Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-01-2011, 20:28   #1
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito spray al silicone

dopo tante prove,con vari prodotti,un ottimo risultato sulla lubrificazione di cerniere valige,cilindri serratura borse,guarnizioni stesse delle borse laterali,ed infine i cilindretti serratura tappo,accensione,sella,l'ho raggiunta con spray al silicone.Non unge,dura..il giusto,non indurisce i meccanismi.C'è qualcuno che ha trovato altre soluzioni?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 22:43   #2
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io ho provato lo spray al silicone sull'altra moto che avevo anche per ravvivare le plastiche nere e funziona alla grande(anche perche'è praticamente quello che cè nel lucida cruscotti) solo che porca pupazza se non unge...

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 22:55   #3
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Come lubrificante "secco" meglio il PTFE o Teflon che dir si voglia.
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 22:58   #4
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Ah, meno male !
Per un attimo, leggendo il titolo, avevo pensato ad un vaporizzatore di tette fasulle...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta

Ultima modifica di ZioTitta; 02-01-2011 a 13:20
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 23:01   #5
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

ah!...però...che il lucida cruscotto contenga silicone è una delle 1987493748477372283994milioni di cose che non sò...anche perchè non lo uso,dicevo che non unge nel senso che non sembra attrarre polvere come altr lubrificanti.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 23:02   #6
gary73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
predefinito

WD40...uno dei migliori, ha un sacco di applicazioni e dopo che hai lavato la moto lo passi con un panno di cotone e le plastiche (quelle nere non verniciate) tornano nuove!!


Uploaded with ImageShack.us
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv

Ultima modifica di gary73; 01-01-2011 a 23:28
gary73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 23:21   #7
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gary73 Visualizza il messaggio
WD40...uno dei migliori, ha un sacco di applicazioni e dopo che hai lavato la moto lo passi con un panno di cotone e le plastiche (quelle nere non erniciate) tornano nuove!!


Uploaded with ImageShack.us
wd 40 ......numero1
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 23:07   #8
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

zio....sei incorreggibile
Aersmec,vero,hai ragione,ma quando fà freddo,sembrano indurirsi i meccanismi..oppure forse eccedo io con la quantità
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2011, 23:15   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

gary....oserei dire il mitico wd,io uso quello liquido in tanica e diffusore,in molte applicazioni anche diverse dalla moto,solo che ho l'impressione che attragga polvere,nei cilindretti chiavi,ho smesso per quello.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 07:44   #10
frangatto
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
predefinito

WD 40 anche nel caffellatte !!!!!!!!!!
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
frangatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 15:06   #11
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

nelle serrature e cilindretti di norma va usato lubrificante secco per evitere il problema polvere che ricorda zangi; tant'è vero che il top per questo impiego sarebbe la grafite in polvere. ad ogni modo io uso spray al teflon...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 23:10   #12
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
nelle serrature e cilindretti di norma va usato lubrificante secco per evitere il problema polvere che ricorda zangi; tant'è vero che il top per questo impiego sarebbe la grafite in polvere. ad ogni modo io uso spray al teflon...
Un metodo formidabile è quello di prendere una comune matita "grassa" per esempio un 2B e farla passare per bene sulla chiave di accensione. Quindi inserirla più volte "dentro e fuori" dal cilindretto accensione e vedrete che quasi per miracolo la chiave entrerà e girerà meravigliosamente nell' accensione. Infatti il refil della matita è appunto in grafite.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 15:15   #13
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Polvere che protegge dalla polvere ?
Un po' come l'acqua che elimina l'acqua...
Polvere siamo, e polvere ritorneremo !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 15:35   #14
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
Messaggi: 190
predefinito

Per quelli come me che abitano ai confini del mondo dove si può trovare quel WD 40 che fa i miracoli?E' un articolo tecnico che si trova solo in certi posti oppure di largo consumo in vendita anche nei supermercati?Scusate ma in queste cose sono agli albori ancora,io uso lo Svitol................
__________________
R 1200 RT anno 2009
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 15:40   #15
gary73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 705
predefinito

Io WD40 l'ho trovato da Leroy Merlin!
__________________
Quisque faber fortunae suae
R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
gary73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 16:06   #16
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

wd40?
in ferramenta, da obi, secondo me anche in un ipermercato dovrebbe essere disponibile
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 16:55   #17
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

WD40

Il WD40 è fatto con un po' di gasolio misto ad olio, per la plastica e la gomma molto meglio il silicone in olio o grasso che sia.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 18:16   #18
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Quello della wurth per me è il migliore.
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 21:01   #19
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

io non metto na mazza.

Adesso ZKantante, mi spiegate che cazz è il WD40, senza prendermi x il cooolo.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2011, 23:53   #20
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Ti rispondo subito:
WD-40 fu inventato nel 1953, quando la NASA si trovò a dover risolvere problemi di corrosione e di protezione dei contatti elettrici sui suoi razzi. Per risolvere tali problemi la NASA convocò tutti i propri subfornitori e gli chiese di inventare un nuovo idrorepellente che avesse doti di massima efficacia e versatilità. In inglese la parola idrorepellente si traduce in Water Displacement, confidenzialmente WD. Iniziarono gli studi e le ricerche e furono provate svariate formule diverse. Finalmente al quarantesimo tentativo, alla quarantesima formula si arrivò alla definizione del prodotto richiesto dalla NASA: fu battezzato WD-40.

Il primo cliente del WD-40 fu quindi la NASA, subito seguita dall'esercito americano. Nel giro di pochi anni però, grazie alla sua efficacia, WD-40 fu scoperto dal mondo dell'industria e in particolare dalle fabbriche di automobili. Da quei primi anni pionieristici, l'azienda di San Diego in California ha portato il WD-40 in tutto il mondo, producendo la bellezza di 150 milioni di bombolette ogni anno. Oggi WD-40 è presente nell'80% delle case e nel 92% delle aziende americane. In Francia, Germania e soprattutto Inghilterra ha una quota di mercato superiore al 50%.

P.S. attenti a tener "lontano" questo prodotto dai dischi dei freni !!
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................

Ultima modifica di pigreco; 02-01-2011 a 23:55
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 07:39   #21
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

http://www.wd40.it/

__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 10:26   #22
franz josef popp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
predefinito

http://www.ballistol.de

è forse meglio del WD-40
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
franz josef popp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 10:38   #23
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.059
predefinito

Scusate,

e Del teflub marine che mi dite?
Dicono che si può dare anche sulle plastiche verniciate...

Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 10:40   #24
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.059
predefinito

Franz...

é tutto in tetescoooooo

:-)
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 14:42   #25
franz josef popp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs Visualizza il messaggio
Franz...

é tutto in tetescoooooo

:-)
tradotto con guggolo .......

Universal Oil - Provato e senza eguali!

immobili di pregio in uno:, lubrificanti, olio di manutenzione e la pulizia e la disinfezione di alto. capacità di insinuarsi olio antiruggine Balistol non gommoso, non l'età, penetra anche le più piccole fessure capillari in resine e residui di oli sostituito come inadatti. Nessun altro olio è così versatile.
Fai da te, commercio e industria: Per la cura di macchine e attrezzature per tutti i tipi di seghe circolari, piallatrici, trapani, torni, produzione e riempimento ...

A causa della qualità farmaceutica Balistol ideale per gli impianti di trasformazione dei prodotti alimentari adatti. Per la cura e la conservazione di mezzi e strumenti e apparecchiature di precisione. Per allentare i bulloni arrugginiti o per neutralizzare il sudore sulle superfici di metallo sensibili. Nel settore delle bevande per la cura e la conservazione di riempimento e sigillatura macchine. Naturalmente, Balistol sicuro nel senso della legge alimentare.

Motoring : Balistol protegge le parti cromate, cerchi e serrature per porte e serrature volante. Una spruzzata Balistol il blocco impedisce il congelamento in inverno. In estate, un tocco di Balistol sul frontale e il radiatore nebbia insetti possono essere facilmente asciugare dopo la corsa. Balistol riceve il corretto funzionamento di antenna automatico e tutti i serpenti. Con un po ' Balistol nelle vernici ad acqua di risciacquo e materie plastiche brillare stanco in un nuovo splendore. Balistol è ampiamente usato nella conservazione del motore, per i modelli attuali ma anche per auto d'epoca. Pistone e cilindro rimane brillante quando viene utilizzato con Balistol essere memorizzati.

Bilancio : Balistol aiuta con serrature ingombranti, cerniere e cardini cigolanti finestra rigida. Mantiene e conserva il rasoio, macchina da cucire, come la bicicletta. Ideale per attacchi per sci e snowboard e sui bordi durante il trasporto o lo stoccaggio. Se le porte o mobili: legno naturale, è sostituito dal Balistol indietro il suo splendore originale. Sia
Fornello, superfici in acciaio inox o il pavimento di legno non sigillati, tutti sfoggia un nuovo look!

Nel giardino : la cura e la manutenzione degli attrezzi da giardino, tosaerba, tagliaerba, naspi e pompe. , Rastrelli e forche picche rimangono vuoti. Per la fresatura a motore, trattori da giardino e tagliasiepi. Per l'ambiente, Balistol completamente sicuro! Anche contro gli afidi possono Balistol essere utilizzato! Solo un po ' Balistol e acqua a spruzzo sulla afidi. Queste soffocare dal petrolio aderenti e il vostro impianto è tornato pidocchi-free. Balistol è completamente biodegradabile e quindi completamente sicuro per l'ambiente.

Cura Pelle : Balistol rende fragile pelle secca morbida ed elastica nuovo, protegge contro l'acqua e il marciume, sono semi-lucida lucentezza. Ideale per gli stivali, sella e briglie. Provata in pelle abbigliamento moto, giacche in pelle e cappotti di pelle liscia. guanti in pelle sono fragili morbida ed elastica. Attenzione: Per la pelle scamosciata, pelle chiara non può oscurare.

Gun Care : Pulizia, manutenzione e conservazione di caccia, armi sportive e utilizzo di tutti i prodotti della combustione Neutralizza acidi generi, elimina Geschossabschmierungen e mantiene la scivoloso meccanica. Ideale per la manutenzione degli alberi di legno e cinture in pelle. Altri suggerimenti sono disponibili qui ... (Come un link alla pagina di armi)

Pesca : Balistol conservato ganci, volare ganci, aghi di esche, filo di acciaio della molla e dirigenti. Con Balistol rimanere rulli mobili, pesca telescopica operativi. Tutti i collegamenti scorrevoli rimanere liscia e la pesca telescopio può essere spinto di nuovo insieme facilmente.

Ambiente : Balistol è esente da idrocarburi clorurati. Tutti i principi attivi sono molto puro, l'origine biologica e completamente biodegradabili. L'olio di base è di grado medico. Balistol non contiene sostanze di origine animale.

Per maggiori informazioni : Per umani e animali Balistol come utili. cacciatori esperti sanno molto da scrivere su di esso. Anche nella storia Balistol (come un link per il download) per saperne di più sulle diverse molte applicazioni, o link a testimonianze) anche nelle nostre relazioni cliente (

Balistol è commercialmente disponibile nei seguenti formati:


No. PZN Contenitore
21000 2203687 50 ml di olio
21150 2203693 Olio 500 ml
21160 2203701 5 litri di olio
21170 10 litri di olio
21450 3836756 Spray 50 ml
21600 3682951 Spray 100 ml
21700 1474094 Spray 200 ml
21350 Spruzzatore della mano 250 ml (vuota)
21360 Punto oliatore da 15 ml (pieni)


lo trovi quasi di sicuro in armeria, ma sono cari, oppure su ebay
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
franz josef popp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©