Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-2010, 17:01   #1
ciqciq
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jun 2008
ubicazione: Veneto
Messaggi: 85
predefinito ohlins

dove trovo discussioni per prezzi e test

Grazie
ciqciq non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 17:39   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciqciq Visualizza il messaggio
dove trovo discussioni per prezzi e test

Grazie
Le trovi usando il pulsante CERCA, che sta lì apposta...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 11:56   #3
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

I prezzi sono altini (la coppia almeno 1200/1300), il test non serve fidati, fatteli regolare, montali e hai un'altra moto.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 14:46   #4
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Ma su un piccolo trattorino da 70 Cv come la 850R,
ha senso mettere delle pregiate Ohlins da 1.300 euro?

Cosa cambia nella guida di tutti i giorni rispetto all'originale?
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 16:50   #5
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bradipo Visualizza il messaggio
Ma su un piccolo trattorino da 70 Cv come la 850R,
ha senso mettere delle pregiate Ohlins da 1.300 euro?

Cosa cambia nella guida di tutti i giorni rispetto all'originale?
Ciao Bradipo, io prima ragionavo esattamente come te e all'inizio francamente non ne sentivo la necessità.
Dopo quasi 3 anni di utilizzo, sono passato da andature fermonesche, a quelle turistiche, a quelle allegrotte (ora più frequenti), fino alle attuali seppur occasionali, andature veloci.
Veloci si fa x dire, in quanto la moto ha sempre 70 CV scarsi.
Comunque ultimamente, forzando il ritmo ho nettamente percepito i limiti delle sospensioni di serie e la necessità di una stabilità migliore!
Non sò bene spiegarti cosa ho provato ma sia nelle staccate un pò più decise, sia in ingresso che in percorrenza di curva è come se la moto sia instabile.
Si legge molto che con gli ohlins la moto è come se corra su un binario; ecco è proprio quello di cui mi pare aver bisogno la vitellina!
Non credo possa dipendere dal telaio che è notoriamente tra i migliori della categoria, ho gomme (Michelin PR2CT) con buona tenuta in tutte le condizioni, credo quindi che sia proprio nelle sospensioni "l'anello debole".
Inoltre sono fermamente convinto che tutto ciò che si spende in sicurezza e/o che possa migliorare la guidabilità della moto (quindi anche nelle sospensioni) siano soldi spesi bene.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 17:26   #6
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bradipo Visualizza il messaggio
Ma su un piccolo trattorino da 70 Cv come la 850R,
ha senso mettere delle pregiate Ohlins da 1.300 euro?

Cosa cambia nella guida di tutti i giorni rispetto all'originale?
ha senso perche gli originali costano 1000 € (e dopo 50 mila sono alla frutta) e non sono paragonabili e neanche revisionabili. Per le moto bisogna spendere per averle apposto.
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 18:35   #7
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

non c'entra la potenza della moto.
con delle sospensioni di alto livello (come ohlins per esempio) al posto delle schifezze vere e proprie montate di serie la moto cambia molto. è ammortizzata meglio in tutti i sensi, è ovattata ma dà comunque una sensibilità maggiore. é come se aggrappasse la gomma per terra, non oscilla, non pompa, io tengo gli ohlins regolati molto morbidi (ovviamente calcolando pesi eccetera) e nonostante questo viaggio meglio e in modo più sicuro che con gli ammo di serie ben tarati.fanno lavorare la gomma in modo ottimale...
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:54   #8
bradipo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
predefinito

Oggi,sono andato per curiosita' in un centro Andreani.
Mi hanno detto piu' o meno tutto quello che avete detto voi.
Gli ammo originali non sono rigenerabili e sono di tipo economico.
Quando si va a sollecitare l'ammortizzatore cercando la piega o
anche una andatura veloce,il pompante va subito in crisi.

Il prevenivo per un Kit Ohlins chiavi in mano comrensivo di regolazione
assetto su misura e garanzia e' di 1.500 euro.
Anche loro hanno detto che la moto cambia radicalmente rispetto all'originale.
Poi hanno aggiunto,che si son tanti soldi,ma che sono il top di gamma.


Ci pensero' su con calma,magari anche faccio la pazzia...
prima pero' devo racimolare il grano...
bradipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:03   #9
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciqciq Visualizza il messaggio
dove trovo discussioni per prezzi e test

Grazie
fai un cerca includendo anche Bruno Cirafici
una persona onesta, molto preparata e davvero appassionata.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:05   #10
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

una cosa che in molti non considerano:
una moto con le sospensioni in ordine consuma molto meno e molto meglio le gomme.

Io sono passato da 9000 a 14.000Km con un treno di gomme.
Facendo una media di 30.000km l'anno c'è un bel risparmio. Per non parlare di goduria nella guida.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 19:04   #11
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

quoto condor e confermo.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©