Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Ennesimo problema con le fascette!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267093)

dante002 12-04-2010 12:15

Ennesimo problema con le fascette!!
 
Lo scorso anno rimasi appiedato per un cavo lato destro che si era troncato a seguito delle fascette stringi fili troppo strette e sabato idem ma con altro cavo del lato destro, sempre per il solito problema.
Nel primo caso si trattava del cavo che dal blocco chiave porta corrente a tutto l'impianto, nel secondo caso del cavo che da il consenso allo start.
Ho risolto tagliando la guaina e risaldando i fili per poi richiuderli con guaina termorestringente e nastrata finate con nastro telato.
Comunque ho assolto la BMW per questo problema in quanto il problema me l'ha creato, il meccanico BMW della concessionaria dove ho acquistato la moto.
Ho realizzato che nel montarmi il parabrezza isotta ha dovuto far passare le appendici di sostegno tra i cavi e qundi ha tagliato le fascette, ha fissato le appendici ed ha rimesso le fascette, tirandole a morte e mettendole anche dove non doveva metterle.
Secondo la legge del fildiferro piega oggi piega domani, i fili si tranciano.
...per fortuna ora faccio tutto da me e da anni non ho più avuto bisogno di questi "incompetenti" che se non sono neanche buoni a montare una fascetta di plastica, figuriamoci a metter le mani sul motore e la meccanica in generale.
...comunque anche voi una controllatina alle fascette datela sempre, queste devono essere messe dove realmente servono e avvolte in doppia spira e pure lente. I cavi devono muoversi liberamente senza creare un angolo di piega troppo accentuato ma ammortizzato per tutta la loro lunghezza. Credetimi sono in tanti che ci hanno sbattuto il muso come me.
...mi è venuto anche da pensare che qualche meccanico lo facesse apposta ma poi mi son detto che era impossibile, non possono essere così delinquenti...anche se pensare male si fa peccato ma a volte ci si azzecca...

Flyingzone 12-04-2010 12:48

Passa un pò di nastro telato sotto la zona fascette....aiuta,ma non chiuderle molto forte....a che serve?

luke2k8 12-04-2010 12:49

hanno quai tutti il pessimo vizio di strozzare le fascette contro il supporto contro cui lavorano...
A me si spegneva la moto girando il manubrio verso SX in un determinato punto, talmente preciso che se giravo lento si spegneva, se giravo un po' più veloce il motore stentava e poi si riprendeva...
Tolte tutte le fascette visibili e rimontate un po' più "morbide", ancora oggi non ne sono convinto ma non si spegne più...

robix74 12-04-2010 12:54

io quelle al manubrio le ho eliminate tutte e ho messo le fascettine di gomma (x intenderci quelle che si trovano sui telai dei ducati) ...le tirano veramente all'impossibile! ci sono i fili che chiedono pieta'!

dino_g 12-04-2010 17:38

Sono tirate a strozzo... una delle prime cose che ho fatto è stato di tagliarle tutte accuratamente, rimettendone altre più lasche.
Per ora mai un problema, sgrattissimo.......

Welcome 12-04-2010 17:51

Nella mia erano lasche (probabilmente qualcuno ci aveva gia' pensato) ma il filo delle frecce si e' rotto comunque a meta' raggio di curvatura. Strano perche' il raggio e' bello largo....
Rottura per pura fatica dei fili in rame con rivestimento ancora perfetto e pertanto piu' difficile da identificare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©