Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-07-2010, 18:45   #1
filsant
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 78
predefinito Problema misterioso pneumatico posteriore

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi consigli e capire se è successa mai una cosa simile anche a voi.
Domenica, di rientro da un bella gita a Selvino, percorso misto di circa 200km, all'altezza di Trezzo sull'Adda, a 150 km/h mi si è afflosciata di colpo la gomma posteriore...ovviamente ho ripreso colore solo adesso e mi considero fortunato a poter raccontare la storia.
Portata al concessionario BMW con carroattrezzi, smontano e sostituiscono con una bella gomma nuova alla cifra "modica" di 170€.
A questo punto chiedo di sapere cosa ha bucato la gomma e con un po' di imbarazzo mi dicono "non abbiamo trovato nulla", "sicuramente è la spalla che ha ceduto" "te l'avranno pinzata male, basta poco, quando te l'hanno montata"
La gomma era nuova, con appena 200km e non riesco a capire cosa possa essere successo.

Mi hanno proposto di farmi portarmi via il copertone e di andare dal mio concessionario a chiedere spiegazioni.

Sapete darmi un consiglio?

Grazie a tutti

Pubblicità

__________________
K1200R 2008
filsant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 18:56   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.425
predefinito

Quote:
Sapete darmi un consiglio?
Si, la prossima volta vai da un gommista.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 18:57   #3
filsant
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 78
predefinito

Ehehe, questo me l'ero già imposto....
__________________
K1200R 2008
filsant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 19:09   #4
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

La moto è in garanzia:
Se sono palesi difetti della copertura o dell' assemblaggio al cerchione deve essere riconosciuto in garanzia. Visto che hai pagato: strillare e raccomadare con avviso di ricevimento.

La moto non è in garanzia:
Se alcuni guasti sono chiaramente riconducibili a difetti di fabbricazione (es. tardive campagne di richiamo) il costruttore è comunque soggetto alla "responsabilità civile di prodotto"; di norma vengono attivate le cosiddette "garanzie commerciali".

Se il difetto può essere invece imputato a incidentalità, cattiva manutenzione o normale usura, la casa può rifiutare gli interventi anche in periodo di garanzia.

Controllare vecchio pneumatico e cerchione; se si ravvedono elementi imputabili all "prodotto" ( saldatura, crepa nella fusione etc..) richiedere, con documentazione probatoria, sostituzione gratuita direttamente all' importatore.
ciao
zen
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 16:38   #5
filsant
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 78
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zenandbike Visualizza il messaggio
La moto è in garanzia:
Se sono palesi difetti della copertura o dell' assemblaggio al cerchione deve essere riconosciuto in garanzia. Visto che hai pagato: strillare e raccomadare con avviso di ricevimento.

La moto non è in garanzia:
Se alcuni guasti sono chiaramente riconducibili a difetti di fabbricazione (es. tardive campagne di richiamo) il costruttore è comunque soggetto alla "responsabilità civile di prodotto"; di norma vengono attivate le cosiddette "garanzie commerciali".

Se il difetto può essere invece imputato a incidentalità, cattiva manutenzione o normale usura, la casa può rifiutare gli interventi anche in periodo di garanzia.

Controllare vecchio pneumatico e cerchione; se si ravvedono elementi imputabili all "prodotto" ( saldatura, crepa nella fusione etc..) richiedere, con documentazione probatoria, sostituzione gratuita direttamente all' importatore.
ciao
zen
Grazie Zen!
__________________
K1200R 2008
filsant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2010, 20:55   #6
LP-65
Mukkista
 
L'avatar di LP-65
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
Messaggi: 684
predefinito

Cedimento della spalla...non l' ho mai sentita e neppure sapevo potesse essere indotta da improprio montaggio; certo che ci vuole tutta a montare "male" una gomma (mi sembrerebbe difficile pensare di non accorgersi che qualcosa non vada..).
Per curiosita che gomma e'?
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
LP-65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 13:33   #7
filsant
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 78
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LP-65 Visualizza il messaggio
Cedimento della spalla...non l' ho mai sentita e neppure sapevo potesse essere indotta da improprio montaggio; certo che ci vuole tutta a montare "male" una gomma (mi sembrerebbe difficile pensare di non accorgersi che qualcosa non vada..).
Per curiosita che gomma e'?
Michelin Power Pilot 2CT...in effetti toccandola era deformata in un punto laterale...mistero!
__________________
K1200R 2008
filsant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 15:23   #8
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

se è evidente una deformazione del pneumatico, ed era quello di primo equipaggiamento, subito dal concessionario e richiedere rimborso e danni. Se invece era una sostituzione, dal venditore.

Effettivamente una spalla che "cede", per quanto male montata, è difficile da comprendere; una spalla cede per difetti strutturali o rotture delle maglie in acciaio che costituiscono la struttura del pneumatico.
Il cedimento può avvenire in seguito ad un colpo maldestro (spuntore, marciapiede etc.) ma i segni sono evidenti ed eventuali rigonfiamenti/bolle/deformazioni si vedono ad occhio nudo.
Non sono eventi che si verificano in normale marcia.
Se poi cede l'anello di tenuta sul cerchione, è roba da richiamo globale del costruttore.
Ma il cattivo montaggio è propio una ... bufala.
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 19:39   #9
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

la gomma può essersi distrutta sul fianco se hai camminato parecchio con la gomma sgonfia,oppure la valvola è scoppiata,che la gomma ceda la vedo dura....
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©