Lo zumo 660 ha 4GB di memoria interna, lo zumo 550 ha 2GB e il 500 1GB
Le attuali NT 2010.30 sono circa 1,9GB quindi sul 660 e 550 entra tutta la cartografia senza problemi, ma se la vuoi caricare tutta o parzialmente nella SD puoi farlo lo stesso, come lo fanno i possessori degli zumo 500 o 400.
Quando carico le nuove mappe nello zumo uso sempre MapInstall e procedo cosi:
1) cancello il file
gmapprom delle vecchie mappe dal gps
2) apro MapInstall, seleziono tutta l'Europa e la invio al gps
3) quando le mappe sono state caricate nel gps si chiamano
gmapsupp e prima di scollegare* il gps dal computer rinomino il file in
gmapprom
4) scollego il gps dal computer e aspetto che riconosca le nuove mappe
*Rinominando il file in
gmapprom prima di scollegarlo dal computer serve per far si che quando si usa il - (meno) dello zoom non si vedono più i fastidiosi reticoli delle mappe come in questa
foto
Le mappe extra le carico nella SD ma il file non deve essere rinominato ma va lasciato con il nome
gmapsupp e in questo caso i reticoli delle mappe ce li dobbiamo tenere.
Se poi si vuole aggiungere un ulteriore mappa nel gps (spazio permettendo) il file una volta caricato deve essere rinominato in
gmapsup2