Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Fumo dal cruscotto 1200rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=269280)

gianco 25-04-2010 20:27

Fumo dal cruscotto 1200rt
 
Oggi, rientrando da un giro sotto la pioggia (generosa ed abbondante) mi è capitato che da sotto il cruscotto (1200rt anno 2008) , lato sinistro, si è alzato un fumo bianco con odore di bruciato, questione di secondi.

Apparentemente sembra funzionare tutto ed il computer non segna
anomalie .

Vi è mai capitato qualcosa del genere ?

Colgo l'occasione per salutare tutti, sono nuovo del forum.

Gianco.

Gioxx 25-04-2010 20:33

Re: Fumo dal cruscotto 1200rt
 
Mi sa' fosse vapore!

gianco 25-04-2010 20:42

ho pensato la stessa cosa perchè il fumo (o il vapore) si è attaccato
alla plastica trasparente del quadro come il vapore del bagno allo specchio,
ma l'odore di bruciato mi fa pensare.

pigreco 25-04-2010 20:45

L'odore di bruciato durante o subito dopo la pioggia è capitato qualche volta anche a me: probabilmente l'acqua va a depositarsi su spazi concavi sporchi di piccoli residui ed evaporando porta su il cattivo odore. Probabilmente il fumo di cui dici è vapore e non viene dal cruscotto, ma dalle aperture ai suoi lati che vanno in zona motore - radiatore olio.

zerbio61 26-04-2010 09:10

comunque fai una ispezione

maxriccio 26-04-2010 10:26

Tranquillo è solo vapore anche se è spettacolare è innocuo.
Succede molte volte che a moto calda ti fermi e l'acqua cade sul radiatore dell'olio.
Anche l'odore di bruciato è sgradevole ma normale in quelle circostanze, altrimenti io avrei fuso ... 57 kkm fà!!

gianco 26-04-2010 20:22

grazie a tutti per le veloci risposte , in effetti il conce mi ha confermato
che l'accaduto è stato causato dall'acqua caduta sul radiatore dell'olio in quel momento molto caldo, forse qualcosa più del normale perchè ho fatto una sosta, breve per la verità, senza spegnere il motore.

In ogni modo seguirò il consiglio di fare comunque un'ispezione considerato che la moto è ancora in garanzia.

Grazie a tutti di nuovo.

alebsoio 27-04-2010 07:50

confermo, è l'acqua che cade sul radiatore dell'olio e che lascia quell'odore di braso...

gianco 27-04-2010 13:22

Questa mattina ho fatto l'ispezione alla moto ed è tutto ok, comunque, a solo vantaggio di qualche neofita come me, mi permetto di riportare quanto spiegatomi dal meccanico del conce.

Finchè la moto era in viaggio il motore si è raffreddato con l'aria, nel frattempo il radiatore dell'olio si è riempito di acqua (piovana) all'esterno riempiendo le varie fessurine che lo compongono, nel momento in cui mi sono fermato e non ho spento il motore c'è stato il surriscaldamento che ha provocato l'apertura della vavola e l'entrata in funzione del radiatore dell'olio che riempiendosi velocemente di olio bollente ha fatto evaporare di colpo l'acqua all'esterno.
Questo spiega l'improvviso e repentino evaporare, tanto improvviso da sembrare un corto circuito.

Scusate il mio linguaggio poco tecnico.

raoul72 27-04-2010 13:27

Direi che sei stato chiarissimo.

Lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©