Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2009, 20:41   #1
archer
Mukkista in erba
 
L'avatar di archer
 
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 380
predefinito Piccolo racconto…il kit ripara forature..lo consiglio..mi ha salvato il viaggio.

Un consiglio a tutti…la sfiga è sempre dietro l’angolo e quindi un consiglio oltre a prosciugarci il portafoglio con accessori a volte non proprio necessari o la rincorsa all’ultimo tipo di giacca…prendere in considerazione il kit(ne esistono vari tipi) per la riparazione forature.
Ecco cosa mi è successo e come mi ha salvato,premetto RT con solo 3000 km e gomme ok..
-Partenza sabato scorso ore 7.30 per la Normandia(viaggio che sognavo da anni da fare in moto),tempo splendido,si parte…percorro circa 250km..nel tratto peggiore di autostrada prima di Basilea comincio a sentire la moto rigida e ingovernabile,rumore al posteriore strano…penso non è possibile!!!10 anni di maxi-scooter..mai successo..e nell’interfono a mia moglie “mi sa che abbiamo forato”…..panico in quanto il tratto è pieno di lavori in corso, niente corsia di emergenza e tante piccole gallerie…rallento e spero in una uscita o piazzola…..
Eccola MA percorro almeno 2-3 km a passo d’uomo con le 4 frecce…esco ma l’uscita è su una strada di campagna..il nulla né a dx nè a sx…c’è una piazzola in un vicino boschetto..ci fermiamo e verifichiamo che la posteriore è a terra…rovinata da paura..
Che fare?? Chiamare l’assistenza Bmw…passerà del tempo..mi dico ho il kit appena preso su internet…proviamo…
Comincio a passare la gomma..non trovo la foratura..panico….ci guarda mia moglie che dopo qualche secondo la trova…un bel foro di 3-4 mm!!!!
Estraggo il kit,pulisco il foro..vai di mastice..inserisco il cono di gomma…aspetto che solidifichi ed intanto collego la valvola per le cartucce di co2….aspetto qualche minuto..sparo 2 cartucce…cavolo FUNZIONA si gonfia..ne uso solo 2 (la 3° la tengo nell’eventualità che non tenga)…
E ora..sul TomTom avevo caricato le officine bmw in Svizzera e Francia…mi dà che quella di Basilea è a 18km…
Ci guardiamo....proviamo..sono le 12..ci mettiamo titubanti in marcia (ricordo moto carica e non 2 fuscelli a bordo!)..procedo a non più di 60 km/h..decido di fare la strada che passa per i paesi…infatti il mio scopo è trovare un gommista/benzinaio..qualcuno che ci metta mano..
Dopo qualche km vedo a bordo strada un negozio che vende bici..mi fermo..ok vende bici..il mio scopo è gonfiarla in quanto mi sembra che si stia sgonfiando!!! Ritorna il panico…..entro non parlano una parola di italiano…solo tedesco…fortunatamente uno del negozio con qualche parola di inglese mi dice che a pochi centinaia di mt c’è “qualcuno x le moto” e me lo indica….seguo le indicazioni,semaforo,giro a sx, piccola zona industriale…eccolo un piccolo conce Yamaha…forse…ma sono le 12.30??? mi avvicino e in Svizzera al sabato fanno in molti orario continuato…
Entro…mi accoglie la moglie..con un po’ di francese gli spieghiamo il problema…chiama il marito ed il figlio che lavorano in officina….escono guardano e sentenziano con qualche parola di stentato italiano che non si può fargli una seconda riparazione e poi è rovinata..sarebbe da cambiare…mi dice di aspettare…borbotta in tedesco la misura della gomma e và in magazzino..lo seguo sale su un soppalco e dopo poco scende sorridendo con una gomma in mano…la guardo una metzeler z6 interact…penso sono salvo!!! Mi chiede di ritornare dopo le 13.30 in quanto stava andando a pranzo….gentilissimi ci fanno lasciare le nostra cose,caschi…ci offrono da bere…
Sollevati ce ne andiamo per il paese a mangiare qualcosa….tra l’altro il paese è molto bello, caratteristico e accogliente…
Torniamo alle 14…eccola è li fuori con la gomma nuova…siamo felici perché possiamo proseguire per la vacanza…mia moglie è così contenta che acquista anche un nuovo giubbotto (ad un ottimo prezzo..lasciando quello vecchio di 8 anni)…..ok ho pagato la gomma un prezzo più alto che in italia…ma chi se ne…..
In conclusione…il kit mi ha salvato la vacanza..se avessi chiamato l’assistenza bmw…mi avrebbero portato la moto al conce più vicino..e se fosse oramai stato chiuso…avrei dovuto aspettare il lunedì..perdendo 2 gg di vacanza!!!
Ora che sono tornato…ricambi di bombolette co2 (oppure mini compressore)…e vai sempre nel sottosella….
Ciao a tutti..
__________________
R 1200 RT 2014 - 90th
archer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 20:46   #2
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

consiglio di prendere quelli con il gel lavabile, in maniera da riparare la gomma invece di buttarla, una volta raggiunto un gommista
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 20:53   #3
Fedefer
Mukkista doc
 
L'avatar di Fedefer
 
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
predefinito

E' un accessorio, oserei dire, indispensabile per chi è in moto. Con una prospettiva di viaggio di 2000/3000 km non può mancare.....
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
Fedefer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 21:03   #4
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

2 consigli

- quando hai riparato dovresti andare abbastanza veloce ....il funghetto una volta dentro si appiattisce x la forza centrifuga e tappa meglio...... prima parti e meglio è

- se la la riparazione "tiene" puoi farci migliaia di km....

- unico accorgimento il co2 deteriora la gomma e quindi dopo poco DEVI sgonfiarla completamente e rigonfiarla con la normale aria compressa ...x sicurezza farlo 2 volte

ho girato dall' ethiopia a nairobi con un funghetto ...e nessun prb e di strada ce n'era zero....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via

Ultima modifica di indianlopa; 07-06-2009 a 21:07
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 21:05   #5
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
consiglio di prendere quelli con il gel lavabile, in maniera da riparare la gomma invece di buttarla, una volta raggiunto un gommista
esempio please?
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 00:44   #6
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Ne ha uno in vendita il mio gommista......flaccone con riparagomme e compressorino annesso con relativo manometro.....60,00€....... son quasi tentato di comprarlo.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 01:02   #7
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
2 consigli

- quando hai riparato dovresti andare abbastanza veloce ....il funghetto una volta dentro si appiattisce x la forza centrifuga e tappa meglio...... prima parti e meglio è

- se la la riparazione "tiene" puoi farci migliaia di km....

- unico accorgimento il co2 deteriora la gomma e quindi dopo poco DEVI sgonfiarla completamente e rigonfiarla con la normale aria compressa ...x sicurezza farlo 2 volte

ho girato dall' ethiopia a nairobi con un funghetto ...e nessun prb e di strada ce n'era zero....
l'anidride carbonica deteriora la gomma?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 01:08   #8
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

e lo dici a me ?

Che nel lontano 1998 alle 19,30 mi allontano dalla meravigliosa ed isolata spiaggia greca dove ho passato la giornata...mi avvicino al mio 1100 GS parcheggiato poco distante e vedo la gomma a terra...con un chiodo ( che ho ancora per ricordo) lungo 7/8 cm
la prima casa o paese a 13 km di sterrato, in salita

Senza il kit ero ancora là adesso
( e forse sarebbe stato un bene)

invece, in 20 minuti ho riparato la gomma, poi al paese l'ho sgonfiata e rigonfiata per bene con l'aria e via.......ho fatto 2000 km e finito tranquillamente la vacanza.
Una volta casa, visto che la gomma era nuova, l'ho fatta riparare bene dal gommista e stop
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 01:10   #9
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
l'anidride carbonica deteriora la gomma?
c'è scritto anche nelle istruzioni..........

riparare poi sgonfiare gonfiare con aria appena possibile.
Mi pare anche consiglino di non superare gli 80km/h
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 01:15   #10
triger
Mukkista doc
 
L'avatar di triger
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
predefinito

Qual'è il gel lavabile?
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
triger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 01:41   #11
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dave Visualizza il messaggio
c'è scritto anche nelle istruzioni..........

riparare poi sgonfiare gonfiare con aria appena possibile.
Mi pare anche consiglino di non superare gli 80km/h

ma non perchè la gomma si deteriora a contatto dell'anidride carbonica; è presente nell'atmosfera.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 01:44   #12
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

sì, ma diluita......cmq, la ragione " tecnica" non la conosco
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 08:31   #13
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

http://www.confartigianatopavia.it/c..._carbonica.htm

Giusto per conoscenza della CO2......dopodichè traete delle conclusioni..... anche se ho trovato su forum americani e non, che la CO2 alcuni la usano per gonfiare rapidamente le gomme in caso d'emergenza....c'è chi inoltre, dice che può provocare problemi di corrosione all'interno del pneumatico.....forse è per questo che le istruzioni dicono di svuotare quanto prima, e di rigonfiare con aria (che comunque ha il 78% circa di Azoto)...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:01   #14
MyWay
Mukkista doc
 
L'avatar di MyWay
 
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
Question

Allora, ci volete dire marca e modello della confezione con gel lavabile, dove si compra, quanto costa???

Aspettiamo fiduciosi..................................
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
MyWay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:06   #15
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Guarda...il nome non me lo ricordo......so che comunque, molte case automobilistiche lo mettono al posto della ruota/ruotino di scorta....solo che se vai a comprare il flaccone magrai ti sparano 70,00 eurozzi!!......ora comunque, appena ho 2 minuti m'informo....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:08   #16
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

non capisco ...le bmw hanno le tubeless...il kit prima si trovava negli attrezzi adesso nn so....ma 3 bombolette di co2 un tubino minimo di mastice e 3 funghetti risolvono il prb ....che diavolo andate cercando gel lavabili fast ecc ecc compressori ecc ecc mi sembra che la soluzione + semplice economica e di poco peso sia quella che aveva/ha la bmw che per altro è la più sicura come risultati.
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:09   #17
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

uno è questo... http://www.logismarket.it/lucky-cons...4352775-p.html
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:11   #18
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...oppure questo.... http://www.gonfiaeripara.it/
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:54   #19
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
predefinito

non ci sono più i bmwisti di una volta

ci vuole questo:
http://www.carpimoto.it/product/Lang...Prod_29682.htm
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:58   #20
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

....che era quello che si trovava negli attrezzi ...zk più semplice di così
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 10:05   #21
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

....Vero vero........ma....ad una richiesta.......va sempre data una risposta.....ehehehehehehehehe
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 10:08   #22
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
predefinito FlatFree

io uso questo "gel" da circa 70.000 km, tra KLT e GS. nelle istruzioni c'è scritto che ripara fino a 6 mm di buco, va "squizzato" in ogni gomma ed interviene in caso di futura foratura (costa 19 euro la confezione di 2 bombolette) e non modifica l'equilibratura.

L'ho già scritto in altro post: non so se funziona ma ci ho fatto circa 1.000 km di curve ed autostrada con il posteriore della KLT con la tela fuori, ed eravamo in 2 con abbondante bagaglio, prima di cambiare la gomma. (comunque mi porto sempre dietro anche un kit ripara forature)
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 10:09   #23
triger
Mukkista doc
 
L'avatar di triger
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
predefinito

Praticamente, se ho capito bene, il gel lavabile funziona come il FAST ma il liquido poi si può rimuovere facilmente.
Continuo a preferire il vecchio KIT con il tassello, usato 4/5 volte con estrema soddisfazione.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
triger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 10:11   #24
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

infatti nella mia esperienza ho usato quello in dotazione......

Forse che nelle BMW di adesso per alleggerirle non lo mettono più?
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 10:14   #25
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

Il set bmw l ho anche io nelle due mukke. Con la r1150r avevo bucato, usato la bomboletta con la schiuma,gonfiatina ad un vicino distributore, dal gommista che me l ha riparata inserendo una "cicca" piu lunga di quella del kit (ma il concetto uguale). L ho usata fino all'usura e non perdeva aria.
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©