Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2010, 11:55   #1
bota
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Cassinetta di Lugagnano
predefinito spegnimento GS 1200 ADV

Ciao a tutti
Qualcuno potrebbe dirmi se è già capitato questo incoveniente.
Sono possessore di una ADV 1200 del 2009.
Ritirata settimana scorso dal tagliando dei 30000Km fino ad ora nessun inconveniente tranne il famigerato sensere della benzina,ma questo è un problema conosciuto su tutti gli ADV.bene mi succede che per ben 3 volte negli ultimi Km scalando e inserendo la seconda la moto mi si spegne.io penso che sia un problema del trasduttore modulo pompa benzina.So in quanto già capitato che questo trsduttore non è altro che una schedina elettronica che comanda la pompa.Questa scheda è annegata in un gel particolare che dovrebbe preservarla da eventuali infiltrazioni di acqua o umidità.peccato che questo gel col l'andare del tempo si secca e si deteriora lasciando cosi passare le infiltrazioni mandando cosi in blocco l'aliomentazione della benzina.sareste cosi cortesi nel dirmi se questa deduzione può essere veritiera?
grazie a tutti.

Pubblicità

bota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 12:14   #2
Lupus75
Mukkista doc
 
L'avatar di Lupus75
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Serra San Quirico
predefinito

Forse ti sei già dato la risposta, ma è strano (o forse una semplice coincidenza?) che si sia verificato solo dopo il tagliando.
Hai già sentito il conce?
__________________
BMW R 1200 GS LC RALLYE "Nikita"
Lupus75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 12:25   #3
bota
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Cassinetta di Lugagnano
predefinito

Si ho già sentito il conce indicadogli già di mia sponte quale potrebbe essere il problema e il capomeccanico mi dice che potrebbe essere e se è quello me lo cambiano in garanzia senza nessun problema.
bota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 12:32   #4
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

C'é un richiamo per la ruota fonica (non quella dell'ABS) che causa proprio lo spegnimento della moto, la tua é recente e potrebbe avere proprio questo problema di cui si é parlato parecchio.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 13:07   #5
bota
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Cassinetta di Lugagnano
predefinito

ciao pedro
se c'è questo richiamo non dovrebbe interessare la mia in quanto dando il n.di telaio non risulta nessun richiamo.
bota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 00:13   #6
Edoardo Sabadini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Varese
predefinito

Ciao, Sono Edo.
Io ho una Adventure nuova, ritirata il primo aprile 2010 (ma non è un pesce d'aprile..).
Credo che il motore sia diverso dal tuo, comunque mi si è spenta più di una volta, scalando le marce,nei primissimi kilometri: sono subito tornato dal concessionario e mi hanno regolato seduta stante un qualcosa alla catena di distribuzione, perché, così mi hanno detto, c'è un sensore particolare che rileva l'eccessiva tensione di questa catena. da allora ho fatto 12.000 km senza problemi.
Quando la ho portata per il tagliando mi hanno detto che la BMW ha organizzato un richiamo delle nuove 1200 GS perché questo problema si è manifestato in diversi esemplari.
Forse questo sensore c'è anche nei modelli precedenti?
Prova a sentire il tuo concessionario!

Auguri!

Edo
Edoardo Sabadini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 08:26   #7
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
predefinito

Ciao Bota, ho un AVD coetanea della tua, e di tanto in tanto ha lo stesso problema... in realtà non si è capito bene ancora di cosa si tratti ma si è arivati alla deduzione che si tratta di benzina che però niente ha a che fare con il modulo pompa, quello che tu chiami trasduttore.

Con un mio amico meccanico molto esperto, analizzando un poco di fattori, come la condotta del mezzo, pressione e temperatura atmosferiche, gas di scarico ed altre cosette che non sto qui ad elencare, siamo arrivati alla conclusione che la mappatura della centralina in determinate condizioni di tempo è GRASSA (troppa benzina).

Vedrai che con l'arrivo di temperature più basse e le basse pressioni la situazione migliorerà e lo spegnimento non dovrebbe più avvenire.

Queste considerazioni sono a carattere personale ed altrettanto testate. imho
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 11:51   #8
bota
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Cassinetta di Lugagnano
predefinito

ciao Edo grazie della risposta proverò inoltrare al conce anche questa possibilità
bota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 11:58   #9
bota
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Cassinetta di Lugagnano
predefinito

Ciao alabassa ti ringrazio per la risposta,ma la moto l'ho usata oramai da un'anno e mezzo in tutte le condizzioni metereologiche e non ho mai avuto problemi,solo da 1 settimana a questa parte si verifica questo inconveniente,questo mi fa pensare senza niente togliere al parere del tuo meccanico ma mi sembra una risposta un p'hò buttata li.io penso che il problema stia semplicemente nell'elettronica di cui questa moto è zeppa e potrebbe essere corretta la risposta di Edo oppure la mia iniziale deduzione nel trasduttore elettronico della pompa visto che parecchi casi si sono già verificati creando anomalie di questo genere.
grazie comunque.
bota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 12:04   #10
R5-1937
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
C'é un richiamo per la ruota fonica (non quella dell'ABS) che causa proprio lo spegnimento della moto, la tua é recente e potrebbe avere proprio questo problema di cui si é parlato parecchio.
concordo in pieno con questa ipotesi
__________________
Andrea
R e solo R...di Monaco
R5-1937 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 12:34   #11
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

.....peccato che il modello 2009 non abbia quel sensore oggetto di richiamo....

che invece è presente solo nei modelli 2010
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 13:04   #12
R5-1937
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
.....peccato che il modello 2009 non abbia quel sensore oggetto di richiamo....

che invece è presente solo nei modelli 2010
ah si? e quindi il segnale di camma alla centralina come gli arriva? con un sms?

se anche non è lo stesso identico problema indicato da Berghem,credo che si possa razionalmente parlare di problema elettronico legato al segnale smot/scam che arriva alla centralina.se per qualche motivo uno dei due è difettoso la centralina non ha le informazioni per alimentare il motore e si spegne
__________________
Andrea
R e solo R...di Monaco

Ultima modifica di R5-1937; 15-09-2010 a 13:26
R5-1937 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 17:27   #13
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Infatti, hai ragione, mi sono espresso male,

io mi riferivo al problema che può dare il sensore oggetto del richiamo...che si manifesta solo nei modelli 2010

fortunatamente i modelli precedenti, pur avendo un sensore analogo, è posizionato in modo diverso, e, fortunatamente, non hanno mai dato problemi

per quanto riguarda lo spegnimento, sono più propenso a pensare al modulatore della pompa,
se non modula più bene, potrebbe arrivare una tensione insufficente alla pompa...e di conseguenza in fase di rilascio, potrebbe esserci poca pressione nell'impianto di alimentazione.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 17:40   #14
bota
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Cassinetta di Lugagnano
predefinito

caro mambo penso che tu abbia ragione comunque lunedi 20 sono dal conce e vi faccio sapere.
bota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 00:40   #15
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
predefinito

speriamo che almeno tu ed il tuo concessionario riusciate a risolvere questo problema e comunque facci sapere.

la mia si è incasinata dopo l'ultimo aggiornamento della centralina (dicasi nuova mappatura bmw).
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 06:08   #16
giulioadventure
Mukkista doc
 
L'avatar di giulioadventure
 
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Cassino
predefinito

anche a me e capitato sul modello 2009 ma nei primi km di vita della moto,riportata dal conce rimappato subito la centralina cosi mi hanno detto e per 35000 km nessun problema!!!
__________________
SO' TROPPO FORTE!
giulioadventure non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 07:49   #17
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Forse è più semplice di quanto pensi,prova a passare da un benzinaio.........
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 11:20   #18
Attillione
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Aug 2010
ubicazione: Dalmine
predefinito

A me é successo almeno tre volte in una settimana, andato dal conce che "ha resttato la posizione dei motorini che regolano il flusso aria al minimo" per ora non é piu successo. ADV del 2008.
Attillione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:39   #19
ENRICOVE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: venezia
predefinito

Ormai sono due anni e 30000 Km che il mio concessionario prova a risolvere il problema ma nada de nada la mia adv del 2008 ogni tanto sia con temperature invernali che estive si spegne in scalata.
ENRICOVE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:49   #20
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

Fanc….!!!!!!!!
Successo 10 minuti fa.
Stavo sorpassando un'auto quando, una volta affiancata, mi accorgo che dalla corsia opposta arriva un'altra macchina più velocemente di quanto avevo stimato.
Decido di scalare dalla 4 alla 3 per avere un pelo di sprint in più e levarmi di torno, ma nel momento in cui tiro la frizione e do un piccolo colpo di gas si è spenta!
A parte la figura di m…, ma non è stata una bella esperienza!

Tra l'altro non è nemmeno ripartita subito con il tasto di accensione, ho dovuto girare e rigirare la chiave intanto che andavo…

Ma come cavolo le fanno qs moto???

PS
La moto GS STD è immatricolata il 24 maggio 2010 e la sostituzione della ruota fonica non compare nella ricevuta del tagliando dei 1000 km, immagino perché non ce ne sia stato bisogno.
L'indicatore della benzina segna tutte le tacche tranne una e l'olio era in temperatura.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 17:17   #21
maurizo mazzini
Mukkista in erba
 
L'avatar di maurizo mazzini
 
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: tra cremona e Petacciato(CB)
predefinito

Caro Stilo J,secondo me le fanno col cu...o ma sono care salate!!la mai std 2010 febb.
8000k al mom nessun problema ma comincio a essere seriamente preoccupato!!! Sto leggendo in questi giorni di problemi i più svariati e complessi.
__________________
dovunque-comunque-Intrepido

R100gs'94-HD softail fat boy -Honda cb900 Bol D'Or-K75T'92-
maurizo mazzini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 17:55   #22
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
predefinito

facci sapere cosa dice il tuo conce.....
magari scopriamo "l'uovo di Colombo"

up...
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 19:06   #23
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
predefinito

Non ci posso credere....
Stavo pensando di cambiare la mia 1200 gs del 2005 con una 2010, ma, dal momento che l'attuale va benissimo (scongiuri facendo) non so se mi conviene.
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 20:50   #24
robertotr
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: ferrara
Angry

Ben trovati......

Mi era stato detto che eravamo solo 6 in tutta Italia ad avere questo problema.
Ebbene anch'io possessore di una ADV di marzo 2009 devo lamentare di aver patito il problema in fase di scalata, dalla terza alla seconda marcia, sia da andature sostenute che a basse andature.

Il conce le ha provate tutte e la moto è stata visitata da un ispettore BMW.

Nulla da dire sotto il profilo dell'impegno profuso dall'assistenza del conce ed anche dell'ispettore BMW con il quale ho personalmente parlato. Però, il problema che credevo superato è invece ancora attuale, nonostante mi abbiano sostituito integralmente l'intero impianto elettrico e la batteria.

Aggiungo che le disgrazie sinora lette le ho vissute tutte, dal fatto della moto che si spegne e che per riavviarla dovevo aprire e chiudere il quadro più volte, display completamente spento, al fatto di riavvarla con il solo tasto dell'accensione.

Mi associo con tutti coloro che sono inca....ti, anche perchè avevo chiesto la sostituzione del mezzo con le spese di immatricolazione e qualche altro euro a mio carico.

Ma nulla da fare. Ci perdono dietro un mare di ore alla ricerca della causa e mi forniscono ogni volta un mezzo sostitutivo.

Speriamo che trovino la causa......
robertotr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 22:42   #25
mystral
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: LUCCA
predefinito

Dunque non sono solo...magra consolazione!!!
Premesso che una STD modello 2010, anche la mia si spengeva nei momenti meno opportuni, fatto il richiamo della r. fonica e......continua a spengersi!!! Porcaccia la putt..
Ora un meccanico,anzi il capo officina mi dice che può essere la fase diversa da un cilindro all'altro....bho vedremo anche questa, certo che un pò è anche colpa nostra che continuiamo a comprare moto discount....
Mystral
__________________
Mystral
R1200GS MY 2010
mystral non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati