|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-04-2010, 07:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
domandone fiscale moto
domanda del mattino
siccome uso la moto anche per lavoro , anzi, su 20-25 mila km che ci faccio in un anno, buona parte di questi li faccio per lavoro , mi son domandato :
posso acquistare un motoveicolo ed intestarlo ad una azienda ?
grassie
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
20-04-2010, 07:23
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 163
|
secondo me sì, perchè dovrebbe essere fatta distinzione? basta che poi non ti fai beccare al mare di domenica con l'ombrellone sul portapacchi! (ricorda che ogni tanto di domenica fermano le suv e fioccano multe...) ma forse il commercialista è più indicato per la risposta....aloha.
__________________
Big Twins goes everywhere!
|
|
|
20-04-2010, 07:51
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
la storia dei SUV era quando giravano gli ML o gli X5 convertiti in autocarro per recuperare tutta l'IVA e l'imponibile.
Cmq nulla vieta d'avere una moto come veicolo aziendale con relativi ammortamenti.
|
|
|
20-04-2010, 08:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
penso proprio di si come un qlsiasi mezzo aziendale però sarà il caso che tu predisponga un luogo dove tenerla in caso di visite o controlli basta un cartello P con la targa e riservato e credo proprio che potresti prenderla in leasing
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
20-04-2010, 08:15
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
La mia commercialista mi ha sempre detto che non si può..........
Mi piacerebbe smentirla.......
Attendo pareri dagli esperti.
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
|
|
|
20-04-2010, 08:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
vado indietro negli anni e potrei quindi essere obsoleto..... il corretto uso dipende dalla partita iva. Io come libero professionista (ingegnere) potevo scaricare solo una aliquota del valore complessivo (e fino ad un certo importo!) ovvero il suo uso non rientrava totalmente nella sfera lavorativa ma era forfettariamente definito l'uso extralavorativo.
Detto questo potevo mettere sia l'auto che la moto ma i benefici erano talmente esigui che ho scelto altre strade
ale
|
|
|
20-04-2010, 08:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
La moto può essere ammortizzata* come un'auto, e i costi di gestione seguono, con le stesse detraibilità delle macchine.
Solo, c'è un tetto al valore ammortizzabile: il massimo è € 516,46 (annuo) per 4 anni.
*Ovviamente se puoi dimostrare che il mezzo viene usato ANCHE per i viaggi di lavoro.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
20-04-2010, 08:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
Quote:
Originariamente inviata da memobon
domanda del mattino
siccome uso la moto anche per lavoro , anzi, su 20-25 mila km che ci faccio in un anno, buona parte di questi li faccio per lavoro , mi son domandato :
posso acquistare un motoveicolo ed intestarlo ad una azienda ?
grassie
|
credo che dovresti essere un agente o rappresentate iscritto all'albo per poter usufruire di qualche agevolazione fiscale..
per andar sul sicuro potresti comprarti gli scuteroni porta pizza li carichi e scarichi di sicuro  
__________________
sono un eroe...
|
|
|
20-04-2010, 08:59
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
Per i motocicli valgono le medesime valutazioni delle vetture ovvero ai fini dell'iva se il motociclo è utilizzato esclusivamente a fini aziendali (es. pony express o motocicli uso scuola guida) la detraibilità è al 100%, nel caso di uso non interamente professionale è fissata al 40%. Ai fini IRPEF o IRES le quote di ammortamento sono deducibili sempre al 40% nel caso di uso promiscuo o, al 100 % nel caso di autovetture o motocicli strumentali all'attività. Sono comprese anche le spese di manutenzione e carburante.
Per gli agenti di commercio la percentuale di deduzione/detrazione è più alta se non erro 80%.
__________________
LUCA
K1300R
Ultima modifica di Mandreca; 20-04-2010 a 09:01
Motivo: integrazione
|
|
|
20-04-2010, 09:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
interessante credevo diversamente fortunatamente mi sbaglio
__________________
sono un eroe...
|
|
|
20-04-2010, 09:07
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
Va da se che se uno è titolare di partita I.v.a. come libero professionista, artigiano o altro non è che può intestarsi un parco auto/moto, la possibilità di detrarre l'I.v.a. e le spese è limitata ad un solo veicolo (auto o moto)
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
20-04-2010, 09:14
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
|
ai fini IVA:
totalmente indetraibili i motocicli con cilindrata superiore a 350cc
40% per i motocicli con cilindrata inferiore a 350cc
ai fini IRPEF:
deducibilità ammessa 100% se formano oggetto dell'attività
se non formano oggetto dell'attività deducibilità ammessa 40% e non si tiene conto della parte di costo che eccede € 4131,66
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
|
|
|
20-04-2010, 09:25
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
La materia ha avuto un'evoluzione continua negli anni, comunque la distinzione tra veicoli di lusso e non di lusso (per i motocicli oltre 350cc) credo non esista più dal 2005
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
20-04-2010, 09:29
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Prov. di Mantova
Messaggi: 79
|
Per memobon, se vuoi una risposta sicura al 100% perchè non fai un quesito all'Agenzia delle Entrate di Cremona, credo si possa fare anche on line.
__________________
LUCA
K1300R
|
|
|
20-04-2010, 09:32
|
#15
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
io la moto l'ho ammortizzata presso un artigiano del mestiere che m'ha revisionato gli elementi originali cambiando molle ed idraulica.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
20-04-2010, 09:43
|
#16
|
Guest
|
si, io ho comprato un gs adv che era intestato ad una azienda
|
|
|
20-04-2010, 09:50
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2007
ubicazione: Puglia
Messaggi: 894
|
... io avevo comprato e ammortizzato un gommone che utilizzavo per i servizi fotografici in mare!!
Attività: agenzia di comunicazione
__________________
______________________
ex R1200GS ex R1150R Rockster
ora R1200GS Adv - www.leantichedimore.com
|
|
|
20-04-2010, 15:43
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
|
Quote:
Originariamente inviata da franz josef popp
ai fini IVA:
totalmente indetraibili i motocicli con cilindrata superiore a 350cc
40% per i motocicli con cilindrata inferiore a 350cc
ai fini IRPEF:
deducibilità ammessa 100% se formano oggetto dell'attività
se non formano oggetto dell'attività deducibilità ammessa 40% e non si tiene conto della parte di costo che eccede € 4131,66
|
è quello che mi dice la commercialista......... 
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
|
|
|
20-04-2010, 16:03
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Mandreca
Per memobon, se vuoi una risposta sicura al 100% perchè non fai un quesito all'Agenzia delle Entrate di Cremona, credo si possa fare anche on line.
|
e ' quello che la segretaria mi fara' domattina, cmq grazie
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
20-04-2010, 16:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
comunque, l' intenzione era naturalmente di utilizzarla come uso promisquo, mica autocarro ( motocarro, intendo ), quindi utilizzabile anche nei week end ;
faccio il falegname e uso ,da aprile a novembre , la moto per andare sui cantieri a fare rilievi ecc ecc, ci caccio dentro piu' della meta' degli oltre 20mila km che faccio all anno per viaggi " lavorativi ", ci metto dentro 1500-2000 euri di benza e altri 1000 tra gomme e tagliandi vari piu' i 1000-1500 euri che tutti gli anni la moto perde per svalutazione ;
stamane ho sentito il mio commercialista -coione , mi ha confermato che se e' inerente, tecnicamente e' fattibile , ma a parere suo, sarebbe meglio un mezzo piccolo di cilindrata , alche' gli ho chiesto se ce' una normativa che regolamenta i limiti di un mezzo ( parzialmente ) utilizzato per lavoro e se eventualmente qualcuno vestito di grigio, mi puo' venire a rompere i coglioni perche' vado in giro a lavorare con 2 ruote anziche' 4 ....
ma per ora " tecnicamente " non mi ha saputo rispondere
per ora
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
20-04-2010, 16:52
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: nell'oltrepo
Messaggi: 900
|
ho sempre intestato le moto alla società (srl), scarico il 40% dei costi.
__________________
QdE 24/07/2002
E' facile fare i finocchi con il culo degli altri...
|
|
|
20-04-2010, 17:36
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
|
|
|
20-04-2010, 17:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
bon
quindi su un ADV 1200 , non ci scarico l' iva poi :
Motocicli:
costo massimo fiscalmente ammortizzabile = euro 4.132, percentuale di deducibilita’ 40%
quindi se prendo un mezzo da 12500 mila euri ( ivati) ci sto dentro ,altrimenti pago dippiu' e basta
o no ?
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
20-04-2010, 21:56
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 86
|
Quoto in pieno "adessociprovo": intestato la moto alla srl come tutte le macchine e chissenefrega.
__________________
R1200R grigio + carica batterie LIDL
" Sempre meglio il Whopper di un Bigmac"
|
|
|
21-04-2010, 07:05
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv8
Quoto in pieno "adessociprovo": intestato la moto alla srl come tutte le macchine e chissenefrega.
|
non e' questione di " chiessenefregarsene" , se lo stato da la possibilita' di farlo e l' uso ne e' coerente ........
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.
|
|
|