|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-11-2010, 17:22
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
Un moto intimidatoria!!!!!!
Riporto da un articolo che ho trovato.
Ne avevo sentito parlare ma....
Se ne trovo una la compro...porca trota...4 mesi fa ne girava una a 4.500 euro!!!!!
LA MARCA E' ATK, AMERICANA.. E' UN MONOCILINDRICO 700 cc 2 tempi... niente impianto elettrico, niente chiave di accensione... ha solo il tasto di massa, la pedivella, e una dinamo...arriva a circa 83/85cv
chi l' ha portata dice che è guidabile solo dalla quarta marcia in poi...
e che per accenderla bisogna appoggiarla a un muro e buttarsi con tutto il peso sulla pedivella per riuscire ad accenderla, e sbrigarsi a togliere la gamba altrimenti ci si rimette il ginocchio per la compressione che ha...
Quelli che l’hanno provata dicono che l’esplosione di potenza (ma nessuno dice quanta…) è costante a tutti i regimi e che con l’Intimidator 700 si può anche scorrazzare turisticamente, tanta è la potenza pastosamente duetempistica, a disposizione.
Il risultato illustra il nome: intimidatorio, utile per andare in giro per carraie a spaventare vecchiette o, in caso di necessità, per fare qualche bel colpo alla Diabolik e poi darsi alla macchia, nera.
ha un alesaggio di 10 cm... e un carburatore da 39 mm... cio' spiega tutto
Che belllaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
16-11-2010, 17:27
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.368
|
Definiamo pastosamente duetempistica.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-11-2010, 17:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
|
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
16-11-2010, 17:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Maico? Me la ricordo, era la moto dei sordi ...
http://www.maico-diagnostics.com/us_.../frontpage.htm
A parte gli scherzi: un mio amico aveva il 125. Niente male, davvero.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
16-11-2010, 18:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
sarà il gioco delle grafiche.. ma io ci leggo manico...
tanta robina
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
16-11-2010, 19:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
|
|
|
16-11-2010, 19:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
Messaggi: 1.603
|
maico era un nome glorioso del cross degli anni '80
fantastico il 490 dell'84 ho ancora il completo ufficiale....
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
16-11-2010, 20:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
faccio un copia incolla
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...ard-2010_1.jpg
Le Maico sono tornate!
Cito parte dell'articolo:
"Oggi la Maico International è un’azienda californiana che produce e commercializza una gamma di splendide moto monocilindriche a 2 tempi con raffreddamento a liquido, accensione elettronica e alimentazione a carburatore nelle cilindrate 250, 320, 500, 620 e 700.
Per il cross le MMX 2010 condividono la base tecnica e ciclistica, composta da un telaio in acciaio al cromo molibdeno, forcellone e telaietto posteriore in alluminio, forcella WP, monoammortizzatore Geiger-Maico ‘twin link’, freni Brembo e ruote Excel con mozzi Talon.
Le cilindrate effettive dei cinque modelli sono 247, 318, 499, 616 e 685 cc per potenze che vanno dai 45 agli 80 CV. Immaginate che “trincee” è in grado di scavare una moto da cross con un motore a 2 tempi da 80 CV…
La gamma Enduro, basata ovviamente sui modelli cross, è allestita con i necessari gruppi ottici ed è declinata in sole tre cilindrate: 250, 320 e 500 e si distingue chiaramente per la livrea in nero e rosso (la stessa delle versioni cross 2009) al posto di quella in bianco e rosso usata per la gamma MMX 2010.
Per chi invece in fuoristrada non ci va ma vuole spaventare tutti nei kartodromi e su strada girando con una 2 tempi potente e affascinante, ci sono le versioni Super-moto. Attualmente le cilindrate disponibili escludono la mostruosa 685 cc, ma sul sito ufficiale del Costruttore assicurano che presto arriverà sarà disponibile anche la supermotard 700."
__________________
r 1200 adv
|
|
|
16-11-2010, 20:19
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
Quote:
Originariamente inviata da Ruvido
maico era un nome glorioso del cross degli anni '80
fantastico il 490 dell'84 ho ancora il completo ufficiale....
|
Condivido! Infatti mio zio ce l'ha ancora, ci faceva cross da ragazzo e....vi dico di più, l'ha restaurata tutta e appena ho tempo vi posto la foto.
|
|
|
17-11-2010, 00:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Io sono un sostenitore del motore 2 tempi. Guidarla sarà una goduria
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
17-11-2010, 00:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
anche un mio amico ne ha ancora una degli anni 80, purtroppo ferma in garage per scarso interesse ad usarla, era una bella bestia comunque ....ciao...
__________________
AGER
|
|
|
17-11-2010, 01:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.018
|
|
|
|
17-11-2010, 22:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
18-11-2010, 10:58
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
il maico 501 era il mostro sacro anni 70....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2010, 11:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Sono gli americani possono consepire certi nonsensi.
|
|
|
18-11-2010, 11:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
La storia della Maico è lunghissima.I migliori risultati gli ha ottenuti nel cross.Pero parlando con crossisti anni 70,mi dicevano che le Maico di serie andavano di meno delle Ktm sempre di serie.Quelle ufficiali invece erano competitive al pari delle K.Poi io no so.a me facevano impazzire tutte 2.Le Ktm con quel rumore possente,ma armonico.Le Maico un urlo lancinante metallico.La 501 fu x tanti anni la piu potente moto da cross.In Italia ne arrivarono pochissime.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
18-11-2010, 11:32
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
Messaggi: 1.603
|
...e poi con Corrado Madii alla guida
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
18-11-2010, 11:55
|
#18
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Definiamo pastosamente duetempistica.

|
Rotfl.......
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
18-11-2010, 11:58
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
|
Più che Maico.....manico!
__________________
La moto è il mezzo, non il fine
GS 650 Dakar
|
|
|
18-11-2010, 13:20
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
Le Maico un urlo lancinante metallico.La 501 fu x tanti anni la piu potente moto da cross.In Italia ne arrivarono pochissime.
|
negli anni 70 le moto da cross avevano ancora la marmitta a espansione bassa e senza alcuna parvenza di silenziatore, erano devastanti per l'orecchio..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2010, 15:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.109
|
Consumi da formula 1...ma divertentissime. Personalmente adoravo le spagnole: Bultaco e Montesa che a quei tempi erano già inferiori. Affascinati anche quelle provenienti dagli ex Paesi dell'Est: CZ, MZ, Simson, le ufficiali e i loro piloti erano grandiose nell'enduro.
|
|
|
18-11-2010, 15:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
|
davvero ... non capisco il vostro entusiasmo.
Per me è una moto inutile e probabilmente inguidabile
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
18-11-2010, 15:59
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
e Jawa, le enduro di piu' grande cilindrata ,mentre Simson era specialista delle piccole 50 e 75 (anche a 8 marce...). CZ (cecosclovacca come jawa) era specialista di cross, MZ anche enduro ma sopratutto negli anni 60 nei gran premi di velocita', dove vinceva alla grande.L'ing. Kaaden della MZ invento' lo scarico a espansione. Poi il pilota ufficiale di cui non ricordo il nome ed era valente tecnico, scappo' durante un gp nascondendosi in maniera rocambolesca (la MZ era della DDR) .Ando' alla suzuki e rivelo' tutti i segreti dei 2T della MZ
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2010, 17:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
mi risulta che fino al 1972,le cross fossero prive di qualsiasi silenziatore.Dopo un piccolo silenziatore venne reso obbligatorio.Il sound divenne un po piu armonico.Le spagnole,Montesa,Bultaco,Ossa,erano molto meno costose delle europee.La piu costosa di tutte era la mitica Husqvarna.Allora al 100%svedese.Sempre le spagnole,spesso sofrivano di cedimenti e rotture dei telai.A causa dei materiali non eccelsi utilizzati nell autarchica Spagna di Franco
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
18-11-2010, 19:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.
|
|
|