|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-10-2010, 18:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
|
Lo patite il vento in autostrada ?
Non so forse sto invecchiando, ma il vento in autostrada lo patisco sempre di più. Quando avevo altre moto e 20 anni di meno non mi ricordo di averlo mai considerato come un detterente per mettermi in viaggio ma adesso quando sulla cartellonistica leggo il messaggio " vento forte tra.... e ..." preferisco a volte scendere e farmi la statale. Sarà anche vero che sulle autostrade liguri con i loro viadotti infiniti il problema sia particolarmente intenso e frequente ma purtroppo lo vivo così. Mi è venuto persino il dubbio che le GS con il loro becco siano più sensibili alle altre moto con il parafango basso.
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
30-10-2010, 18:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
quello effettivamente è un tratto autostradale in cui le raffiche di vento son toste,non sò,ma non credo che sia gs il problema.penso che le raffiche siano fastidiose e basta.sembrerà strano ma la peggior esperieza a bordo di una moto,solo per le raffiche di vento,e stato con il GW a nolo da Fresno a S.francisco,raffiche di vento,non riuscivo a tenerla in carreggiata.credo comunque non sarebbe cambiato un gran chè con un altra moto
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
30-10-2010, 19:18
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
|
Io credo invece, che le dimensioni della moto possono influire in modo notevole in caso di forte vento !
Più la moto è voluminosa o "larga", vedi parabrezza , più il vento sarà "insopportabile" !!
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
|
|
|
30-10-2010, 19:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
|
Un anno sono andato a barcellona e mi sono cuccato vento forte da dopo marsiglia fino quasi al confine con la spagna. Io ero anche in 2 e bello carico, ma l'ho sofferto veramente tanto; in certi punti volevo fermarmi per la paura...
__________________
A piedi...
|
|
|
30-10-2010, 19:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
|
no....ma ho un'altra moto....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
30-10-2010, 20:09
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
Anche io su quella autostrada mi cako adosso
ho un v-strom
__________________
R1150RT - moto di ordinanza / K75C - moto del cuore - R850R boxer da paura
|
|
|
30-10-2010, 20:16
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
|
ma io ho una moto jap con il parafango basso e ho lo stesso problema,alla fine il vento è sempre il vento non puoi farci niente
|
|
|
30-10-2010, 20:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Ridurre la velocità è per me l'unico rimedio. Purtroppo a 80 ma anche a 70 sui viadotti, ti passano anche i tir e non mi fa piacere continuare a controllare nello specchio retrovisore. Sicuramente grande tensione specialmente se sei col passeggero. Ininfluente il modello della moto, forse l'Adventure un po' meglio dell'Lt.
|
|
|
30-10-2010, 21:14
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Il vento forte a raffiche è una delle cose peggiori, se la moto pesa ed è bassa va meglio ma in genere è una fonte di pericolo da non trascurare, a volte anche per macchine e camion, figuriamoci le moto.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
30-10-2010, 21:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Altro che patirlo, tre anni fa in Sicilia sui viadotti... p a u r aaaaaaaaaaa! Molto meglio fare la strada vecchia a fondo valle, più lunga e lenta ma molto meno ventosa.
C'è comunque chi dice che con il vento è meglio viaggiare veloci per aumentare l'effetto giroscopico delle ruote... provare per credere!
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
30-10-2010, 21:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
|
preferisco viaggiare con pioggia "forte" piuttosto che col vento.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
30-10-2010, 21:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
...con il vento è meglio viaggiare veloci per aumentare l'effetto giroscopico delle ruote... provare per credere!...
robiledda io convengo con questa frase. Intendiamoci, non esagerando mai...
Comunque sulle autostrade liguri, soggette solitamente a vento, soprattutto rafficato sia sui viadotti che all'uscita dalle gallerie, credo convenga mantenere un'andatura allegra.
In tali casi ho provato ad aumentare la velocità ed effettivamente, a parte l'effetto pendolino, correggibile con il manubrio, ho provato una maggior sensazione di sicurezza.
Rallentando invece la velocità, il disagio aumentava. Sarà l'effetto giroscopico delle ruote?
Ricordiamoci che più aumenta la "sagoma" esposta (passeggero, bauletto, bagagli) maggiore sarà l'impatto del vento laterale.
E' una senzazione soggettiva, quindi ciascuno mantenga le proprie convinzioni.
Personalmente il vento (intendiamoci, che non sia bora ad oltre 100kmh) non mi disturba più di tanto...
La pioggia invece mi impedisce di viaggiare tranquillamente, sarà per la consapevolezza della minor aderenza sull'asfalto in caso di frenate ed in curva, la minor visibilità ecc. 
|
|
|
31-10-2010, 10:55
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
|
Richiede prudenza, una variabile da non trascurare, guida inclinata se è il caso e traiettoria a centro carreggiata per correggere le deviazioni delle raffiche.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
31-10-2010, 11:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Quote:
Originariamente inviata da miche58
Richiede prudenza, una variabile da non trascurare, guida inclinata se è il caso e traiettoria a centro carreggiata per correggere le deviazioni delle raffiche.
|
E' proprio questo il difficile, poter viaggiare avendo margine di scarto a destra e a sinistra e sulle autostrade molto trafficate sei costretto per forza a rallentare, fra vento e acqua non so cosa preferire.
|
|
|
31-10-2010, 15:46
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: .
|
Tra i due se proprio si deve scegliere acqua senz'altro, il problema è che il più delle volte vanno a coppia
|
|
|
31-10-2010, 17:37
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
fa in Sicilia sui viadotti... p a u r aaaaaaaaaa!
|
Eravamo stracarichi col transalp. Siamo scesi e abbiamo spinto la moto. Bruttissima esperienza!
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
31-10-2010, 17:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Capitato anche a me in Sicilia, tra l'altro ci sono dei viadotti... che non sapevo dove guardare: e poi dicono che l'ansia in moto non esiste.
|
|
|
31-10-2010, 18:39
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: palermo, italia (quasi, c'è l'acqua in mezzo)
|
filippo, il viadotto di cui parli probabilmente è il ponte sicilia, sulla pa-ct, quando c'è scirocco se non vai a più di 160 decolli. facendo il percorso inverso di rainbow ho incontrato pioggia e vento forte laterale costante da girona a aix en provence. lì ho sperimentato che più vai veloce e meno senti il vento, ci vuole un pizzico di follia, non conoscere l'ansia e forse un po' di fortuna, ma funziona. a volte ti tocca trovare una posizione strana, come se si andasse su una barca a vela, anche questo insieme alla velocità aiuta.
|
|
|
31-10-2010, 19:04
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
|
propongo una settimana di palestra in sardegna con il maestrale a 100km/h, dopo ti garantisco che tutto il resto ti sembrerà una leggera bava di vento..con l adv mi trovo abbastanza bene, meglio che con altre moto con l anteriore da 21...concordo sul fatto che la velocità aiuti
|
|
|
01-11-2010, 09:51
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
|
velocità moderate ma con motore in tiro, viaggiando al centro della carreggiata. ho visto gente che guida da anni fermarsi al distributore e non voler risalire in sella.. giustamente! se si ha la sensazione di non farcela giusto
attendere e magari cambiare strada.
brutta compagnia, se poi unito alla pioggia...mix davvero pericoloso.
|
|
|
01-11-2010, 09:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Milano (ma in confino a Paderno Dugnano)
|
Mi fa addirittura paura.
in genere su quei viadotti rallento e scalo marcia tenendo il motore in tiro..
in croazia anni fa, ho provato quella che a trieste era bora:impossibile passare il viadotto,fermi con moto sul laterale e noi dal lato opposto per tenerle in piedi! 2 ore stressanti, alcune zavorrine si son stese addirittura a terra..
fiulet
|
|
|
01-11-2010, 10:11
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
|
Anch'io in settembre ho beccato bora sulla costa croata dopo Fiume...PAURA ALLO STATO PURO ! mi sembrava di avere l'anteriore sollevato da terra... e un paio di volte ho visto il guard rail TROPPO da vicino!
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
01-11-2010, 13:15
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2007
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
...se si ha la sensazione di non farcela giusto
attendere e magari cambiare strada
|
già! 
quest'anno alla prima uscita "seria" con il gs, verso Bordeaux, alla prima tappa sulla A32 Torino-Bardonecchia raffiche di vento scuotevano i 450 kg della moto come un fuscello... alla prima uscita ho lasciato l'autostrada e ho fatto slalom sulla statale fra i rami spezzati dal vento... con un ultimo momento di panico su un viadotto che attraversava la Dora...
...eppure con la R1200R non avevo mai patito così, forse sarà stato perchè era la prima uscita a pieno carico... tanto che a fine giornata mi son dovuto "bombare" vista la schiena dolorante...
__________________
Marco
F650GS_2000-TDM900_2003-R1200R_2007-R1200GS_2010-R1200GSLC_2018-R1250GS_2023
|
|
|
01-11-2010, 13:24
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
|
io da siciliano patisco molto la A19 direzione Palermo, a Scillato si vola..
penso che rallentare peggiori le cose, fermarsi è da suicidio..
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
|
|
|
01-11-2010, 14:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Comunque è molto importante dire che: da soli è una cosa, in due, magari con moto carica è un'altra. Poi il modello del mezzo incide, ma non più di tanto. A me ciò che fa strizzare di più sono i camion, se ne fottono di tutto e di tutti, c'è grandine vanno a 100, c'è vento, a meno che non ci sia esplicito divieto di transito, vanno a 100, piove di brutto, non si vede una minchia, vanno a 100, c'è nebbia, non si vede un emerito cazzo, vanno a 100, ma che andassero a 100 a fa'...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|