|
14-04-2010, 13:48
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
Il portapacchi per Bmw r850r
per la mia bmw R 850 r del 2001...
Tipo quello in allegato...
Ma necessita di staffe a parte o si attacca alle staffe delle valigie laterali ( che già avrei)??
In Bmw mi hanno sparata 100€ da scontare, ma da ordinare con almeno 20 gg di attesa...non mi sapevano dire se c'erano staffe da adattare 
Nel caso bisogna inserire ste staffe sapete quanto costano??
Grazie mille
Ultima modifica di MeloxR850; 14-04-2010 a 13:53
Motivo: reparto sbagliato
|
|
|
14-04-2010, 14:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Si attacca a parte sui suoi supporti. Le staffe delle laterali sono un'altra cosa.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
14-04-2010, 16:41
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
|
Come dice "dino g" la parte sopra piana è imbullontata (2 + 2)ai supporti laterali che non si attaccano alle staffe delle borse.
E' realizzato in alluminio e se vorrai metterci sopra un bauletto fa attenzione, come puoi leggere in altri post le vibrazioni lo possono rompere, se non lessi male c'è chi dice che il portapacchi può reggere fino a 5kg, quindi in base all'uso che ne farai valuta nell'acquisto anche quest'aspetto.
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Ultima modifica di Hanry Nasky; 14-04-2010 a 16:44
|
|
|
14-04-2010, 17:48
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
In teoria vorrei fare appoggiare la borsa (stile softcase) alla mia morosa....sperando che non si porti la casa dietro v 
Ma ste staffe quanto costano alla bmw?? E si potrebbero procurare altrove o qualcuna compatibile??
|
|
|
14-04-2010, 19:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
|
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
|
|
|
14-04-2010, 19:08
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
|
dalla foto che hai postato si vedono le staffe, che sarebbero i due supporti laterali, destro e sinistro più la piastra dove appoggeresti la borsa...non so se in bmw ti abbiano detto se le 100 euri sono solo il prezzo della piastra o di tutto il portapacchi (dubito che sia tutto compreso), in effetti credo che in caso di rottura sia proprio la piastra a rompersi.
Prova a guardare come è realizzato ( http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...png&rnd=176110) eventualmente se conosci un fabbro te lo puoi fare realizzare da lui, oppure devi guardare sul sito della Givi o Kappa
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
|
|
|
14-04-2010, 21:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Il costo dovrebbe essere della parte centrale (96 euro dissero a me), che è quella che si rompe, essendo in pressofusione di alluminio. Ma se la piastra viene rinforzata con uno dei sistemi suggeriti e si smorzano le vibrazioni del bauletto (non deve "ballare") e si cerca di montarlo il meno a sbalzo possibile allora l'ambaradan dovrebbe essere ragionevolmente sicuro...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
14-04-2010, 23:42
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
ahhhhhhhhh, cioè costa quanto il portapacchi....ma è una follia...pensate che le staffe Givi che si aggira sulle 45€ è adattabile?Qualcuno l'ha provata?
|
|
|
15-04-2010, 08:12
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
|
Forse MeloxR850 devi ritornare in Bmw e chiedere meglio, penso che il prezzo che ti hanno dato non si riferisca al portapacchi intero ma come dice "dino g" è riferito solo alla parte centrale (cioè quella che si rompe)....per il portapacchi della Givi se tu cerchi nel forum come "bauletto" troverai soluzioni e foto di chi ha montato la piastra.
Per precisare quello della Givi è una piastra di attacco ed appoggio per il bauletto, ha le sue staffe che si avvitano al telaio della moto, e non è proprio portapacchi.
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
|
|
|
15-04-2010, 13:38
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Se la tua 850 è del 2001 allora puoi montare gli attacchi Givi per 850R, che non vanno bene invece per le 850R comfort come la mia: per questo io ho usato la piastra universale Givi montata sul portapacchi BMW.
Nel tuo caso invece non devi usare il portapacchi, che mi pare vada proprio tolto.
Questo se vuoi montare un bauletto.
Se non vuoi un bauletto allora ti conviene fare un giro tra meccanici, demolitori, concessionarie ecc per trovare un portapacchi usato che pagherai sicuramente meno che in BMW. Cerca anche su internet.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
15-04-2010, 13:53
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
Vi giuro che questi magazzinieri fanno passare la voglia....2 volte ci sono andato, e mi hanno lasciato sempre con l'incertezza....non sapevano se occorevano staffe, 30gg dopo l'ordine per ricevere il materiale...un disastro direi...Il mio dedisderio sarebbe montare quel portapacchi che ho messo in allegato...quello Givi anche se costa 65€ completo di staffe non mi piace e lo smonterei subito dopo il viaggio. Spenderei qualcosina in + per quello origininale ma non 170€ circa per quanto ho capito (tra piastra e staffe).
Bel problema....
|
|
|
15-04-2010, 13:57
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
Scusa dino_g, non ho capito bene, tu dici che posso adattare questo portapacchi che mi hanno indicato loro (in pratica la piastra grigia) con le staffe GIVI che sono sulle 44€??
|
|
|
15-04-2010, 14:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Da quello che ricordo quando lo cercavo io, la BMW voleva sui 120 €, tutto compreso.
Il portapacchi si fissa sia sul telaio sotto i fianchetti che sulla coda della moto, dove ora è fissato il maniglione per il passeggero
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
15-04-2010, 14:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da MeloxR850
Scusa dino_g, non ho capito bene, tu dici che posso adattare questo portapacchi che mi hanno indicato loro (in pratica la piastra grigia) con le staffe GIVI che sono sulle 44€??
|
Io dico che quel portapacchi BMW della foto iniziale, in alluminio pressofuso, montato standard sulla R850R Comfort, permette il montaggio di un bauletto Givi. Il bauletto Givi (o Kappa, è lo stesso) si aggancia alla piastra Givi "universale" di plastica che va fissata al portapacchi. Le vecchie R850R invece possono montare direttamente i supporti a braccetto della Givi che hanno un attacco per il bauletto diverso.
La prima soluzione, come spesso detto, comporta che se il portapacchi non è rinforzato con sbarrette o altro si può rompere, in quanto l'alluminio non regge il peso che viene caricato nel bauletto. Diciamo da 5kg in su... Questo anche a causa delle vibrazioni. Il mio si è rotto.
L'ho fatto risaldare, rinforzando anche le nervature, poi ho rimontato la piastra Givi più arretrata, meno a sbalzo, ho messo dei feltri sotto per eliminare le vibrazioni e i "saltellamenti" del bauletto sulla sua piastra. E finora non si è ri-rotto.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
15-04-2010, 16:15
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 206
|
__________________
R 850 R - MAGENTA
|
|
|
15-04-2010, 19:14
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da blindo7
|
Scusate ho fatto un pò di confusione con piastra/portapacchi/sost dx-sx
Questa link è interessante...da qui forse riesco a spiegarmi meglio.
Se io acquisto solo il portabagagli (che mi hanno segnalato in bmw a 98€ da scontare), posso comprare i sostegni della Givi che costano entrambi 45€ invece di quelli bmw che costano intorno ai 200€ per quanto ho capito??
Non dovrei montare nessun bauletto...
Comunque è assurdo spendere 300€ per comprare il kit completo tra portapacchi e i sostegni laterali...
Alla morosa gli faccio fare un pò di spalle durante il viaggio mi sà
|
|
|
15-04-2010, 19:16
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
Che poi il portabagagli sarebbe la piastra o la base..
|
|
|
16-04-2010, 14:33
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
No, il portapacchi BMW va tutto insieme, la parte centrale e i suoi supporti.
I sostegni Givi servono solo per attaccarci la piastra Givi per un Bauletto Givi.
Se non vuoi un bauletto allora scegli una soluzione che ti dia SOLO un portapacchi (non BMW), dove poi metterai una borsa morbida o simile...
Guarda sul catalogo Givi o Kappa se c'è qualcosa che ti va bene.
Ricorda della differenza tra 850 vecchia e nuova.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
16-04-2010, 15:12
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
Grazie ragazzi per l'aiuto.
Mi sà che aspetterò qualcuno che lo vende usato...
Ardua impresa
|
|
|
17-04-2010, 16:03
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 29
|
ciao io ci ho messo il bauletto con la piastra givi togliendo l'originale piastra bmw: va bene ed è comodo.... 62 euri la piastra con le staffe di montaggio e poi il bauletto tipo monokey. anche esteticamente fa il suo..... almeno a me piace!
|
|
|
18-04-2010, 16:20
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cernusco S/N
Messaggi: 113
|
Se vuoi l'originale (quello in foto) io l'avevo pagato l'anno scorso circa 220 euri. E' composto di 3 pezzi, acquistabili separatamente, a cui devi aggiungere le viti per assemblarlo e montarlo sulla moto. Io dopo un pò di ricerche per trovarlo usato, mi sono dovuto rassegnare a prenderlo nuovo...(ma io sono un pò scarso col PC)
Ah dimenticavo.... per montarlo devi creare il passaggio delle staffe sotto i fianchetti tagliandone un pezzettino (sotto, non si vede niente se il lavoro viene fatto con cura) e ovviamente devi togliere il maniglione.
Ciao.
__________________
r1100r '98-biko
|
|
|
18-04-2010, 17:36
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 11
|
Mi sono andato ad informare nuovamente, costano 225€ (i 3 pezzi) scontati + bulloneria varia..non penso che farò l'acquisto, lo considero spropositato....se lo trovo usato bene altrimenti mi carico nelle spalle le cose
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.
|
|
|