|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
05-10-2009, 14:11
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2009
ubicazione: SALERNO
Messaggi: 695
|
Caschi ed anno di produzione
Di recente ho comprato uno Shoei Multitec (silver) pagandolo 330 euro (in negozio), con i vari accessori (sottogola e visierino anti appannamento), convinto di fare un discreto affare.
Leggendo le istruzioni allegate, ho appreso che la casa costruttrice raccomanda di sostituire il casco, ancorchè usato correttamente, dopo un periodo di 5 anni.
Ora mi domando come si fa a sapere quando è stato prodotto il casco?
Qualcuno sa dirmi se si può desumere da qualche sigla o numero come si fa per le gomme?
Grazie e scusatemi se il quesito fosse stato già posto in precedenza.
Saluti, Lucio.
__________________
lamps, LUCIO
RT 1200 LC 2015
|
|
|
05-10-2009, 20:48
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
Non penso sia facile risalire alla data di produzione del casco.
Ci sarebbe l'etichetta d'omologazione, ma dovrebbe riguardare interi "lotti" e non penso sia fattibile indagare in proposito.
In ogni caso, il tuo dubbio è un falso problema: i "5 anni" di durata sono molto approssimativi e si riferiscono all'uso " su strada", non sugli scaffali.
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
06-10-2009, 10:48
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: in mezzo al mare
Messaggi: 237
|
Quote:
Originariamente inviata da AlexBull
"5 anni" di durata sono molto approssimativi e si riferiscono all'uso " su strada", non sugli scaffali.

|
avrei dei dubbi al riguardo,
i polimeri dei vari materiali, con cui sono costruiti i caschi, anche se minima, hanno sempre una degradazione negli anni!
sia che venga usato sia che rimanga nello scaffale!
sicuramente se viene usato poco e l'esposizione agli agenti atmosferici, freddo caldo e viceversa, è minima avrà una durata di poco maggiore.
L'esterno rimarrà integro ma per quanto riguarda la sicurezza?
Le case costrutrici comunque li garantiscono massimo per 5 anni!
__________________
Deep Black, la Signora in nero!
R1150R(ex R1150R),Errare humanum est,perseverare autem diabolicum!
|
|
|
06-10-2009, 20:20
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasj
avrei dei dubbi al riguardo,
i polimeri dei vari materiali, con cui sono costruiti i caschi, anche se minima, hanno sempre una degradazione negli anni!
sia che venga usato sia che rimanga nello scaffale!
sicuramente se viene usato poco e l'esposizione agli agenti atmosferici, freddo caldo e viceversa, è minima avrà una durata di poco maggiore.
L'esterno rimarrà integro ma per quanto riguarda la sicurezza?
Le case costrutrici comunque li garantiscono massimo per 5 anni!
|
Vero...
Nessuno di noi può sapere con certezza se i 5 anni consigliati sono per motivi "commerciali" (per far girare l'economia....) o reali.
Ma è presumibile che le case, per offrire una garanzia del genere, debbano ipotizzare l'uso "peggiore" possibile: perciò molti km, molta pioggia, umidità, sole diretto, sudore a litri senza sottocasco....
I materiali a "riposo", secondo me devono essere concepiti per rimanere integri molto più tempo.
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
10-10-2009, 15:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
Io ho sempre saputo che i 5 anni di "degrado" sono per i caschi in policarbonato, mentre quello in fibra (ovviamente se non subiscono urti) sono eterni
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
|
|
|
10-10-2009, 17:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
io per sicurezza lo cambio ogni 2/3 anni
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
10-10-2009, 17:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
|
Quote:
Originariamente inviata da CAPOTEAM
io per sicurezza lo cambio ogni 2/3 anni
|
ti riferisci a caschi in fibra o policarbonato?
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
|
|
|
10-10-2009, 18:39
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da nellolo
Io ho sempre saputo che i 5 anni di "degrado" sono per i caschi in policarbonato, mentre quello in fibra (ovviamente se non subiscono urti) sono eterni 
|
Non è la calotta il problema: la maggior parte dei materiali ormai offre ottime prestazioni, pur con le dovute differenze tra uno e l'altro (ad esempio, per i vari "policarbonati", vale la regola di NON intaccare la verniciatura -protettiva-).
Il lato debole dei caschi, che deteriora prima, è l'interno: polistirolo e imbottiture varie...
__________________
Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.
|
|
|