Comodità di acquisto del biglietto
Dal paravalanghe in poi la strada del Grossglockner comincia a salire in modo costante. Percorsi 4 km si raggiunge la cassa di Ferleiten (1.142 m); questo è il punto più ampio della valle di Ferleiten, circondata da ghiacciai. Qui vi è un servizio speciale per motociclisti: a destra delle varie corsie di cassa, presso il "Bikers info", è possibile avere tutte le informazioni riguardanti percorsi motociclistici ben elaborati ed i rispettivi biglietti d’accesso. Nei momenti di grande affluenza viene aperta una cassa extra automatica, dalla quale scegliere il proprio biglietto.
"Bikers point" sulla Punta Edelweiss
Poco prima del Fuscherl Törl, dopo un tratto di circa 28 km, vi è un bivio sulla sinistra che porta ai 2.571 m di quota della Punta Edelweiss. I sette stretti tornanti e l’acciottolato del fondo stradale sono ancora quelli dell’anno di costruzione 1935. La torre-belvedere venne eretta invece solo nel 1955. Questo è il punto più alto del percorso e permette di ammirare per la prima volta la vetta del Grossglockner. E’ il luogo più panoramico del versante nord della strada, offre una vista a 360° su più di 30 (1) vette sopra i tremila e proprio qui vi è il "Bikers point". I motociclisti troveranno un parcheggio riservato "in prima fila", tavoli e panche sulle quali riposare, cartelloni informativi sul paesaggio e gli altri percorsi motociclistici ed anche indicazioni su dove trovare accoglienza per la notte in quest’ambiente estremo di alta montagna. Presso il "Bikers nest" troverete inoltre informazioni sull’epoca delle gloriose corse in montagna.
"Bikers safe"
All’estremità sud del tunnel dell’Hochtor vi è un punto di sosta speciale per motociclisti dotato di "Bikers safe", gli armadietti di sicurezza per depositare caschi e giacche e poter così liberamente percorrere il "sentiero dei Celti, dei Romani o di confine" senza inutili ingombri.
Anche alla Quota-Imperatore-Franz-Josef troverete un parcheggio riservato e altre "Bikers safe" nelle quali depositare in sicurezza i vostri oggetti personali.
L’extra per i motociclisti
"Bikers point" del Grossglockner quale punto informativo e di raduno esclusivo con parcheggio riservato sulla Punta Edelweiss a 2.571 m di quota
Parcheggi riservati in tutti i luoghi di maggiore attrazione lungo la strada del Grossglockner
Armadietti gratuiti "Bikers safe" dove depositare in sicurezza caschi, giacche ecc. alla Quota-Imperatore-Franz-Josef e all’Hochtor
"Bikers nest" sulla Punta Edelweiss, con informazioni di interesse particolare per gli appassionati di moto, tratte dalla storia della strada alpina del Grossglockner
Comodità di acquisto dei biglietti presso l’ufficio informazioni della cassa di Ferleiten (solo nei momenti di grande affluenza)
Integrazione del sistema di informazioni con indicazioni per pernottamenti agevolati
Ticket-Tour4 a prezzo agevolato: comprende un biglietto giornaliero per ciascuna delle strade: del Grossglockner, di Gerlos e del Nockalm, utilizzabili entro la stagione e dà diritto all’acquisto del biglietto a prezzo ridotto per la Strada alpina di Villach.
In occasione del ripristino del fondo stradale utilizzo di materiali che permettono la massima aderenza, soprattutto nelle curve
Proseguimento del programma di sostituzione dei guard-rail con messa in sicurezza ed arrotondamento di quelli spigolosi
Il nostro opuscolo a colori "Motorradhimmel Großglockner" contiene suggerimenti ed informzioni sui percorsi più interessanti in mtoocicletta.
Presenta le strade alpine del Großglockner, die Gerlos, del Nockalm e del Malta. Contiene inoltre tre suggerimenti di itinerari in moto intorno al Großglockner con strade da sogno nella Valle Zillertal, nel Salisburghese, nel Tirolo orientale e in Carinzia che entusiasmeranno tutti gli appassionati della motocicletta.