Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2012, 19:53   #1
madcris
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2011
ubicazione: Cremona
Messaggi: 193
predefinito Cut off gs1100...eliminarlo??

Parlando con un mio compagno di viaggi ,veterano di bmw,mi ha detto che per una guida più scorrevole del mio gs 1100 sarebbe utile eliminare il fusibile del cut off..... questo eliminerebbe il seghettamento del motore a determinati regimi. Ora vi chiedo:
è utile? ammettendo che lo sia a cosa vado incontro?consumi maggiori,problemi di carburazione....

infine se tutto porta all'eliminazione mi sapete dire qual'è il fusibile?
grazie
madcris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:02   #2
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madcris Visualizza il messaggio
mi sapete dire qual'è il fusibile?
grazie
Ecco, piacerebbe saperlo pure a me
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 06:23   #3
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

il cut-off non puoi eliminarlo è insito nel programma contenuto nella eeprom della centralina.
puoi togliere lo spinotto di codifica della centralina con i pro e i contro...leggi se hai voglia
http://vaqdellelica.altervista.org/v...toCodifica.pdf
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 08:32   #4
ELLBIKE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2010
ubicazione: nord
Messaggi: 252
predefinito

il seghettamento lo riduci ma non lo elimini , regolando il TPS , cerca nelle faq
ELLBIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:00   #5
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Per fortuna che è un veterano.

Ma tu hai il cut off a a 2500/3000 giri?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:04   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Forse è un veterano di seghettamenti...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 13:52   #7
Vartan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vartan
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: Lugano
Messaggi: 492
predefinito

cos'é il cut off?
__________________
DRZ 400 - 1.2gs - r80
Vartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 14:09   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Il taglio dell'alimentazione in fase di rilascio
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 20:11   #9
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

E quindi a cosa cacchio servirebbe in origine quel fusibile? A fare il cut-off?
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 10:51   #10
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

se ti riferisci a questo problema:
Quote:
Rilasciando il gas (in inserimento) e poi riaprendolo delicatamente (in percorrenza), anche standoci molto attento, ho una ripresa del motore abbastanza brusca e non progressiva.
che io ho sempre chiamato problema "ON-OFF", posso dirti che dopo averne sofferto per alcuni anni senza che nessun meccanico riuscisse a venirne a capo, alla fine un (bravissimo) meccanico (concessionaria BMW) me l'ha risolto DEFINITIVAMENTE staccando un relè dalla scatola dei relè. Adesso la mia moto è una seta...

...però non so se parliamo di due cose diverse .
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 18:08   #11
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

Vorrei riesumare questo thread per commentare quanto segue:

1) Confermo che eliminando quel fusibile (o quello che diavolo era) dalla scatola dei relè il problema è scomparso davvero PER SEMPRE. (Guidabilità davvero perfetta. Non potrei desiderare di più).

2) Da quando è stata effettuata la modifica ho la netta sensazione (anzi, ormai è più che una sensazione) che i consumi siano aumentati significativamente... Possibile...?
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 18:14   #12
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lone Land Visualizza il messaggio
ho la netta sensazione (anzi, ormai è più che una sensazione) che i consumi siano aumentati significativamente... Possibile...?
nooooooo, è che non ti sei accorto che la benzina è a 2€
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 18:17   #13
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

no. quello (ahimè) l'ho notato...
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 18:24   #14
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.511
predefinito

Scoperta dell'acqua calda:
il cut-off toglie alimentazione quando l'alimentazione non serve, ad esempio in rilascio a gas chiuso. E' evidente che se brucio benzina (anche se poca) per niente, i consumi aumentino...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 18:41   #15
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

OK, lo temevo...
In ogni caso la moto và adesso così bene (anzi, ha smesso di andare così male) che accetterò i maggiori consumi...
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2012, 18:41   #16
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

...comunque quel cut-off è una cacata .
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 08:24   #17
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

ma questo fenomeno on off o cut off che sia e quel rompimento di balle che si presenta tra i 2 e i 3000? strattona come un puledro e sto per portaral in bmw a far valere la garanzia stilnovo
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 10:51   #18
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.511
predefinito

Sono due cose diverse:

- on off è un susseguirsi di strappi che si presenta nelle accelerazioni/decelerazioni e talvolta anche a regime più o meno costante a 2-3000 giri

-cut off è il taglio di alimentazione in determinate condizioni, come nelle decelerazioni a gas chiuso
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 11:30   #19
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

ecco quindi il problema che ho io che a gas costante a 2500 giri strattona come un puledro, mi viene da paensare che sia un problema ?
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 11:57   #20
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Giusto per aggiungere un briciolo di informazione in piu.
Il mio GS 1100 non ha la sonda lambda ma era affetto dal famoso on-off. Quindi il fenomeno non è dovuto all'intervento della sonda ma alla programmazione del Motronic che, ad una certa apertura della farfalla (tensione del TPS), propone una curva stechiometrica a dente di sega invece che parabolica. Sicuramente qui c'è chi ne sa piu di me ma credo questo sia legato al fatto che a quei regimi iniziano a variare in maniera accentuata anche i valori di anticipo. Eliminare il cipolloto, nel mio caso quello giallo, attenuava il problema ma non lo risolveva.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 14:52   #21
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Eliminare il cipolloto, nel mio caso quello giallo, attenuava il problema ma non lo risolveva.
nel mio caso invece l'ha risolto com-ple-ta-men-te !

Stasera (se trovo il tempo) tolgo la sella e vedo di dirvi esattamente qual'è il "cipollotto" che è stato tolto.
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 12:25   #22
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
predefinito

il problema dello strattonamento (più che seghettamento) sui 1100gs è dovuto principalmente al fatto che i collettori non hanno la medesima lunghezza.
il problema si risolve montando collettori lunghi uguali.



__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 13:01   #23
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
Messaggi: 1.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krugia Visualizza il messaggio
il problema dello strattonamento (più che seghettamento) sui 1100gs è dovuto principalmente al fatto che i collettori non hanno la medesima lunghezza.
il problema si risolve montando collettori lunghi uguali.



dove trovo una bellezza del genere

cmq una capatina la faccio lo stesso perche mi fa uno starno tac tac al minimo in folle sembra provenire dal cambio frizione cosa che scompare se tiro la frizione
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 21:48   #24
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbablu Visualizza il messaggio
dove trovo una bellezza del genere

cmq una capatina la faccio lo stesso perche mi fa uno starno tac tac al minimo in folle sembra provenire dal cambio frizione cosa che scompare se tiro la frizione


http://www.siebenrock.com/en/product...c/1813101.html
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 16:50   #25
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Lone l'ho risolto anche io: ho montato una EEprom BBpower
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©