Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2009, 12:36   #1
burno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di burno
 
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
predefinito frizione dura gs 1100

Salve a tutti, sul mio gs 1100 la frizione è stata sempre un pò dura, da quando l'ho comprato usato (due anni fa), adesso non so se sono io più 'debole' o lei ancora più dura, ma dopo 300-400 km non riesco più a cambiare dal 'mal di mano'.
Ho fatto i controlli al cavo, ma il cavo è ok e passa bene, un mio amico meccanico (non bmw) mi ha detto che forse è la molla che con i dischi più sottili diventa più dura. La frizione è ok, funziona a meraviglia. Che posso fare per renderla più morbida? E' possibile sostituire la molla (avrebbe dei vantaggi?) oppure va cambiata tutta la frizione? Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie
Ros.
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
burno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 13:13   #2
claudioHP2
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
predefinito

prova a lubrificare bene il cavo frizione, inserendo qualche goccia di olio motore nella guaina, e verifica bene la scorrevolezza del cavo nella posizione di utilizzo. guarda anche se la guaina non presenta delle rotture o il percorso della guaina non faccia curve troppo strette, che possano intralciare lo scorrimento del cavo. Se la frizione "stacca" bene e la moto, con marcia inserita e frizione tirata non tende ad avanzare, non vedo come possa indurirsi, a meno che il vecchio propietario non abbia fatto qualche porcata.
sostituendo la frizione originale con qualche altro tipo con molle più dure, magari per un uso più hard. il mio vecchio GS1100 del '99 con 57000 km e 7 anni di uso non ha mai presentato "variazioni" di durezza della frizione
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
claudioHP2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 13:18   #3
burno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di burno
 
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
predefinito

ho omesso di dire che ho oleato già il cavo ed è tutto ok, nel senso che scorre bene e non presenta strozzature (la guaina), prorpio per questo pensavo fosse la molla......rimedi?
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
burno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 13:18   #4
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 303
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da burno Visualizza il messaggio
Salve a tutti, sul mio gs 1100 la frizione è stata sempre un pò dura, da quando l'ho comprato usato (due anni fa), adesso non so se sono io più 'debole' o lei ancora più dura, ma dopo 300-400 km non riesco più a cambiare dal 'mal di mano'.
Ho fatto i controlli al cavo, ma il cavo è ok e passa bene, un mio amico meccanico (non bmw) mi ha detto che forse è la molla che con i dischi più sottili diventa più dura. La frizione è ok, funziona a meraviglia. Che posso fare per renderla più morbida? E' possibile sostituire la molla (avrebbe dei vantaggi?) oppure va cambiata tutta la frizione? Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie
Ros.
Ciao...IO ho sostituito la frizione un paio di mesi fà,ed è "Un burro"...ma anche prima, devo dire che era morbida.
Se fai "aprire la bambina", ti conviene sostituire tutto il gruppo frizione,disco spingidisco paraoli ecc.
Costo qui a Torino 350 euro circa....vedi tù, se proprio non puoi farna a meno,sennò lasciala stare.
black cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 22:31   #5
burno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di burno
 
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
predefinito

nessuno ha avuto il mio stesso problema?
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
burno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 23:10   #6
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Fai pentrare il lubrificante più che puoi su tutta la lunghezza del cavo della frizione (non è semplice farlo sin un solo colpo). Poi un po' di attività fisica in più per rinforzare i polsi e ti risparmi un bel po' di soldini di lavoro di officina.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 19:36   #7
linobord
Mukkista doc
 
L'avatar di linobord
 
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
predefinito

e se si rompe la leva posta sul carter frizione? ....come è successo proprio a me oggi :-(
linobord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 08:50   #8
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Potresti provare a lubrificare l'astina premidisco, la trovi sotto il gommino dove lavora la vite esagonale sulla leva; se non lubrificata o con grasso impastato da impurità può indurirsi, dovresti usare il solito starburags o molykote.
Purtroppo per sfilarla devi togliere tutto il braccio posteriore, la leva ed il gommino nero.

Ciao
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:23   #9
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Il cavo frizione del GS1100 ha la guaina interna in teflon e pertanto NON VA lubrificato se non nello snodo alla leva, ovvero dove il barilotto ruota nella leva ma c'è un coso di teflon pure li. Se il cavo non è mai stato cambiato è possibile che la guaina interna si sia slabbrata e faccia spessore all'interno della guaina: cambia il cavo frizione, costa una cifra ragionevole ma risolvi.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 11:12   #10
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

Io ho il medesimo problema..... e dire che vengo da un Harley del 2004, che morbida non era di certo.

Volendo o dovendo fare il "Lavoro" tutto in una volta......conviene partire dal cavo, dal pacco frizione o dalle molle ??

Esiste un metodo per capire ( soprattutto per Chi come me non ha esperienza di BMW) quale potrebbe essere la causa della durezza della frizione??
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 11:16   #11
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

io partirei dal cavo..
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 16:17   #12
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

io cambierei sia il cavo che la guaina; facile che il teflon sia andato a farsi benedire e cambiando solo il cavo saresti da capo.
ciao
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©