopraggiungendo. Io non capisco il motivo di questo comportamento e preferisco camminare sul marciapiede o in zone riservate al transito pedonale. Se la signora avesse avuto questa accortezza non sarebbe finita su youtube e forse se la sarebbe cavata con l’auto demolita dal coglione che guidava dormendo.

Concordo con il fatto che tutti dovremmo puntare sulla cultura della sicurezza ma allo stato attuale mi sembra un discorso utopistico o di possibile realizzazione solo a lunghissimo termine (generazioni, sempre che non peggioriamo invece che migliorare)
Di sicuro e immediato vantaggio sarebbe invece per ciascuno la cultura della “propria incolumità personale”. Io lo intendo come “comportamento o guida difensiva”. Inizia appunto semplicemente con evitare di camminare dove transitano altri veicoli o di farlo con accortezza.
In moto cerco sempre di prevedere le possibili manovre di chi mi sta attorno, indipendentemente dagli indicatori di direzione che per quanto mi riguarda sono di utilità prossima allo zero.
Da un posto dove può uscire un’auto facilmente uscirà, cerco di passare al largo.
Se arrivo all’incrocio con il semaforo verde un’occhiata dall’altra parte ce la butto ugualmente.
Se posso agevolare le manovre degli altri utenti della strada lo faccio, in genere questo riduce la possibilità di conflitti.
Non do mai per scontato che l’altro mi abbia visto e faccio una manovra solo se l’altro non può fare nulla che possa danneggiarmi. Transito contromano (fuori dalle strisce di mezzaria) come tutti i motociclisti ma solo se non proviene nessuno in senso opposto. Molti scuteristi pretendono che siano gli altri a dargli spazio ma talvolta qualcuno telefona o dorme o si imbrana o non ha spazio per scostarsi o….ecc ecc
Quando incontro qualcuno dalla guida incerta ed imprevedibile aspetto il momento opportuno che non possa far danni e me lo tolgo. Inutile suonare o incazzarsi, se è imbranato probabilmente sentendosi incalzato peggiorerà.
L’applicazione di queste regolette e tante altre come queste unita all’accortezza di non infilarsi volontariamente in situazioni che possano facilmente degenerare possono rendere l’uso della strada un’attività non così pericolosa come le statistiche inducono a pensare.
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 16:34   #24
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Urca! Hai letto il mio libro?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 12:58   #25
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Urca! Hai letto il mio libro?
Avevo letto il primo e, come sai, sostanzialmente ero d'accordo con quanto scrivevi. In fondo penso che chi sia sopravvissuto alla moto per un certo tempo, specie se usandola nel traffico cittadino, abbia acquisito quei meccanismi di autodifesa che aiutano a sopravvivere.
Fondamentalmente io e te, nonostante sovente sembra che siamo in antitesi, la pensiamo allo stesso modo. Unica differenza è che io ritengo che l'uomo sapiens debba essere artefice principale della propria incolumità e che debba perseguirla con il raziocinio e non raccomandandosi ad artifizi esterni, che per altro possono migliorarla ma non certo garantirla.
Sostanzialmente una differenza marginale.
Altro punto che trattavi sul tuo primo libro e sul quale non sarò mai d'accordo è l'annosa questione del carico sulle pedane in curva, argomento che considero una leggenda metropolitana tanto cara ai motociclisti perchè ha tanto sapore di pilota professionista ma che non ha nessun riscontro nei principi della fisica, che sono, alla fine, quelli che governano il movimento della moto.

Il secondo non l'ho letto.

Ciao.
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©