Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-04-2010, 20:27   #1
gianco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di gianco
 
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 6
predefinito Fumo dal cruscotto 1200rt

Oggi, rientrando da un giro sotto la pioggia (generosa ed abbondante) mi è capitato che da sotto il cruscotto (1200rt anno 2008) , lato sinistro, si è alzato un fumo bianco con odore di bruciato, questione di secondi.

Apparentemente sembra funzionare tutto ed il computer non segna
anomalie .

Vi è mai capitato qualcosa del genere ?

Colgo l'occasione per salutare tutti, sono nuovo del forum.

Gianco.
gianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2010, 20:33   #2
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito Re: Fumo dal cruscotto 1200rt

Mi sa' fosse vapore!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2010, 20:42   #3
gianco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di gianco
 
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 6
predefinito

ho pensato la stessa cosa perchè il fumo (o il vapore) si è attaccato
alla plastica trasparente del quadro come il vapore del bagno allo specchio,
ma l'odore di bruciato mi fa pensare.
gianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2010, 20:45   #4
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

L'odore di bruciato durante o subito dopo la pioggia è capitato qualche volta anche a me: probabilmente l'acqua va a depositarsi su spazi concavi sporchi di piccoli residui ed evaporando porta su il cattivo odore. Probabilmente il fumo di cui dici è vapore e non viene dal cruscotto, ma dalle aperture ai suoi lati che vanno in zona motore - radiatore olio.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 09:10   #5
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

comunque fai una ispezione
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 10:26   #6
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Tranquillo è solo vapore anche se è spettacolare è innocuo.
Succede molte volte che a moto calda ti fermi e l'acqua cade sul radiatore dell'olio.
Anche l'odore di bruciato è sgradevole ma normale in quelle circostanze, altrimenti io avrei fuso ... 57 kkm fà!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2010, 20:22   #7
gianco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di gianco
 
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 6
predefinito

grazie a tutti per le veloci risposte , in effetti il conce mi ha confermato
che l'accaduto è stato causato dall'acqua caduta sul radiatore dell'olio in quel momento molto caldo, forse qualcosa più del normale perchè ho fatto una sosta, breve per la verità, senza spegnere il motore.

In ogni modo seguirò il consiglio di fare comunque un'ispezione considerato che la moto è ancora in garanzia.

Grazie a tutti di nuovo.
gianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 07:50   #8
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

confermo, è l'acqua che cade sul radiatore dell'olio e che lascia quell'odore di braso...
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 13:22   #9
gianco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di gianco
 
Registrato dal: 12 Dec 2009
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 6
predefinito

Questa mattina ho fatto l'ispezione alla moto ed è tutto ok, comunque, a solo vantaggio di qualche neofita come me, mi permetto di riportare quanto spiegatomi dal meccanico del conce.

Finchè la moto era in viaggio il motore si è raffreddato con l'aria, nel frattempo il radiatore dell'olio si è riempito di acqua (piovana) all'esterno riempiendo le varie fessurine che lo compongono, nel momento in cui mi sono fermato e non ho spento il motore c'è stato il surriscaldamento che ha provocato l'apertura della vavola e l'entrata in funzione del radiatore dell'olio che riempiendosi velocemente di olio bollente ha fatto evaporare di colpo l'acqua all'esterno.
Questo spiega l'improvviso e repentino evaporare, tanto improvviso da sembrare un corto circuito.

Scusate il mio linguaggio poco tecnico.
gianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 13:27   #10
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Direi che sei stato chiarissimo.

Lamps!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©