Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2010, 20:11   #1
zitromax80
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Lago di Garda
Messaggi: 25
predefinito RT arrivata..ma qualche rumorino sospetto!!


Come da oggetto è arrivata a casina la mia RT 1200 comprata usata.. anno 2008 con 6206km, grigia, ben optionata..
Ho fatto un giretto e ho qualche domandina da porvi.. (premetto che ho già avuto R1150RT del 2002)

-ha un rumore strano di strisciamento/cigolamento tipo cinghia dal minimo fino a circa 2300 giri..che è??
-ha un minimo a 1100 giri, un po' basso credo, dato che per passare il momento di inerzia bisogna giocare e non poco con la frizione..si può alzare??
-da fermo, a moto spenta, se si spinge un po' avanti la moto e si frena di colpo, si sente come un gioco nell'avantreno, ma non riesco a capire dov'è, se nell'impianto frenante o nel telelever o dovechissadio..la vostra lo fa??

Credo di portarla a fare un controllino dal conce, ma con così pochi km mi sembra strano ci sia qualcosa.. oppure ha una caterva di km, l'hanno distrutta davanti e hanno cambiato il quadro strumenti!!
Mi affido a voi!!
Teo
zitromax80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 20:18   #2
CALIFFO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CALIFFO
 
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
predefinito

Dai non essere pessimista, magari ha solo bisogno di girare un pò, di rodarsi.
La mia adesso con circa 40.000 km va decisamente meglio e all'inizio faceva molti più rumorini sospetti.
Comunque complimenti per la nuova arrivata vedrai quante soddisfazioni ti regalerà.
Califfo
CALIFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 20:35   #3
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Il rumore di cingolamento come dici tu non riesco a capire cosa è, per quanto riguarda il minimo 1100 giri ve bene il problema di superare il momento d'inerzia non è dato dal minimo basso ma dalla prima marcia un pò troppo lunga e per finire l'altro problema da te evidenziato (che problema non è) vai tranquillo perchè lo avevo riscontrato pure io appena presa (ma era un falsso problema) si dice che così fan tutte
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 21:19   #4
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

falla controllare ,se l'hai presa da un concessonario sara' in garanzia
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 21:44   #5
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

farla controllare è sempre giusto,anche la mia è cosi,mi han detto tutto normale
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 22:07   #6
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
predefinito

Il minimo sta a 1150 come da regolamento. L' effetto " non parto da fermo" dipende, secondo gli illustri concessionari ufficiali da me interpellati, dalla mappatura della centralina. Il cigolio mi sembra la cinghia dell' alternatore o una vibrazione della carena ( specie se lo fa a freno tirato) . Tutto regolare. La faccenda della ruota anteriore invece credo meriti un controllo ufficiale, facci sapere!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 22:19   #7
scuba
Mukkista in erba
 
L'avatar di scuba
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
Messaggi: 347
predefinito

il cigolio che senti potrebbe essere la cinghia dell'alternatore da fredda
il minimo non si puo regolare perche controllato elettronicamente da due motorini passo passo
da ferma se spingo in avanti un po e freno si sente quell'effetto gioco/lasco anche sulla mia,credo siano gli steli del telelever
scuba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2010, 10:26   #8
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Quoto scuba e , sul gioco all'avantreno , aggiungo : dischi flottanti.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 18:54   #9
zitromax80
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Lago di Garda
Messaggi: 25
predefinito

Portato la motina dal dottore..
Allora..
-Lo strisciamento è la cinghia trapezoidale che c'è anteriormente..controllata la tensione è tutto a posto ma fischia un pochetto lo stesso.. il conce dice che lo fanno quasi tutte e che io ho orecchio sopraffino ho risposto che avendo sempre avuto moto giapponesi non sono abituato a certe sinfonie!!
-Il fatto che non girasse rotonda era per la sincro dei cilindri e una valvola spessorata male (quella di scarico di destra).. in effetti ora va mooooolto meglio (secondo il conce nei primi 10000 km si stara tutto, è il vero rodaggio..
-Per il rumore sull'anteriore è il telelever.. lo fanno tutte.. e vai ancora!! (comunque i freni RT non hanno dischi flottanti, quindi non potevano essere quelli)

Ora devo aggiornare la centralina e mi hanno promesso mari e monti!!

Niente da fare, le BMW mukke sono da apprezzare anche per.....i sonori lamenti!!
zitromax80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 18:56   #10
zitromax80
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Lago di Garda
Messaggi: 25
predefinito

Aggiungo che la moto l'ho sventrata tutta, e anche controllando le stampigliature su tutte le parti si vede che non è mai stato cambiato un pezzo importante (solamente disco dietro che vibrava e batteria).
Il motore anche controllando tramite centralina ha sul serio 6300 km.. La moto va benissimo ora, ma rimangono queste CARATTERISTICHE ..
Quanto odio queste cose..
zitromax80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 19:09   #11
Motovolante
Mukkista in erba
 
L'avatar di Motovolante
 
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: Mantova
Messaggi: 444
predefinito

Di al tuo assicuratore di vedere se ha avuto incidenti........possono farlo. Ci si vede sul Garda!
__________________
R 1150 R in cielo
R 1200 ST
R 1200 RT
R 1200 GSA RnineT R18B
Motovolante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 19:14   #12
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zitromax80 Visualizza il messaggio
La moto va benissimo ora, ma rimangono queste CARATTERISTICHE ..
Quanto odio queste cose..
Ma la vera moto deve pulsare, scalpitare, farsi sentire.
Sono le caratteristiche ineliminabili della personalità del bicilindrico .

Sennò, come hai detto, ci sono le perfettine 4 cil. Jap.

Non ti riferisco quello che mi dicono gli amici BMWisti quando arrivo con la DucatiMultistrada, che fa friin friin con la frizza e bum bum col Termignoni . Ma quando faranno una Ducati come una Jappo non la comprerò più

__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 16:41   #13
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zitromax80 Visualizza il messaggio
Portato la motina dal dottore.. (comunque i freni RT non hanno dischi flottanti, quindi non potevano essere quelli)
Anteriore = dischi con supporto flottante (che non vuol dire avere i nottolini neri)
Posteriore = pinza flottante

Leggere manuale -> area Caratteristiche Tecniche

Saluti Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©