Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2010, 14:52   #1
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito Azoto: si o no??

Il gommista mi ha consigliato di gonfiare le gomme con l'azoto.
Essendo un gas che non si scalda, mi ha spiegato, la pressione rimane sempre stabile e basta controllarla una volta ogni sei mesi.
Voi che ne dite? L'avete provato?
Grazie
Un saluto a tutti

R1200RT
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 15:15   #2
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Diciamo più precisamente che l'azoto è atmosfera senza ossigeno e acqua(0-6%).
In particolar modo è il fatto che non porta quella percentuale di acqua che può fare la differenza.
Infatti a temperature >100° l'acqua passa allo stato gassoso con un brusco cambio di volume.
In pneumatici che lavorano a quelle temperature (quindi ambito corse) la presenza di una seppur piccola percentuale di acqua può fare la differenza.

Nei pneumatici che usiamo noi non sarebbe avvertibile.

L'unico motivo tecnico che secondo me ha un senso per mettere l'azoto è se si hanno i sensori di pressione nei cerchi. In quel caso posso immaginare (ma è una speculazione) che risparmiandogli le possibili condense che la normale aria provocherebbe, gli si possa llungare la vita preservandoli da fenomeni di ossidazione.

ciao
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 15:51   #3
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

L'azoto è un elemento chimico puro e costituisce il 78% dell'aria che respiriamo.
Le molecole di azoto sono più grandi di quelle degli altri gas contenuti nell'aria, la porosità se pur impercettibile dei pneumatici fà si che le parti che "sfuggono" sono del 22% del restanti componenti.
Quindi un pneumatico gonfiato ad azoto ha una pressione nel tempo più stabile di un penumatico gonfiato ad aria.
Praticamente con i pneumatici gonfiati ad azoto è quasi inutile il controllo periodico della pressione, anche se è sempre bene farlo perchè in un pneumatico tubless un chiodo può far scendere la pressione molto, ma molto lentamente e magari solo mentre il pneumatico lavora al punto che magari dopo una settimana la pressione è scesa di soli 0,5 bar sufficenti a modificare il comportamento di un pneumatico.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:05   #4
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
........ la pressione rimane sempre stabile e basta controllarla una volta ogni sei mesi.
io grazie al cielo, non ho mai trovato gommisti che danno consigli del genere

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 16:25   #5
Freebird
Mukkista doc
 
L'avatar di Freebird
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
predefinito

l'unica differenza l'ho notata nel prezzo!
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
Freebird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 17:24   #6
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
Le molecole di azoto sono più grandi di quelle degli altri gas contenuti nell'aria, la porosità se pur impercettibile dei pneumatici fà si che le parti che "sfuggono" sono del 22% del restanti componenti..
Quindi se gonfio con aria, nel tempo avrò un naturale progressivo arricchimento della percentuale di azoto nella gomma, conseguente alla perdita degli altri compnenti, una specie di filtraggio spontaneo. Basterà riportare a pressione un po' di volte e non ci sarà bisogno di mettere azoto. Se invece la pressione non scende, allora che bisogno c'è di gonfiare con azoto?
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 17:47   #7
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.409
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
Le molecole di azoto sono più grandi di quelle degli altri gas contenuti nell'aria, la porosità se pur impercettibile dei pneumatici fà si che le parti che "sfuggono" sono del 22% del restanti componenti.
ma dai! pensa che credevo che l'ossigeno fosse più grande, visto che ha un protone ed un neutrone in più...
e a dirla tutta l'argon, che fa quasi l'1% dell'atmosfera è ben più grande...
se proprio si ricercava una molecola alla quale la gomma fosse meno permeabile meglio l'argon...
più leggera l'elio...
l'azoto ha di bello che costa niente, però paghi i tappini rossi... e spesso ti rifilano l'aria e non lo sai.

io, come tanti, resto convinto che l'unico vero problema sia l'eventuale elevato tasso di umidità presente, quindi vai di aria ma deumidificata, come di fatto è quella dei compressori.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 17:48   #8
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.409
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431 Visualizza il messaggio
Quindi se gonfio con aria...
è il principio della separazione dei gas usando membrane semi-permeabili!
geniale
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 18:03   #9
deka
Pivello Mukkista
 
L'avatar di deka
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Varese
Messaggi: 63
predefinito

bhoo la discussione sembra interessante ma sinceramente cio capito un casssso...................
__________________
Deka

Kawa Z750S / V-Strom 650 / CBF1000ST / MULTISTRADA 1000DS / R1200R
deka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 19:26   #10
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Una interessante disquisizione tecnica ragionata del perché conviene risparmiarsi i 10 euro ciulati per il gonfiaggio ad azoto :

http://www.wroar.net/pages/gomme-ad-azoto.html

Se poi qualcuno mi porta delle motivazioni scientificamente valide o quantomeno logicamente apprezzabili a prova del contrario sono disposto ad andare domani stesso a spendere i 10 euro...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 19:49   #11
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

10 euro!!! azzo che furto
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 20:27   #12
Jarnus
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di Jarnus
 
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 18
predefinito

Ciao, premettiamo che sono un commerciale in Svizzera attivo nella vendita del Gas,quindi il prodotto lo conosco bene...
Dal mio parere personale non le gonfierei ad N2 infatti come già replicato nei diversi post si fa la differenza solamente in pista a determinate temperature, comunque non è vietato provare ma se le vuoi proprio gonfiare a N2 fattele gonfiare dalla bombola e non dal frazionatore d'aria come ho visto da diversi gommisti,quella si è una fregatura,(Professionalmente parlando) l'aria viene frazionata mediante filtri micrometrici separando O2 da N2 e altri gas, dopodichè il tutto viene portato alla fase liquida comprimendo e decomprimendo i gas in modo tale che ad ogni compressione/decompressione scendano di temperatura fino a liquefarsi.
Da li poi si estraggono i vari tipi di azoto, in bombola,in Svizzera la qualità piu' scarsa è 4.5 (99.995) di purezza,quindi opta per le bombole....

Ciaooo
Jarnus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 21:08   #13
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
10 euro!!! azzo che furto
Ho sparato una cifra a caso, non ho la più pallida idea di quanto costi gonfiare ad azoto... fossero anche 50 cent me li risparmio...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 21:08   #14
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

Grazie a tutti per le risposte.
Da quello che ho capito mi tengo l'aria e vado a dire al gommista che si trovi un'altro pirla. E visto non ho niente da fare domani parto a farmi 3 giorni in giro per le Dolomiti.
Un lamps

R1200RT
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 21:19   #15
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

max fai troppo bene ad andare!!!
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 21:36   #16
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Fai bene i soldi spendili a benzina per girare che è meglio.........
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 11:55   #17
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

io avevo fatto gonfiare anni fa le gomme dell'auto durante un cambio, premesso che non ho speso un euro di piu' del costo gomme, effettivamente dopo piu' di un anno la pressione era la stessa . detto questo non aggiungo altri commenti, perche' non ho notato altri miglioramenti
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©