![]() |
Luglio sul GROSSGLOCKNER
Cari amici ho deciso di partire il 6 luglio con meta Austria....da solo e senza navigatore,userò solo la cartina....è + da figo......e mi dirigerò verso il grossglockner che certamente molti di voi hanno già visitato....ma io no.....che bello....finalmente potrò viaggiare da solo senza rotture di balle e soprattutto senza la morosa che mi chiama di continuo.....
|
Comodità di acquisto del biglietto
Dal paravalanghe in poi la strada del Grossglockner comincia a salire in modo costante. Percorsi 4 km si raggiunge la cassa di Ferleiten (1.142 m); questo è il punto più ampio della valle di Ferleiten, circondata da ghiacciai. Qui vi è un servizio speciale per motociclisti: a destra delle varie corsie di cassa, presso il "Bikers info", è possibile avere tutte le informazioni riguardanti percorsi motociclistici ben elaborati ed i rispettivi biglietti d’accesso. Nei momenti di grande affluenza viene aperta una cassa extra automatica, dalla quale scegliere il proprio biglietto. "Bikers point" sulla Punta Edelweiss Poco prima del Fuscherl Törl, dopo un tratto di circa 28 km, vi è un bivio sulla sinistra che porta ai 2.571 m di quota della Punta Edelweiss. I sette stretti tornanti e l’acciottolato del fondo stradale sono ancora quelli dell’anno di costruzione 1935. La torre-belvedere venne eretta invece solo nel 1955. Questo è il punto più alto del percorso e permette di ammirare per la prima volta la vetta del Grossglockner. E’ il luogo più panoramico del versante nord della strada, offre una vista a 360° su più di 30 (1) vette sopra i tremila e proprio qui vi è il "Bikers point". I motociclisti troveranno un parcheggio riservato "in prima fila", tavoli e panche sulle quali riposare, cartelloni informativi sul paesaggio e gli altri percorsi motociclistici ed anche indicazioni su dove trovare accoglienza per la notte in quest’ambiente estremo di alta montagna. Presso il "Bikers nest" troverete inoltre informazioni sull’epoca delle gloriose corse in montagna. "Bikers safe" All’estremità sud del tunnel dell’Hochtor vi è un punto di sosta speciale per motociclisti dotato di "Bikers safe", gli armadietti di sicurezza per depositare caschi e giacche e poter così liberamente percorrere il "sentiero dei Celti, dei Romani o di confine" senza inutili ingombri. Anche alla Quota-Imperatore-Franz-Josef troverete un parcheggio riservato e altre "Bikers safe" nelle quali depositare in sicurezza i vostri oggetti personali. L’extra per i motociclisti "Bikers point" del Grossglockner quale punto informativo e di raduno esclusivo con parcheggio riservato sulla Punta Edelweiss a 2.571 m di quota Parcheggi riservati in tutti i luoghi di maggiore attrazione lungo la strada del Grossglockner Armadietti gratuiti "Bikers safe" dove depositare in sicurezza caschi, giacche ecc. alla Quota-Imperatore-Franz-Josef e all’Hochtor "Bikers nest" sulla Punta Edelweiss, con informazioni di interesse particolare per gli appassionati di moto, tratte dalla storia della strada alpina del Grossglockner Comodità di acquisto dei biglietti presso l’ufficio informazioni della cassa di Ferleiten (solo nei momenti di grande affluenza) Integrazione del sistema di informazioni con indicazioni per pernottamenti agevolati Ticket-Tour4 a prezzo agevolato: comprende un biglietto giornaliero per ciascuna delle strade: del Grossglockner, di Gerlos e del Nockalm, utilizzabili entro la stagione e dà diritto all’acquisto del biglietto a prezzo ridotto per la Strada alpina di Villach. In occasione del ripristino del fondo stradale utilizzo di materiali che permettono la massima aderenza, soprattutto nelle curve Proseguimento del programma di sostituzione dei guard-rail con messa in sicurezza ed arrotondamento di quelli spigolosi Il nostro opuscolo a colori "Motorradhimmel Großglockner" contiene suggerimenti ed informzioni sui percorsi più interessanti in mtoocicletta. Presenta le strade alpine del Großglockner, die Gerlos, del Nockalm e del Malta. Contiene inoltre tre suggerimenti di itinerari in moto intorno al Großglockner con strade da sogno nella Valle Zillertal, nel Salisburghese, nel Tirolo orientale e in Carinzia che entusiasmeranno tutti gli appassionati della motocicletta.:D :D :D |
Non male; io però preferisco l'Italia.
Noi ci siamo fermati a dormire nella città di Zell am see, carina ed accogliente..te la consiglio. 1100 Gs for ever |
Quote:
C.Colombo ti fa una pippa ..... scherso, buon divertimento. |
Quote:
per il resto bel girello la Carinzia è molto bella. . ;) |
ce la farà il nostro eroe a ritornare?
|
Il Grossglokner lo puoi prendere da Nord passando da Zell am See oppure da Sud passando da Lienz ....se ti fermi a Lienz a dormire ti posso consigliare l'Hotel RomantiK Vergeiner' Traube oppure il G.H. Lienz....dipende dalle tue disponibilità....poi per il rientro in Italia ti consiglio questo itinerario: Lienz, Dolsach, Oberdrauburg, Kotschbach, Kirchbach, Tropolach, Passo Pramollo, Casali Graben, Passo Cason di Lanza, Paularo, Paluzza, Ravascletto, Sappada, Padola, Auronzo di cadore, Cortina e da lì sta a te la scelta.....................P.S. in internet trovi tutto su WWW.Grossglokner.at/it
|
Quote:
mah, chi lo sa?????? e se poi trova la neve???? http://farm3.static.flickr.com/2491/...f7c68b55_b.jpg però senza il doic con lo spazzaneve davanti, potrebbero esserci difficoltà insormontabili :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol: |
l'ho messo in programma per il 2 luglio passero' da li venendo da liens e dormiro' a sell am see per poi proseguire il giorno dopo verso garmish.
|
Quote:
PS: penso che chiuinque riuscirebbe a raggiungerlo anche senza cartina. |
Però...
Però cazzarola, non smorzate l'entusiasmo, la prima volta sul Gross è una cosa che non si dimentica....specie se a Halibut il giorno di ferragosto trovi scritto:
"Transito con catene":lol: Lo ricordo benissimo!:mad: |
Quote:
ahahaha và che non sei andato mica lontano qui era solo il 03.09.2007 http://i43.tinypic.com/maxm36.jpg |
[QUOTE=SKITO;4588801]La morosa ti conviene portarla và che le austriache tirano male la benza . ;)
QUOTE] triplo loop :D:D :lol::lol: |
[QUOTE=Galatea;4590057]
Quote:
|
Qui invece era .... luglio! E ho anche corso il rischio che non mi facessero salire!
http://i44.tinypic.com/qywah3.jpg Cmq se servono informazioni, guarda qui. |
ciao a tutti io l'ho fatto a ferragosto 2008....un freddo ,nebbia e acquazzone
l'omino al pedaggio ci disse" attention it' s foggy and rainy......" per velenon: passa in studio in settimana che ti do il mio itinerario |
Ci sono stato l'anno scorso in agosto: bello, però nel confronto con le nostre dolomiti non c'è proprio partita!!!
|
E allora falla la partita! Finito il Gross le Dolo sono proprio lì sotto...vaiiiii!
|
Quote:
http://i41.tinypic.com/52zx8y.jpg |
fatto lo scorso anno
nulla di chè... le dolomiti sono meglio mi sono fermato a dormire a zell am see bella cittadina e un sacco di hotel attrezzati per i motociclisti |
hmmmm.... io preferisco il navigatore
cmq bell'idea le strade sono magnifiche da quelle parti :D |
bello bello.....la neve non spaventa VELENON......meglio però che mi armo di impermeabile bmw motorrad e tanta voglia di non misurare l'asfalto con la faccia....ma la mia R1200R......uscirà vincitrice anche stavolta.......eventi atmosferici contrapposti e cattivi........COSA SARANNO MAI PER UN BMWISTA???????????????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©