Ennesimo problema con le fascette!!
Lo scorso anno rimasi appiedato per un cavo lato destro che si era troncato a seguito delle fascette stringi fili troppo strette e sabato idem ma con altro cavo del lato destro, sempre per il solito problema.
Nel primo caso si trattava del cavo che dal blocco chiave porta corrente a tutto l'impianto, nel secondo caso del cavo che da il consenso allo start.
Ho risolto tagliando la guaina e risaldando i fili per poi richiuderli con guaina termorestringente e nastrata finate con nastro telato.
Comunque ho assolto la BMW per questo problema in quanto il problema me l'ha creato, il meccanico BMW della concessionaria dove ho acquistato la moto.
Ho realizzato che nel montarmi il parabrezza isotta ha dovuto far passare le appendici di sostegno tra i cavi e qundi ha tagliato le fascette, ha fissato le appendici ed ha rimesso le fascette, tirandole a morte e mettendole anche dove non doveva metterle.
Secondo la legge del fildiferro piega oggi piega domani, i fili si tranciano.
...per fortuna ora faccio tutto da me e da anni non ho più avuto bisogno di questi "incompetenti" che se non sono neanche buoni a montare una fascetta di plastica, figuriamoci a metter le mani sul motore e la meccanica in generale.
...comunque anche voi una controllatina alle fascette datela sempre, queste devono essere messe dove realmente servono e avvolte in doppia spira e pure lente. I cavi devono muoversi liberamente senza creare un angolo di piega troppo accentuato ma ammortizzato per tutta la loro lunghezza. Credetimi sono in tanti che ci hanno sbattuto il muso come me.
...mi è venuto anche da pensare che qualche meccanico lo facesse apposta ma poi mi son detto che era impossibile, non possono essere così delinquenti...anche se pensare male si fa peccato ma a volte ci si azzecca...
__________________
R850R Comfort - la più bella di sempre.
Venite a Lucca in Toscana
|