Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-12-2009, 17:01   #1
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito [r1100gs] carter motore filato

Domenica mattina pronto per fare un bel giro in moto e sorpresa: trovo una chiazza d'olio nero sotto la moto.

Diagnosi, il carter motore si è filato in prossimità dei fori nei quali viene agganciato il cavalletto centrale con conseguente fuoriuscita dell'olio.

Ci tengo a precisare che la moto non ha subito alcun incidente o colpo che abbia potuto danneggiare il carter.

Non ho nemmeno l'abitudine di salire sopra la moto mentre è posizionata sul cavalletto centrale o laterale

Volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitata una cosa simile

Nei prossimi giorni porto la moto da un "esperto saldatore" affinchè proceda alla saldatura, non so se l'operazione possa essere effettuata senza smontare il motore.
Qualore dovesse essere necessario il completo smontaggio (disassemblare il motore dal telaio e successivamente aprirlo completamente) credo che desisterò dalla riparazione dato l'elevato chilometraggio della moto.

Suggerimenti?

Grazie

Pubblicità

__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 17:44   #2
teo11
Mukkista doc
 
L'avatar di teo11
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
predefinito

Azz...io credo sia un bel casino riuscire a fare un lavoro "pulito" senza tirar giù tutto il motore e lavare/sgrassare ben bene le parti...saldatura e olio non credo vadano molto d'accordo!
Detto questo, c'è questo interessante thread http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=232441 in cui si riporta di un problema analogo, direi più grave visto che è una rottura completa della coppa...ma magari ti serve come info o per trovare qualcuno che abbia esperienza....

Buona fortuna!!
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
teo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 22:33   #3
pot
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Modena-Nice (F)
Messaggi: 603
predefinito

se sei in gamba con i lavoro mianuali puoi sempre tirare gu' il motore e prenderne uno usato su ebay.. con 500/600 euro dovresti cavartela
__________________
R1100GS '98
R 80 G/S '82
pot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 08:58   #4
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

venerdi faccio una bella cosa:
- provo a saldare, in officina è capitato diverse volte di dover saldare coppe olio di macchine, quella della golf è in lega, quindi se ha retto quella dovrebbe reggere anche il motore della gs
- qualora l'esito sia negativo provo con le resine epossidiche
- se non dovesse andare neppure così, dovrò decidere che alternativa adottare: motore comprato su ebay come mi avete suggerito
- oppure smontare e cercare il pezzo "usato" sicuramente non nuovo.
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 11:20   #5
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

il motore di un r1100s è compatibile con il telaio della gs? qualcuno può aiutarmi in tal senso?
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 11:34   #6
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Secondo me sì, gli attacchi al telaio sono gli stessi.
Però i cv che ha in più e derivanti da diversa fasatura ,compressione e diametro condotti andrebbero adeguatamente dissetati montando anche la sua centralina.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2009, 20:56   #7
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

portata la moto all'ospedale, sembrerebbe che il lavoro si possa fare......senza garanzia di certezza sul lavoro......tutto dipenderà dalla possibilità di ripulire dall'olio la crepa.
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2009, 18:01   #8
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

Se il saldatore ci sa fare e sà con certezza che elettrodo/bacchetta usare ce la può fare.
Procedimento: preparazione della superficie mediante fresa per gioiellieri, pulizia con prodotto specifico, liquidi penetranti x verifica lunghezza cricca, saldatura, a pezzo raffreddato: liquidi penetranti x vedere se la cricca è sparita.
Ciao
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 15:14   #9
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SPIRIT60 Visualizza il messaggio
Se il saldatore ci sa fare e sà con certezza che elettrodo/bacchetta usare ce la può fare.
Procedimento: preparazione della superficie mediante fresa per gioiellieri, pulizia con prodotto specifico, liquidi penetranti x verifica lunghezza cricca, saldatura, a pezzo raffreddato: liquidi penetranti x vedere se la cricca è sparita.
Ciao
i traccianti li puoi utilizzare se hai la possibilità di saldare con il pezzo smontato, in questo caso l'operazione dovrà esser fatta con il motore "montato".
Se smontassi il pezzo non ci sarebbero problemi.......
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 17:14   #10
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

Cosa intendi per traccianti?= liquidi penetranti?
Se si, li puoi usare anche con il motore montato, l'unica attenzione, per un risultato ottimale, è pulire bene la cricca prima di applicarli (puoi provare anche con il solvente stesso utilizzato per togliere il liquido penetrante rosso); i 3 prodotti (liquido penetrante rosso-solvente-sviluppatore)sono in vendita anche in bombolette spray non lasciano nessun residuo.
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 20:46   #11
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

si intendevo il liquido penetrante, vediamo come si sviluppa il lavoro, a giorni dovrebbero ridarmi la moto e vediamo.
Grazie per il consiglio
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 23:28   #12
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.083
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauricor Visualizza il messaggio
Qualore dovesse essere necessario il completo smontaggio (disassemblare il motore dal telaio e successivamente aprirlo completamente) credo che desisterò dalla riparazione dato l'elevato chilometraggio della moto.
Grazie
Scusa solo per curiosità qual'è l'alto chilometraggio della tua moto?
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2009, 13:46   #13
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

130.000 km
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 17:45   #14
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

novità, il motore che apparentemente sembrava filato non lo era, trattasi di "porosità" del materiale.
Sebra gruviera
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2009, 18:15   #15
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Scusa la mia ignoranza Mauricor, ma le microporosità nei metalli non si creano a causa di fenomeni di cavitazione?
Trattasi di porosità o di microfratture?
Esistono diversi prodotti da spalmare per eliminare il fenomeno
http://www.amusrl.com/diamant/dichtol.html

1100 Gs for ever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 17:08   #16
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

saldo il saldabile, se perde ancora provvedo con la resine che tengono a 10 atm
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 18:21   #17
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

Ma da cosa derivano? E' un difetto di fusione? o da aggressione chimica?

Occhio a saldare: se ci sono porosità limitrofe alla zona termicamente alterata potrebbero innescarsi delle cricche da ritiro.
Qual'è il materiale del carter?
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2009, 18:55   #18
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

Sembrerebbe un difetto di fusione. Non so di preciso quale sia il materiale, non lo sto saldando io. Attendiamo lumi da qualcuno più esperto
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 10:54   #19
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

moto riparata con la saldatura. in attesa di test.
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2009, 23:28   #20
teo11
Mukkista doc
 
L'avatar di teo11
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
predefinito

Bene!!!!In bocca al lupo......e facci sapere come procedono i test...magari anche con due fotine del lavoro eseguito...
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
teo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 18:31   #21
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

esperimento saldatura fallito.
esperimento riuscito con la combinazione saldatura e resine epossidiche
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2010, 21:28   #22
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

Con quale elettrodo o altro materiale d'apporto hanno saldato? Secondo me è Al và saldata con tecnica alta frquenza; (se è una fusione di ghisa la cosa è più difficile e si può provare con elettrodi specifici).
Hai provato a scaldare ben bene la moto dopo l'applicazione della resina?
Se si, come immagino, Ti auguro bei giri nella Tua bellissima Regione (spero di venirci in ferie questa estate....)
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 10:53   #23
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

non ho idea con quali materiali abbiano saldato. Riscaldata bene e non perde, almeno per ora. Credo che opterò per la vendita del mezzo o per la sua cannibalizzazione
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©