Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-10-2010, 22:16   #1
cannella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
Messaggi: 303
predefinito R 1150 R 2005 TS - puzza frizione

ciao ragazzi un info, ieri ho provato un poco la moto nelle partenze in salita per provare la frizione. ed ho notato che dopo circa 3 4 prove percorrendo circa 80 90 cm massimo a scarico senza passeggero, ho sentito puzza di frizione e normale oppure c'è qualcosa che non va? vi rammento che non sono valentino rossi, ma a me non mi scompinfera... se e normale me ne faro una ragione. a dimenticavo la moto e un r1150r del 2005 km 23k presa da 5 giorni usata. una ringraziamento in anticipo a tutti
ps.la mia moto e twin spark? che tipo è? scusate l'ignoranza. ultima cosa ce la possibilità di controllare se i km sono originali?


Ultima modifica di Charly; 26-10-2010 a 11:12
cannella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 22:42   #2
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

e'normale per le partenze in salita!!ahime'
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 23:48   #3
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Sarà,ma io ho "maniera" con la frizione e a me non puzza partendo anche in salita (tieni conto che è monodisco a secco per cui dopo qualche sfrizionata tende a soffrire un poco) e se insisti la bruci,ahinoi ,ci vuole dolcezza e sopratutto,secondo il modo di guidare,o la tengo tirata (tutta) o la mollo (tutta) mantenere la leva tirata a metà secondo me non le fa per nulla bene,in circa 22kkm (portata a casa con 16kkm ora è a 30kkm) pur partendo da fermo e a pieno carico anche in salita mai sentito odore .

Ad ogni modo hai una ultima serie,ha l'accensione a doppia candela e se il precedente proprietario ha fatto i tagliandi in bmw penso che tu riesca a risalire ai km effettivi,senno chiedi al Magher (utente qui nel forum) so che ha modo di risalire a vita,morte e miracoli delle nostre beneamate,ciao!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 00:29   #4
cannella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
Messaggi: 303
predefinito

grazie mille per la risposta, cerchero questo utente. cosa le occorre per risalire alla history della mia moto?
cannella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 00:30   #5
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cannella Visualizza il messaggio
(..)
ho sentito puzza di frizione e normale oppure c'è qualcosa che non va?
Come spesso accade in questi casi c'è chi dice che è normale e c'è chi dice che non è normale, io dico che è normale perchè anche la mia puzza in situazioni analoghe e l'ha sempre fatto anche da nuova, ma poi ha sempre funzionato perfettamente.....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=285740
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 00:36   #6
cannella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
Messaggi: 303
predefinito

io non lamento problemi di funzionalita della frizione, ma la puzza mi ha fatto pensare a qualche problema. perche la moto l'ho ritirata venerdi ed e usata. cmq sono innamorato della mia mucca, ho impiegato molto tempo per trovarla cosi con questa colorazione sono cotto di lei
cannella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 11:10   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

perche' hai dovuto metterti a fare le prove di partenza in salita? 3-4 di seguito?
per farci la mano non basta usarla normalmente? problemi non ne dovresti avere, e' normale con la frizione monodisco a secco, sopratutto se la salita e' ripida e hai sfrizionato a lungo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 11:12   #8
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Adegua la firma per cortesia.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 17:39   #9
cannella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
Messaggi: 303
predefinito

risolto adeguato la firma
__________________
bmw r1150r 2005. bellissima
cannella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 17:46   #10
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

La frizione non dovrebbe puzzare in queste condizioni.
Puzza se l'uso è gravoso e continuativo. Partenza ripetuta in salita in due a pieno carico, per esempio.

Tieni presente che hai a che fare con una frizione monodisco a secco.

Una curiosità, il liquido della frizione? Vedi le VAQ su come leggere correttamente il livello e poi ci fai sapere.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 21:42   #11
cannella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
Messaggi: 303
predefinito

controllerò domattina, comunque credo che sia tutto ok anche perche il concessionario bmw prima di consegnarmi la moto ha fatto il tagliando. ps. scusa l'ignoranza ma come devo fare per controllare da solo?. grazie per l'info
__________________
bmw r1150r 2005. bellissima
cannella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 16:46   #12
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Vai nelle VAQ e trovi il pdf.
Il livello aumenta quando la frizione è consumata - è solo una mia curiosità. Se la moto ha realmente quei Km la frizione non può essere cotta.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 18:11   #13
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
predefinito

Quanto ci scommetti che in 1000 km ti cuocio una frizione nuova?
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 19:18   #14
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
predefinito

Quindi? Sviluppi? Già messo la moto al calduccio nel box?
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©