Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-10-2009, 21:10   #1
scapa73
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito CHIARIMENTI ABS e SERVOFRENO R1150R

Ciao a tutti...

desidererei avere alcuni chiarimenti in merito al sistema frenante delle R1150R.

In particolare:
  • come faccio ad essere certo che una mukka ha o no il sistema ABS?
  • inoltre il servofreno di cui si legge...è fornito unitamente all'ABS? o lo si può trovare disaccoppiato da esso??
  • negli anni come si è evoluto questo sistema....sono interessato in particolare ad una mukka del 2006.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri contributi....
Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 21:29   #2
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

se ha l'ABS ha la ruota fonica, cioè un cerchietto traforato (ne so di tecnica vero?) all'interno del disco freno sul lato sx.
guarda questa foto presa da un utente QdE:

la ruota fonica è indicata dalle frecce.

per il servofreno non saprei se è sempre associato all'ABS, la mia moto che ha l'ABS ha un adesivo nella parte bassa del serbatoio che avverte del fatto che la frenata è servoassistita e quindi a motore spento frena poco...
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu

Ultima modifica di sauternes; 25-10-2009 a 21:31
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 21:37   #3
scapa73
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie Sauternes per la rapida risposta....

a livello di documentazione invece...compare sulla carta di circolazione??

Nessun altro contributo ??
A domani....

Grazie
Ciao

Ultima modifica di scapa73; 25-10-2009 a 23:28
  Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 01:07   #4
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

C'e' un thread esauriente con dettagliate spiegazioni e link ulteriori qui:

http://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html

Quanto alla burocrazia:

1) il certificato di omologazione della mia moto ( e' una r1150r del gennaio
2003 ) *non* riporta la presenza dell'Abs; il libretto neppure.
Le r1150r dell'epoca ( passo sulle successive) venivano fornite con Abs come optional, anche se la mia ce l'aveva di fabbrica.
Per avere visura del certificato di omologazione, basta andare col libretto o
col numero di telaio alla Motorizzazione ( almeno io ho fatto cosi', tramite
un'amica che ha un'agenzia di pratiche auto/moto).

2) Lo stesso tizio della Motorizzazione al quale e' stata richiesto la visura del certificato di omologazione, ha detto che se non e' scritto li', allora
la sua presenza non e' obbligatoria ( aka: si puo' togliere).

3) ho contattato bmw ed ho chiesto *esplicitamente* se la rimozione dell'Abs nella moto in questione fosse *illegale*. Mi hanno risposto in maniera ellitticissima, dicendo "la casamadre non prevede un intervento del
genere". Mele con pere, insomma.

Per ogni chiarimento teNNico, leggiti il thread che ti ho linkato la' sopra.
E no, non si puo' scindere l'Abs da quella chiavica di servo, maledizione.
Ti accorgi della presenza del servo se, girando la chiavetta di accensione e frenando, senti il tipico ronzio di una pompa elettrica.

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 18:19   #5
scapa73
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie mille....
risposte e link illuminanti...

a presto
  Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 15:17   #6
J.Bond
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo massei Visualizza il messaggio
C'e' un thread esauriente con dettagliate spiegazioni e link ulteriori qui:

http://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html

Quanto alla burocrazia:

1) il certificato di omologazione della mia moto ( e' una r1150r del gennaio
2003 ) *non* riporta la presenza dell'Abs; il libretto neppure.
Le r1150r dell'epoca ( passo sulle successive) venivano fornite con Abs come optional, anche se la mia ce l'aveva di fabbrica.
Per avere visura del certificato di omologazione, basta andare col libretto o
col numero di telaio alla Motorizzazione ( almeno io ho fatto cosi', tramite
un'amica che ha un'agenzia di pratiche auto/moto).

2) Lo stesso tizio della Motorizzazione al quale e' stata richiesto la visura del certificato di omologazione, ha detto che se non e' scritto li', allora
la sua presenza non e' obbligatoria ( aka: si puo' togliere).

3) ho contattato bmw ed ho chiesto *esplicitamente* se la rimozione dell'Abs nella moto in questione fosse *illegale*. Mi hanno risposto in maniera ellitticissima, dicendo "la casamadre non prevede un intervento del
genere". Mele con pere, insomma.

Per ogni chiarimento teNNico, leggiti il thread che ti ho linkato la' sopra.
E no, non si puo' scindere l'Abs da quella chiavica di servo, maledizione.
Ti accorgi della presenza del servo se, girando la chiavetta di accensione e frenando, senti il tipico ronzio di una pompa elettrica.

Ciao
Ciao Paolo,

mi sono appena letto il link (davvero completo) e che dire ...un pò di strizza m'é venuta: la mia R1150R con ABS é immatricolata nel febbraio 2003 ergo con sistema servofreno/ABS a dubbio funzionamento.
Per ora non ha mai dato problemi che faccio!? il famoso richiamo avvenuto nel 2005 per ben 80.000 moto con ABS cosa prevedeva ...mi sa porterò al più presto da un conce ufficiale la mukka ...e un bel cero al Santo !!!

__________________
BMW R1150R ABS TWIN SPARK
J.Bond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 17:46   #7
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

ho appena acquistato una 1200 gs del novembre 2006 ed il concessionario mi ha detto che vi è già montato l'abs montato sui gs 2007. come fare per esserne sicuri? anche il servofreno è quello del 2007?
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 00:46   #8
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da J.Bond Visualizza il messaggio
Per ora non ha mai dato problemi che faccio!?
Tientelo ma tieni d'occhio nell'ordine:
1) la spia di warning sul cruscotto;
2) la carica della batteria
3) regola la leva del freno anteriore su "1" per avere un minimo di frenata
residua in caso di guasti improvvisi ("1" dovrebbe essere la distanza
massima fra leva e manopola).

Almeno io faccio cosi', almeno fino a ghiribizzo di servoctomia...
;-)
  Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 07:28   #9
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

leva in posizione 4, non 1.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 07:49   #10
J.Bond
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
leva in posizione 4, non 1.
Confermo Mangiafuoco ...leva in 4 per la massima escursione!
ma in definitiva l'abs è ok o devo preoccuparmi!?
Grazie ragazzi
__________________
BMW R1150R ABS TWIN SPARK
J.Bond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 08:21   #11
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

finchè funziona, non preoccuparti.
Il consiglio che ti do è quello di usarlo/provarlo (se hai un piazzale o una stradina sterrata fallo funzionare, pare che gli faccia bene) e soprattutto di fare delle prove di fernata residua. In un piazzale (asfaltato) lancia la moto e gira la chiave...sei in frenata residua...fai qualche frenata di prova.
Vedrai che con la leva in pos.4 freni abbastanza bene, però non hai modulabilità...
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 11:30   #12
J.Bond
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
finchè funziona, non preoccuparti.
Il consiglio che ti do è quello di usarlo/provarlo (se hai un piazzale o una stradina sterrata fallo funzionare, pare che gli faccia bene) e soprattutto di fare delle prove di fernata residua. In un piazzale (asfaltato) lancia la moto e gira la chiave...sei in frenata residua...fai qualche frenata di prova.
Vedrai che con la leva in pos.4 freni abbastanza bene, però non hai modulabilità...


in effetti é quel che pensavo

Poi una cosa sul fatto di poter togliere il servo dall'impianto: ma quanti bei euroni costa togliere un impianto ABS per metterne uno senza!?

...ammesso sia possibile farlo rispetto alla carta di circolazione

Poi per la batteria da tener sempre efficiente, vale per tutto: i.e., attuatori, avviamento ...specie ora con la stagione fredda che si va meno a zonzo.

Invece, quanto a modulabilità l'impianto I-ABS sembra meno disponibile rispetto a una R1150R senza abs/servofreno.
Magari é solo una mia impressione
__________________
BMW R1150R ABS TWIN SPARK
J.Bond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 11:35   #13
J.Bond
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 66
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo massei Visualizza il messaggio
Tientelo ma tieni d'occhio nell'ordine:
1) la spia di warning sul cruscotto;
2) la carica della batteria
3) regola la leva del freno anteriore su "1" per avere un minimo di frenata
residua in caso di guasti improvvisi ("1" dovrebbe essere la distanza
massima fra leva e manopola).

Almeno io faccio cosi', almeno fino a ghiribizzo di servoctomia...
;-)

Grazie Paolo !

Una cosa, hai qualche consiglio sul come accertare se si dispone di una batteria ancora efficente o meno!?

Ho preso un manutentore originale BMW (quello grigio) ..ma segnala 'fosfatazione' ..tenta qualche ciclo bum-bum ma poi ritorna a segnalare lo stesso

Lo attacco alla presa sul fianchetto, vicino al motorino d'avviamento: é corretto!?
__________________
BMW R1150R ABS TWIN SPARK
J.Bond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 00:35   #14
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per la parte teNNica della manutenzione, fatti un giro qui:
http://vaqdellelica.altervista.org/index.html
dove trovi, se non tutto lo scibile, almeno qualcosa di molto simile.
Ci sono degli articoli specifici.
Mi scuso per la fesseria scritta sulla posizione della leva freno anteriore (4 invece di 1)
e ti invito a verificare sul manualetto della moto ( mi invito pure io
che la memoria vacilla, a volte ;-).
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©