|
18-06-2012, 22:06
|
#1
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
GS1200/05, paraolio frizione, garanzia?
Ciao a tutti
Lo so che è un argomento già trattato, ma dopo aver cercato nel forum per ore non ho trovato risposte precise.
La mia GS 1200 del '05, con 50 mila km, sta presentando i sintomi del famoso paraolio frizione: comincia a trafilare olio sotto il motore e cambio, e a slittare (per ora raramente, in salita con passeggera). Non sembra un problema del circuito idraulico della frizione, il livello del liquido e lo sforzo sulla leva sono normali.
Domanda 1: senza garanzia, c'è la speranza che BMW riconosca un suo difetto di costruzione (materiale del paraolio, ad esempio)? Altrimenti preferirei affidare il lavoro ad un meccanico non ufficiale di fiducia.
Domanda 2: oltre al paraolio e (temo) ad disco frizione, ci sono altre parti da far sostituire? qualcuno che c'è passato mi dà un'idea della spesa?
Grazie per le risposte
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
19-06-2012, 11:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Secondo me l'intervento in garanzia e' assolutamente improbabile. Portala pure da un meccanoco di fiducia ( purche' bravo ). Da cambiare, oltre il disco frizione e il paraolio incriminato, direi il paraolio di uscita millerighe albero cambio
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
19-06-2012, 16:50
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
LA sostituzione el disco frizione potrebbe non essere necessaria
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
19-06-2012, 18:02
|
#4
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
Grazie. Mi piacerebbe anche sapere se questo è un problema legato alle prime serie dei GS1200 o è nelle statistiche bmw, ultimamente non vedo post al riguardo, probabilmente i paraoli difettosi sono stati man mano sostituiti...
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
25-06-2012, 15:42
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
|
Ciao Louis,
a me è successo in Spagna dopo 28000km e 18 mesi di vita (E comunque il ferro mi ha portato a casa!). Paraolio, olio (ovviamente) e frizione sostituiti in garanzia. Il meccanico comunque mi ha confermato che la frizione va sostituita. Poi magari va cambiato solo il disco. Comunque quello che costa molto è la mano d'opera perché , per cambiare la frizione, se non sbaglio occorre smontare cardano e cambio.
|
|
|
25-06-2012, 15:50
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.502
|
Quote:
Originariamente inviata da AndreaVentura
... Comunque quello che costa molto è la mano d'opera perché , per cambiare la frizione, se non sbaglio occorre smontare cardano e cambio.
|
Bisogna dividere la moto in due...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
25-06-2012, 15:52
|
#7
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
un paraolio difettoso si rompe dopo 1000 km dopo no 8 anni
__________________
...Ager
|
|
|
25-06-2012, 16:56
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
|
Anche secondo me i difetti di fabbrica dovrebbero venire fuori in fretta  . Comunque il meccanico che ha in cura il mio ferro (cambio sbrindellato, domani lo vado a prendere), quando gli ho raccontato che mi si era "allagata la frizione" ha commentato "...è tipico!" Tipico un bel paio...!!!!
|
|
|
25-06-2012, 16:58
|
#9
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
difatti non è assolutamente tipico......
__________________
...Ager
|
|
|
24-05-2013, 20:14
|
#10
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
paraolio cambio. Tocca a me?
adv 2008 48mila km
c'è una diagnosi alternativa?
la frizione non slitta.
foto dall'alto lato sx
foto da sotto da cui si vede la coppa.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
24-05-2013, 20:22
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2010
ubicazione: nord
Messaggi: 252
|
appena fatta una in officina.....
|
|
|
02-09-2014, 11:06
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Mar 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
|
Salve,
discorso nuovo problema vecchio.
Ho acquistato a maggio di quest'anno un gs 1200 del 2005 con l'attivo 52k.
Stato generale ottimo ad esclusione della parte inferiore del cambio che evidenziava una trafilo di olio.
Pensando(male) e sottovalutando il problema ho concluso l'acquisto.
Ora dopo aver percorso circa 4000 km se chiedo qualcosa in piu' al motore, la frizione comincia a slittare...
Il mecca mi riferisce del problema che causa il paraolio e che potrebbe aver bagnato il disco frizione.
Morale....600-700 euro come minimo.
Mi dice che una volta smontato tutto,oltre al disco e i paraolio va cambiato tutta la frizione(la casa consiglia la sostituzione perché quelli montati in quell'anno erano difettosi e vanno sostituiti con quelli piu' recenti!!!!)che comunque visto il lavoro di manodopera credo che sia saggio.
Le risposte che cerco da chi e' passato prima di me a codesti problemi sono:
Quale cifra e' ragionevole per tale lavoro?
La frizione e' compatibile con una di una Adventure 2010-12(che potrei comprare usata a 90 euro).
Nel caso in cui vorrei eseguire di persona questi lavori(sono abbastanza organizzato,non un professionista ma pratico)quale sono le accortezze da seguire?.
I paraolio sono normalmente sostituibili ho hanno delle difficoltà intrinseche(visto le cose strane di questa moto!!!).
Ringrazio in anticipo tutti i compagni di sventura.
|
|
|
04-09-2014, 18:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Ciao io andrei in conce....  se ai voglia di leggerti la mia storia.... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=394726
Ad oggi la moto gira come un orologio e ho ancora quasi 1 anno di garanzia sul lavoro.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.
|
|
|