|
07-12-2009, 19:58
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
scimmia Y rt 1200
sono stato in officina per il tagliando dei 20000   è disponibile la Y senza catalizzatore........mi dite come va con lo scarico originale
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
10-01-2010, 22:05
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Mi arriva in settimana, dopo che l'ho montato ti faccio sapere...
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
12-01-2010, 10:03
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Acquanegra sul chiese (Mantova)
Messaggi: 294
|
La Y con silenziatore originale ce l' ho da pochi mesi e quindi la moto non l' ho provata bene bene vista la stagione ma posso dire che la differenza si sente sia come prestazione che come sound.
Ho avvertito , di contro, un accentuarsi del "buco" sui 3500/4000 ma dai 4000 in poi si sente una bella spinta, molto più di prima.
In definitiva la Y ti fa sentire il motore più libero e te ne accorgi subito
__________________
RT 1250 Blueplanet Metallic…..
|
|
|
12-01-2010, 13:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
ma cos'è sta y ??????
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
12-01-2010, 14:07
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
E' ( sono ) quei due tubi che si congiungono appunto a formare una y che vanno dai cilindri al silenziatore, dove viene alloggiato il sensore della sonda lambda.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
12-01-2010, 19:05
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
moooolto interessante...ma visto che avete fatto 30 ...fate 31.....
how much ?....quanti € ?...
__________________
ForeveRT
|
|
|
12-01-2010, 19:06
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
ps
Notizie dello ZIo ? 
__________________
ForeveRT
|
|
|
12-01-2010, 20:07
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: TORINO
Messaggi: 19
|
ciao Marco Manzini...se ti dicessi che sono di torino e che ci conosciamo e che ci siamo incontrati ad un convegno...ti ricordi chi sono?
A presto.
MaxR!!!
|
|
|
12-01-2010, 22:54
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
13-01-2010, 18:39
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Acquanegra sul chiese (Mantova)
Messaggi: 294
|
diciamo che il "buco" lo si nota sopratutto nelle marce più lunghe, partendo da velocità costanti e volendo accelerare proprio in quel determinato intervallo.
non so se per tutti è così... la mia è un novembre 07.
se a te interessa dopo i 4000 giri.... beh.... la moto letteralmente CANTA!!!!!   
consuma anche un pò di più però....in effetti va anche di più quindi è normale.
spero di esserti stato utile con la mia spiegazione.
__________________
RT 1250 Blueplanet Metallic…..
|
|
|
13-01-2010, 18:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Ma la y dell RT1200 è uguale a quella che si monta sul gs 1200 ??
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
13-01-2010, 23:36
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Mi dicono di no...
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
14-01-2010, 22:20
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2007
ubicazione: parma
Messaggi: 124
|
Montata oggi y decatalizzata con silenziatore finale originale.
La moto è molto era libera,leggero buco tra i 3500 4000 ma poi cambia dal giorno alla notte.
Devo provarla bene cmq ho fatto solo 10 km poi vi farò sapere dopo un bel giro.
__________________
Era ora di voltare pagina......ktm 990 adv
|
|
|
14-01-2010, 23:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
La mia ha 40K km e il buco non lo ha piu'! (ce l'aveva fino a 30K). E' poi occhio alla benzina che deve essere 98 ottani se no oltre al buco c'e' il problema del battito in testa che l'elettronica riduce a scapito delle prestazioni.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
18-01-2010, 18:18
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Y montata! Prima impressione ottima! Il rumore tipo AMI8 ha lasciato il posto ad un saund più pieno e corposo,da moto vera. L'erogazione è molto lineare ( ma la mia non aveva problemi in questo senso ) ma con una maggiore propensione a prendere i giri. Di 6^ a 2100 rpm passeggia senza sussulti e riprende con grande vigore. In alto è sicuramente più rapida nel salire di giri. Queste sono le prime impressioni che sicuramente andranno corrette con l'aumentare dei km a causa della rifinitura della carburazione dovuta dalla differente lettura delle sonde lambda. In conclusione mi sembra un'operazione che ha dato un buon risultato, non invasiva e facilmente reversibile. Sicuramente l'affinamento che si avrebbe con una centralina aggiuntiva potrebbe dare qualche cosa di più però, al momento, non mi sembra che si siano presentate delle irregolarità di erogazione, anzi ho la netta impressione che la moto sia più fluida e con meno effetto on-off.
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
18-01-2010, 19:27
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Domanda.....
Il computer di bordo, non rilevando più la presenza della sonda lambda, segnala qualche anomalia ?
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
19-01-2010, 00:53
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Tutto ok perchè le sonde lambda sono dove devono stare. I collettori sono provvisti dei relativi fori che sono a monte del kat...
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
20-01-2010, 09:24
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Due sole domande, a questo punto, Nico, .....
Hai fatto tu il montaggio della y ?
Quanto l'hai pagata ?
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
20-01-2010, 23:25
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
L'ho presa usata da un forumista e l'ho montata io. Se hai un minimo di praticità con gli attrezzi ci vogliono veramente 20'. Prima di levare i collettori stacca i cavetti delle sonde lambda, levi il terminale (due dadi), allenti le due viti torsen che strigono la fascetta che regge i collettori all'altezza del kat ed una volta allentata la fai scorrere di qualche cm in modo che esca dal perno di sostegno che sta sul motore, sviti i quattro dadi da 12 che reggono i collettori e tutto viene via senza problemi.Ovviamente per rimontare segui il percorso inverso. Ti garantisco che è più facile a dirsi che a farsi. Poi per qualsiasi dubbio non ti preoccupare.
Se cerchi sul web si trovano vari tipi di collettori.
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
21-01-2010, 09:28
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Terra di ciliegie tortellini e lambrusco
Messaggi: 405
|
Quote:
Originariamente inviata da nicopilot
......Ti garantisco che è più facile a dirsi che a farsi. Poi per qualsiasi dubbio non ti preoccupare.
|
Indicazioni precise ed utilissime, Nico,
sei stato veramente gentile.
__________________
Marco - BMW R 1200 RT -
|
|
|
22-01-2010, 22:32
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
23-01-2010, 11:40
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma - SS Lazio 1900 - www.lkphoto.it
Messaggi: 593
|
Si ma...per fare poi la revisione immagino che devi rimontare il tutto..nevvero??
__________________
www.lkphoto.it - Studio fotografico professionale LKPhoto.it
R1200RT - Nera -
|
|
|
23-01-2010, 19:09
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Non è detto sai? Per curiosità voglio passare da un amico per verificare i gas di scarico...Comunque ci penso tra un anno. Ti faccio sapere.
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
|
|
|
24-01-2010, 16:41
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO
Messaggi: 134
|
Ragazzi la mia ex y lo venduta a nicopilot e lo scorso mese di ottobre ho fatto la revisione della moto senza nessun problema con la y montata e i valori del co erano perfettamente nella norma
|
|
|
24-01-2010, 18:01
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Bravo!
Una  abbattuta!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.
|
|
|