Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2009, 11:55   #1
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
predefinito DORSODURO: i miei primi 1000 km!

beh, in realtà non sono proprio mille, più o meno
finalmente 2 settimane fa sono potuto salire in sella alla mia belva e farci qualche giretto.
sono ancora senza patente e circolo solo con foglio rosa e papino al seguito con il suo cancello, in modo da evitare rogne.
direi che posso già azzardare qualche giudizio, quindi che abbia inizio il FOX'S TEST.

Premessa 1: vengo da un anno in sella ad un FANTIC 125 che mi ha dato molte soddisfazioni. tuttavia rimane sempre un 125, che ha poco o niente a che fare con la DD

Premessa 2: la DD è DEPOTENZIATA a 34 kw e tale rimarrà per almeno due anni, fino a quando la patente non passerà alla categoria A3. ciò implica che le mie sensazioni a riguardo del motore non possono essere riferite alla moto in configurazione potenza piena di 92 cv.

Premessa 3: le mie opinioni non sono le vostre, quindi magari se la proverete avrete pareri opposti. il mondo è bello perchpè è vario

iniziamo con l'aspetto estetico:

una faccina dice tutto:





Ergonomia e posizione in sella:

sono 1,92 per 85 kg e non mi trovo affatto male. non è la tipica posizione motard, è un ibrido tra motard e naked. il busto è leggermente inclinato in avanti, il manubrio largo distribuisce bene il peso delle spalle. le gambe sono leggermente sacrificate, ma se si tengono i piedi sulle pedane sia sulla punta che a metà suola non si è troppo costretti. la sella abbastanza stretta, almeno nella sua prima parte, e risulta fastidiosa solo dopo un po' di km. alla fine basta scendere, farsi una passeggiata e sgranchirsi un po' per sistemare tutto. ovviamente si è esposti all'aria, ma fino ai 110 km/h direi che non è particolarmente fastidioso. sopra tale soglia influisce tanto l'aereodinamica del casco e le dimensioni del pilota.

Motore:

confesso di essermi aspettato qualcosa di più tranquillo... mi ero detto: "ha solo 34 cv, stai attento ma non ti preoccupare". beh, è vero in parte. il carattere del motore viene praticamente mantenuto fino ai 7000 giri, oltre i quali l'erogazione diventa veramente povera. "sotto" però c'è tutto, il depotenziamento ha limitato le prestazioni ma non ha intaccato più di tanto le caratteristiche del motore.
la risposta al comando del gas è immediata (poi vi parlerò delle mappature), e decisamente appagante. per un utilizzo allegro sto sempre fra i 4000 e i 7/8000 giri, fascia nella quale spinge bene. oggi ho provato un po' la ripresa e in sesta a 50 all'ora riprende abbastanza bene. non è elasticissimo ma se la cava. unico aspetto che mi ha lasciato un po' perplesso il reparto trasmizzione:
il cambio se messo alla frusta fa i capricci, per ora una sfollata e qualche impuntata. la frizione è dura e se la leva viene tenuta nella posizione più corta si fa fatica a mettere la folle. non ho idea del perchè ma è così. i rapporti per i miei gusti sono troooooooooooppo lunghi, visto che oltre i 140 non va potrei usare solo 1a e 2a . anche nello stretto preferirei personalmente avere un po' più di gestibilità, nei tornanti uso spesso la frizione perchè anche in prima scalcia un po'. è cmq un piccolo difetto risolvibile abbastanza facilmente, magari con una corona con un paio di denti in più. vedremo.

Freni:

purtroppo quando l'ho presa non era ancora disponibile la versione con abs. frena bene e frena tanto, anche il posteriore. sono complessivamente soddisfatto. un particolare interessante: quando utilizzo il freno antriore si sente un sibiloo, come di aria, proveniente dai freni. ma mi hanno detto essere normale. strano però.

Sospensioni:

non capisco troppo finemente i vari comportamenti delle sospensioni ma mi hanno complessiavemente soddisfatto. il mono posteriore lavora bene e anche la forcella anteriore. niente da dire.

Diavolerie Elettroniche:


le mappature Sport Touring e Rain si selezionano facilmente, ma forse a causa del depotenziamento si avvertono poche differenze. rimane un giochino divertente. il cruscotto è veramente ben fatto e leggibile, solo controsole le spie sono un po' più difficili da notare



dispone di 2 computer di bordo paralleli: in pratica ci sono 2 trip, ma anche 2 medie orarie e di consumo, quindi è veramente utile per verificare ogni aspetto.

Serbatoio:

ero un po' preoccupato dall'autonomia dichiarata (12 L, >200km). in realtà non sono sicuramente 12 litri ma al max 11, e non si fanno più di 160 km prima di entrare in riserva. il computer segnala una media di 20-25 km/l, troppo ottimistico: dai miei calcoli si arriva al massimo a 18. calcolate però che una volta ripotenziata consumerà anche meno.

In Definitiva

DIFETTI: cambio, autonomia (qualche litro in più non sarebbe stato male, ma non è un dramma)

PREGI: tutto il resto

se avete qualche domanda o curiosità domandate pure, spero di essere stato abbastanza chiaro e di non essermi mangiato troppo lettere per strada
FOX non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©