Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-07-2010, 14:26   #1
faangile
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Unneddierè
Messaggi: 113
predefinito Batteria o Problemi motore ?

a molti sicuramente il mio dubbio apparirà come una scemata immane...ma da neofita i miei dubbi sono questi
come da titolo non so da cosa possa dipendere il fatto che la mattina, o cmq dopo diverse ore che il motore è spento, la moto ha delle difficoltà ad avviarsi, riuscendo al secondo tentativo. come se il primo servisse a far carburare un poco.
premetto che
  • giro la chiave
  • spengo luci, frecce e quant'altro
  • aspetto che il rumore pompa benzina (3/4 secondi) dopo aver girato la chiave termini
  • dò poco gas e faccio il tentativo
problema che da quando questo sintomo è iniziato (circa tre settimane) peggiora sempre piu sino ad oggi che è partita al terzo tentativo..ahh appena parte fa una bella fumata bianca, borbotta un poco e all'inizio della marcia singhiozza leggerissimamente, come se carburasse male.
parcheggio la moto sempre sul cavalletto laterale
da circa un mese (2000km) ho fatto il tagliando dei 20000km

ciao a tutti e grazie dell'eventuale aiuto
__________________
Da poco felicemente unito ad una splendida R 850 R - 2001 - Bicolore!!
faangile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 14:47   #2
bluride
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: piacenza
Messaggi: 503
predefinito

ciao, di meccanica e del boxer so molto poco anzi nulla..ma la fumata credo che dipenda dal fatto che la lasci sul cavalletto laterale..il cilindro sx si riempie di olio. Se non ha spunto x partire credo sia batteria o motorino..se puoi prova con una batteria nuova di un amico,prima di comprarla. Cmq ti consiglio il cavalletto centrale,anche perché 200e rotti chili che gravano sulle gomme..in più con sto caldo..non credo sia il massimo.
__________________
R1150R 01 ..usata ma tenuta bene...
bluride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 18:40   #3
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

secodo me tienila sul centrale quando la parcheggi e dagli una tirata seria.. avrai forse la candela sx un po sporca causa olio di cui sopra incombusto e sporca tutta la testata...
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 19:22   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

....ma perchè i tentativi? schiaccia il bottone di avviamento e tienilo premuto fino a che si avvia il motore. Del cavalletto ti hanno già detto, io il laterale lo uso solo per le soste brevissime tipo apri / chiudi garage, altrimenti sempre sul centrale non ho problemi di avviamento e la batteria è la Exide al gel fornita con la moto nuova nel 2004.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 19:36   #5
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

scusate, ma quella del cavalletto laterale,è come la favola di cappuccetto rosso
la bmw il cavalletto centrale,lo da come accessorio,ci sono moto che il cavalletto
centrale non esiste ( hp2 sport ) e costano oltre ventimila euri,io le moto le lascio
quasi sempre nel laterale,mai avuto problemi,se parte male,e fa del fumo,le cause sono
altre
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 20:09   #6
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Si, hai ragione ma qui si sta parlando di moto e relativi motori un po' piu vecchi, che abitualmente consumavano olio ed il cavalletto centrale lo avevano di serie. Forse la moto in questione ha qualche problemino alla batteria o forse no.
http://vaqdellelica.altervista.org/v...oyoteR1150.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...Efficienza.pdf
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 28-07-2010 a 20:13
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 10:04   #7
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris Visualizza il messaggio
scusate, ma quella del cavalletto laterale,è come la favola di cappuccetto rosso
la bmw il cavalletto centrale,lo da come accessorio,ci sono moto che il cavalletto
centrale non esiste ( hp2 sport ) e costano oltre ventimila euri,io le moto le lascio
quasi sempre nel laterale,mai avuto problemi,se parte male,e fa del fumo,le cause sono
altre
adesso che sono nuove, quando avranno 100 o piu mila km??? comunque sono motori diversi altre tolleranze d' esercizio e altri oli da usare. personalmente ho 140mila non fuma non borbotta e non beve ancora olio, forse sara una coincideza ma la tengo sempre sul centrale.
comunque hp2 sport gran pezzo!!
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 10:11   #8
bluride
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: piacenza
Messaggi: 503
predefinito

complimenti x il chilometràggio!!
__________________
R1150R 01 ..usata ma tenuta bene...
bluride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 10:18   #9
jef
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: provincia RM
Messaggi: 1
predefinito

Inoltre, non penso sia necessario spegnere luci ecc. (1) Le frecce si spengono da sole a quadro spento, e non si riaccendono quando rigiri la chiave. (2) Fra i relé c'è n'e uno che spegne temporaneamente le luci quando azioni il motorino di avviamento, così puoi lasciare l'interruttore delle luci sempre nella posizione "acceso" e quando avvii il motore vengono automaticamente e temporaneamente spente - provare per credere.
__________________
Jef
Guzzi V50 III km. 140K
Guzzi Nevada 750 km. 95K
R850R km. quasi 100K finora
jef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 11:01   #10
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

e' vero perche sulla mia quando mi sono partiti i comandi luci dx sul manubrio ho trovato usato uno della serie america mi sembra che non ha l' interuttore per spegerle, da dieci anni circa sono accese sempre, e con le batterie non avevo problemi.
la questione secondo me è solo usare di le moto è non comprarle per fare 2000 km all' anno.
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 13:41   #11
faangile
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Unneddierè
Messaggi: 113
predefinito

da ieri sino a questa mattina la moto è stata parcheggiata sempre sul cavalletto centrale - risultato uguale
cmq proverò a far durare sta prova ancora qualche gg. In ogni caso ci credo poco anche perchè la moto ha questi problemi adesso nonostante in 5 mesi che la posseggo non aveva mai dato dei cenni di cedimento e la uso ogni giorno facendo almeno 50/60 km al gg
x 75/5 - se per tirata seria intendi di velocità credo si sfoghi abbastanza la piccolina, le ho fatto fare qualche stirata a 190 km/h.
Candele sporche? Potrebbe essere, ma con il tagliando sono state sostituite 2000km fa.
Come dicevano altre persone sono moto create per stare sul cavalletto laterale ed il difetto riscontrato da me credo giustificherebbe un eventuale passato richiamo per sostituzione o altro da parte della bmw.
adesso ho recuperato il mantenitore e oggi pomeriggio metto in carica. è la prima volta che louso. consigli. collego semplicemente il mantenitore alla presa 12v della moto...quante ore? led? non l'ho neanche spacchettato, ma credo sia di una semplicità estrema

x ska i link non funzionano

grazie a tutti - vi faccio spere prox settimana...visto che da domani soffrirò tantissimo tra spiagge e cine festival di Marzamemi...
__________________
Da poco felicemente unito ad una splendida R 850 R - 2001 - Bicolore!!
faangile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 17:40   #12
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

I link sono le Vaq....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 18:26   #13
bluride
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: piacenza
Messaggi: 503
predefinito

magari lo davano come accessorio INDISPENSABILE proprio per farselo pagare a parte.....a me capita solo quando sta' per un pò sul laterale o dopo 2 settimane che non l'accendo...piccola fumata poi basta.
per il mantenitore alle vaq trovi tutto....cmq colleghi a lasci che faccia il suo dovere...in base ai led capisci come sta la batteria.Il commesso mi disse che andrebbe collegato prima alla moto poi alla corrente...o viceversa...non ricordo!!!
__________________
R1150R 01 ..usata ma tenuta bene...
bluride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 18:35   #14
faangile
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Unneddierè
Messaggi: 113
predefinito

fatta la prova...dopo 2 ore di mantenitore batteria con relaticvi step 1/3 -- 2/3 - 3/3 rigorosamente sul cavalletto centrale è partita a prima botta...adesso esco...e verifico se è stata una ricarica fittizia e se cmq è finito anche il fastidioso borbottio eccecc.
grazie a dopo
__________________
Da poco felicemente unito ad una splendida R 850 R - 2001 - Bicolore!!
faangile non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©