|
11-03-2010, 18:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
Errati, mi serve un consiglio
Carissimi,
dopo il glorioso Kappone sogliolato, dopo la motodiplastica (deauville 650), ho deciso di fare il grande passo:
R1100 RT
Sabato ne vado a vedere una qui a Torino:
1997
65.000 km
blu comepiaceame
trittico di bauloni
Il tizio penso sia un venditore, non sapeva se aveva l'abs....manopole riscaldate, parabrezza elettrico ecc...
Mi ha solo detto che ha delle righe perchè gli è caduta dal cavalletto.
Ecco la foto.
la richiesta è di 2.500 trattabili.
Che dite??
che devo guardare per non prendermi un bidone?
mi affido a voi o maestri del bicilindrico
Dario
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
11-03-2010, 18:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
garanzia ; Garanzia di un anno !!!!!
dalla foto mi sembra ottima !!!!
male male la rivendi ad un conce per la rt 1200
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
11-03-2010, 19:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
Messaggi: 2.144
|
Ciao Dario,  se è quella della foto, l'abs c'è (si vede dall'adesivo sul cardano) e sarà absII , quindi occhio che funzioni come si deve, se quando ti metti in movimento non smette di lampeggiare, potrebbe essere la batteria ma potrebbe anche essere altro......, facci sapè!
__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
|
|
|
11-03-2010, 20:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
io la prenderei subito..........il cupolo elettrico era su tutte rt 1100,e euro 0,non so come è da te per circolare,dai un occhio ai dischi freno come sono consumati, l'ammortizzatore posteriore sicuramente non sarà il massimo,ma nel prezzo puoi anche considerare una revisionatina,perlomeno qua da me i prezzi di quel modello sono più alti
|
|
|
11-03-2010, 20:14
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
scusa se posto di nuovo,controlla il gioco leva frizione,e che la leva freno ant,non tocchi il fondo a moto spenta.ciao
|
|
|
11-03-2010, 20:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
il prezzo tenta parecchio, fai dei controlli come ti hanno gia' consigliato
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
11-03-2010, 21:31
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 435
|
A quel prezzo c'è poco da pensare...
__________________
Fede
BMW R1200RT
|
|
|
11-03-2010, 22:24
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: como
Messaggi: 261
|
Quote:
Originariamente inviata da RoiDagobert
A quel prezzo c'è poco da pensare...
|
...mi associo a Fede...
__________________
R 1200 RT 2011
|
|
|
11-03-2010, 23:26
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
|
Mal che vada farà da arredamento al box...
__________________
BMW R1150RT
|
|
|
12-03-2010, 00:22
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Messaggi: 597
|
Male che vada la vendi a pezzi e ci guadagni pure..;-)
__________________
\\Alessandro
ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
|
|
|
12-03-2010, 00:28
|
#11
|
Senior seat designer
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: GENOVA (ma sono di Torino, neehh..)
Messaggi: 4.479
|
__________________
ex R1100RT (2000) - exex K75RT (1994)
|
|
|
12-03-2010, 00:33
|
#12
|
Senior seat designer
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: GENOVA (ma sono di Torino, neehh..)
Messaggi: 4.479
|
Quote:
Originariamente inviata da Freebird
...che devo guardare per non prendermi un bidone?....
|
Che non ci sia un bidone in prossimità !!
__________________
ex R1100RT (2000) - exex K75RT (1994)
|
|
|
12-03-2010, 08:37
|
#13
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
sicuri che non possa essere euro1 ?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
12-03-2010, 09:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Hai dato un'occhiata a quella di Igire in vendita nel mercatino?
Ciao.
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
12-03-2010, 09:20
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Potrebbe anche essere aggiornabile ad Euro1.
A quel prezzo, se è in ordine, è un affarone.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
12-03-2010, 09:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Controlla anche il gioco del cuscinettone della ruota posteriore; non deve muovere neache un po' se la prendi su due 'lati' opposti della ruota (es. ore 3 e ore 9) e scuoti. L'ideale sarebbe che il venditore ti ci facesse fare un giretto (a me l'ha permesso): allora potresti controllare anche che il cambio non faccia rumore più di tanto (sclonk è normale, come saprai)...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
12-03-2010, 10:12
|
#17
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Per la r1100Rt omologabile a euro 1 l'ultima lettera dell'omologazione sul libretto deve essere una B.
E' uguale alla mia ex generosa, e mi manca...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
12-03-2010, 10:15
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Occhio alla garanzia: se il venditore ce l'ha solo in conto vendita, la garanzia non c'è. E' come se te la vendesse direttamente il proprietario.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
12-03-2010, 10:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
|
Freebird, sabato non posso, ma se vuoi possiamo metterci d'accordo per vederla insieme in settimana, una sera. Manda un MP se sei interessato
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|
|
|
12-03-2010, 10:52
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
Grazie a tutti (tranne motobobo  ) per i consigli.
Credo sia un "commerciante privato", comprano...rivendono...guadagnano..ecc.
Mettendo il suo numero su google ho trovato in vendita altre BMW e Ducati.
quindi so per certo che sarà senza garanzia
Domattina farò un pò di foto e controllerò i vari giuochi, se poi mi fa fare un giretto, meglio ancora.
Per quanto riguarda il discorso Euro 0....Euro 1..ecc. cercherò di essere molto educato, quindi vi dirò che...ME NE FOTTO   su questa cosa sono un belva! Ho un camper Savoia3, una moto Benito1 e che ci provino a fermarmi con un Euro 0....
@Karlobike:
va' il Carletto che se ne intende di R....te non la conti giusta....
@Zangi:
ok per i controlli.....ma avrà mica il servofreno?
per quanto riguarda la frizione invece che mi puoi dire?
so che, come tutti i BMW, rifarla è un massacro, che sintomi può avere una frizione di una R alla frutta?
Per l'ammortizzatore non c'è problema....ero abituato a quello del K 
@Merlino:
hai cambiato più moto tu che io mutande 
@u00328431 (va che nick!  ):
grazie 1000, Ti mando MP
@Motobobo:
ciuppaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 
a presto
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
12-03-2010, 10:56
|
#21
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da Freebird
@Merlino:
hai cambiato più moto tu che io mutande  
|
Grazie, capirai quindi che le mie parole valgano piu' di qualche test driver o prova letta su una rivista..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
12-03-2010, 11:16
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Italia
Messaggi: 825
|
Ciao, se può esserti utile, controlla bene la leva frizione, oltre che la frizione stessa.
A gennaio ne ho presa una del '99, dopo 700 km, la leva in questione, ha cominciato a cedere fino a rendere impossibile la partenza, in quanto non staccava più. Morale della favola, asta e cuscinetto spingidisco da sostituire.
Non saprei dirti però come fare a controllare bene questo tipo di anomalia.
Magari qualche esperto del forum può consigliarti meglio!
|
|
|
13-03-2010, 00:44
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da GSOR
[...] Non saprei dirti però come fare a controllare bene questo tipo di anomalia. [...]
|
Non sono un espertone, ma un indizio può essere se il registro della leva della frizione è stato "rilasciato" del tutto: se non sbaglio le 1100 avevano ancora la frizione a cavo.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
13-03-2010, 13:31
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
|
ottima...io non ci penserei tanto, controlla freni, gomme etc... poi fai un bel giro, scaldala bene e ascolta che non faccia rumori strani. Buon divertimento.
__________________
............Una mucca è persempre...............
|
|
|
13-03-2010, 13:32
|
#25
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Frizione idraulica anche per la R1100RT, quindi niente "cavo", la moto va provata..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.
|
|
|