|
16-01-2011, 18:00
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
|
Adventure col manubrio più alto, che guida è?
La mia Adventure ha appena mille km ed oggi sono andato a fare due pieghe sulle colline romagnole. C'era un bel sole e la temperatura con l'equipaggiamento invernale era gradevole. Dopo una mezzoretta di andatura turistica, ho iniziato ad aumentare un po' il ritmo. Niente di speciale intendiamoci, ma la strada a cinque, seicento metri di altezza con piccoli rettilinei e curve a destra e sinistra, senza traffico, invitavano ad un'andatura sostenuta. Mano a mano che il ritmo s'intensificava, mi trovavo col busto sempre più sopra al serbatoio ed inclinato in avanti. Sentivo l'esigenza di avere il manubrio un po' più avanti ed in alto. Ci ho fatto proprio a caso che se mi porto più in avanti, mi pare di avere la situazione più sotto controllo. Devo fare il primo tagliando e se mi facessi mettere il manubrio più dritto ed in avanti? Qualcuno ha già provato? Nella guida di tutti i giorni ci perderei nel controllo? E il confort ne verrebbe compromesso?
|
|
|
16-01-2011, 18:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Cosa intendi per "manubrio più avanti?"
Io nei tuoi panni inclinerei il manubrio di qualche grado "verso il guidatore", sono 4 brugole e puoi fare tutte le prove che vuoi in 5 minuti.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
16-01-2011, 18:40
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Dec 2010
ubicazione: centro
Messaggi: 16
|
puoi spostarlo in avanti girando i riser
|
|
|
16-01-2011, 18:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da boxerino
puoi spostarlo in avanti girando i riser
|
Si ma visto che dice di trovarsi addosso al serbatoio peggiorerebbe la situazione spostandolo ulteriormente in avanti.
Sempre che io abbia capito bene...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
16-01-2011, 19:14
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
prova a girare i riser ed il manubrio si sposterà in avanti ma se alzi con ulteriori riser imho peggiori la guida perchè stai troppo indietro... almeno per me è stato cosi...
curiosità quanto sei alto???
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
16-01-2011, 19:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Io l'ho ruoteato leggermente in avanti. Noto una maggiore manegevollezza e più comodità alla guida. Qualcuno la potrebbe pensare diversamente specialmente nei tratti autostradali in quanto le braccia sono più distese ma io guido più comodo in questa maniera. Considera che non puoi ruoteare di tanto i blocchetti elettrici ma secondo me cadono in una posizione un pò più consona per essere azionati.
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
17-01-2011, 00:22
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
|
Ecco vicocamarda intendevo questo: ruotare leggermente in avanti il manubrio. Io sono 181 cm e ho le braccia abbastanza lunghe e non avrei problemi come postura. Nelle curve strette o in mezzo al traffico quando si fa un po' di zig-zag, come ti trovi?
|
|
|
17-01-2011, 00:34
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
guarda che con le moto dove si tiene una posizione ad "aquilone" è naturale spostarsi in avanti all'aumentare dell'andatura e non credo che tu arrivi a spalmarti sul serbatoio con un GS.
Ultima modifica di nicola66; 17-01-2011 a 09:58
|
|
|
17-01-2011, 09:34
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
Fai la prova ruotandolo in avanti (naturalmente trova il giusto compromesso per non stancarti durante i lunghi tragitti).
|
|
|
17-01-2011, 10:46
|
#10
|
Lo svalvolato
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
|
Io prima ho ruotato il manubrio verso il cupolino segnando la posizione con del nastro, e facendo delle prove su strada con la chiave in tasca.
Poi ho messo in un secondo tempo i riser.
CIAO.
|
|
|
17-01-2011, 14:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
La maggior manegevolezza ed il miglior controllo ce l'ho più che altro nelle condizioni da te elencate. Ti conviene provare, caso contrario, tornare indietro è questione di pochi minuti...io non sono tornato più indietro
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
18-01-2011, 12:36
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
Quote:
Originariamente inviata da vicocamarda
La maggior manegevolezza ed il miglior controllo ce l'ho più che altro nelle condizioni da te elencate. Ti conviene provare, caso contrario, tornare indietro è questione di pochi minuti...io non sono tornato più indietro
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
...Idem...
|
|
|
03-02-2011, 19:17
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
|
riprendo il 3D per chiedervi un parere su di un piccolo difetto che vorrei risolvere.
Credo nel mio caso che la posizione di guida debba essere personalizzata perchè le quote standard mi provocano qualche fastidio.
Sono alto 192 e trovo la posizione di guida troppo coricata in avanti e bassa. Ho letto che è una cosa alquanto diffusa. Arrivo da un 1150 adv dove appunto il manubrio è più verso il pilota e consente un posizione più rilassata. Infatti sul 1200 noto che col busto tendo ad avanzare per compensare le braccia troppo distese con presa troppo bassa. Questo nelle lunghe tratte provoca formicolio alle mani.
I riser credo potrebbero migliorare la situazione. In commercio ci sono modelli che alzano di 2, 3, 4 cm (touratech ed altri) e poi a Verona ho trovato questi, che alzano di 2 ed arretrano di 3.
http://www.bikerfactory.it/Vendita-A...036&Id=1010021
Prezzi a parte, li trovo interessanti.
In tutto questo non vorrei però correre il rischio di perdere in termini di guidabilità, trovando appunto il giusto compromesso
Sono quindi ben accetti pareri, pro e contro e tutto quello che vi salta in mente per migliorare questo aspetto facilmente risolvibile che in piccola parte guasta i miei viaggi.
grazie
__________________
ritornato nei rimasti 1150 adv 25 th anniversary NON L.E. ex 1200 adv ex 1150 adv ex 1100
|
|
|
03-02-2011, 19:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da equinoxe
|
Effettivamente sembrano interessanti, ma come tutte le cose di questo genere bisogna rischiare (i soldini) e provarle 
Piacerebbero anche a me, che ho montato gli specchi Rizoma con avanzamento e quindi non ho più potuto ruotare il manubrio più di tanto...sul modello 2010 se non dico una scemenza non si possono girare i distanziali ma solo ruotare il manubrio in avanti ottenendo contemporaneamente un innalzamento.
Sai se c'è qualcosa del genere anche per il modello 2010?
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
03-02-2011, 19:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
|
C'è una discussione che tartta un argomento simile
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=276312
A pag. 2, post #26 e #27 ci sono mie indicazioni
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
03-02-2011, 21:35
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
|
Paketa ho letto la discussione e prezzo a parte li trovo giusti per me.
http://www.mv-motorrad.de/lshop,show...1.001_035,.htm
Non capisco proprio come mai al'inizio di questo 3d altri sentivano la necessità addirittura di spostarlo in avanti girando i riser originali. Secondo me si peggiora di brutto!!.
Bell'indicazione
altri......
__________________
ritornato nei rimasti 1150 adv 25 th anniversary NON L.E. ex 1200 adv ex 1150 adv ex 1100
|
|
|
04-02-2011, 11:33
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
|
Presi.
A presto per le considerazioni
__________________
ritornato nei rimasti 1150 adv 25 th anniversary NON L.E. ex 1200 adv ex 1150 adv ex 1100
|
|
|
05-02-2011, 15:13
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
Messaggi: 351
|
scusate la mia ignoranza! ho una adv 08, con i riser separati dalle piastre, ma come si smontano? da dove di agisce? io appunto vorrei ruotare i riser originali in avanti! anche se bisogna poi prestare attenzione, che con il manubrio a fondo corsa a sx o dx tocca nel parabrezza!!!
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
|
|
|
05-02-2011, 20:19
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
|
io non capisco.....
ma perchè mai li volete ruotare in avanti???
la posizione del busto va a caricare i polsi.
è un gs !
nota non troppo positiva per mv-motorrad.de.
Venerdi ho fatto l'ordine dei riser, mi fanno compilare i soliti campi dei miei dati e indirizzo spedizione. Come metodo di pagamento scelgo bonifico anticipato perchè avevo la prepagata vuota e non avevo voglia di andare in posta, anche se normalmente compro con lei. Insomma vado avanti fino a quando mi dicono che per il pagamento devo attendere una mail che indicherà l'iban e i dati per il bonifico. Arriva infatti dopo pochi minuti. Pago subito e mando in risposta alla loro mail la ricevuta.
Sabato mattina mi arriva questa risposta
"Ciao Mr........, grazie per il vostro ordine e il pagamento Info. Siamo spiacenti, al momento l'adattatore non sono disponibili a magazzino. Penso che possiamo consegna in 10 giorni. Spero che tu possa aspettare così a lungo. Saluti Monika"
Vabbè, chiaro che posso aspettare. Ma loro avrebbero dovuto avvisarmi prima di pagare e darmi la possibilità di scegliere se pagare subito o alla disponibilità a magazzino del pezzo. E poi con "spero che tu possa aspettare così a lungo" cosa intende dire???
altri siti di acquisti on line indicano a fianco del pezzo la disponibilità o meno.
Loro no.
pace. Aspetto, ma non mi è piaciuto tanto fin qui.
__________________
ritornato nei rimasti 1150 adv 25 th anniversary NON L.E. ex 1200 adv ex 1150 adv ex 1100
|
|
|
05-02-2011, 20:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
|
Quote:
Originariamente inviata da equinoxe
..nota non troppo positiva per mv-motorrad..
|
Tipico dei TETESKI!!!..
..in effetti sono un pò "inculenti", come si dice qui dalle mie parti.. a me mi hanno fatto morire con l'IBAN...  
Comunque tieni botta che ne vale la pena!!... i pezzi sono davvero fatti bene... 
Alla fine, il fatto che li abbiano finiti, dimostra la validità del prodotto..
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
07-02-2011, 09:53
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: TORNANTE ERWIN
Messaggi: 649
|
mi aggancio alla discussione per cercare di togliermi una curiosità, noto che sulla mia adv 06 i riser sono più bassi rispetto alle ultime gs, qualcuno ha provato entrambi i modelli e mi può dare le impressioni sui due tipi?
|
|
|
07-02-2011, 11:58
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da rix136
mi aggancio alla discussione per cercare di togliermi una curiosità, noto che sulla mia adv 06 i riser sono più bassi rispetto alle ultime gs, qualcuno ha provato entrambi i modelli e mi può dare le impressioni sui due tipi?
|
la maggiore altezza dei riser è compensata sulle versioni più recenti da una minore curvatura del manubrio, quindi il rrisultato finale dovrebbe lo stesso o giù di lì...
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
07-02-2011, 12:01
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da equinoxe
E poi con "spero che tu possa aspettare così a lungo" cosa intende dire???
|
Era un messaggio in codice...se non ce la fai ad aspettare viene direttamente Monika e ti tiene lei il manubrio nella giusta posizione...      
Scherzi a parte, appena ti arrivano posta foto e impressioni...sto aspettando con ansia!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
01-03-2011, 17:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da equinoxe
pace. Aspetto, ma non mi è piaciuto tanto fin qui.
|
equinoxe, ti sono arrivati i riser? hai qualche impressione da condividere?
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
09-03-2011, 16:03
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
|
finalmente i riser sono arrivati.
ecco qualche fotina per chi ha deciso di usarmi da cavia
Li trovo indispensabili per chi come me supera il m 1,90.
Belli ma assolutamente cari.
Unico neo da risolvere urgentemente i fermi al manubrio dei paramani toccano il copriserbatoio prima che lo sterzo arrivi a fine corsa.
La postura migliora senza che la guida ne risenta e le braccia/spalle finalmente non fanno più male.
Non ho ancora usato la moto fuori città dal loro montaggio, ma credo che per contro lo sterzo perda ulteriormente di graniticità.... purtroppo, anzi perfortuna che l'ho avuta, vengo dal 1150 adv e li l'avantreno è molto meglio.
dai dai spendete sti soldi !!! e ammazzate le
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
__________________
ritornato nei rimasti 1150 adv 25 th anniversary NON L.E. ex 1200 adv ex 1150 adv ex 1100
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.
|
|
|