Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2009, 09:59   #1
swelldesign
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 25
Angry quale batteria odyssey per hp2 ?

salve a tutti....e la seconda batteria che cambio in garanzia e la 10ma volta che rimango a piedi! pur usando il mantenitore di carica non riesco ad accendere per più di 4 volte! qualcuno di voi ha già montato una batteria odyssey? quale tipo devo comprare, nel sito c'è ne di vari tipi.....
grazie
swelldesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 10:46   #2
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

mi state facendo venire gli incubi con questa storia della batteria originale...ogni volta che vado ad accenderla ho la paura che non parta e mi salti il giro
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 11:37   #3
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da swelldesign Visualizza il messaggio
salve a tutti....e la seconda batteria che cambio in garanzia e la 10ma volta che rimango a piedi! pur usando il mantenitore di carica non riesco ad accendere per più di 4 volte! qualcuno di voi ha già montato una batteria odyssey? quale tipo devo comprare, nel sito c'è ne di vari tipi.....
grazie

e dai..........

PC 535... PERO' ti consiglio di prenderla direttamente attraverso la Wunderlich: sono compresi anche le nuove staffature e ancoraggi in inox, ESSENZIALI per il montaggio (la batteria è + alta....)

riferimento catalogo Wunderlich PC 535 cod. 8200017


A.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 11:38   #4
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ***SPAM*** Visualizza il messaggio
se la usi spesso non succede.
a ecco... infatti io la uso tutto l'anno e la batteria ha 3 anni
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 11:40   #5
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ***SPAM*** Visualizza il messaggio
se la usi spesso non succede.
mica vero.... o almeno.... io quest'inverno uscivo ogni WE in moto, lasciando la batteria originale sotto mantenitore, MA puntualmente dopo un paio di settimane, lo spunto all'avviamento era tisico......e questo problema si è presentato con DUE batterie nuove, originali....
Poi sono passato alla batteria seria...

A.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."

Ultima modifica di andrearch1971; 10-06-2009 a 12:57
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 11:41   #6
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971 Visualizza il messaggio
e dai..........

PC 535... PERO' ti consiglio di prenderla direttamente attraverso la Wunderlich: sono compresi anche le nuove staffature e ancoraggi in inox, ESSENZIALI per il montaggio (la batteria è + alta....)

riferimento catalogo Wunderlich PC 535 cod. 8200017


A.
ma se è più alta, come fai a infilarla??? non dirmi che bisogna togliere l'ammo!
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 11:42   #7
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claus70 Visualizza il messaggio
ma se è più alta, come fai a infilarla??? non dirmi che bisogna togliere l'ammo!
YESSSSSSSSSSSS.......
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 14:38   #8
swelldesign
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 25
predefinito

grazie! comunque io la uso tutto l'anno ed ho il mantenitore sempre attaccato.....e la paura di rimanere a piedi in ogni momento! mi atterrisce l'idea di smontare l'ammo....c'è una procedura precisa?
swelldesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 14:52   #9
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da swelldesign Visualizza il messaggio
grazie! comunque io la uso tutto l'anno ed ho il mantenitore sempre attaccato.....e la paura di rimanere a piedi in ogni momento! mi atterrisce l'idea di smontare l'ammo....c'è una procedura precisa?
La rottura di balle è che l'HP2, non avendo il cavalletto centrale, bisogna comunque sorreggerla appoggiando il telaio tenendo libero il braccio posteriore, in modo da smontare l'ammo agevolmente: la sospensione post non deve lavorare....
Poi mettici anche le chiavi giuste e magari una dinamometrica per stringere i bulloni al rimontaggio.
Per il resto, è un gioco da ragazzi. 2 bulloni in tutto.

......che comunque ho fatto svolgere al mio mecca...
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."

Ultima modifica di andrearch1971; 10-06-2009 a 14:55
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 15:46   #10
swelldesign
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 25
predefinito

io ho comprato un elevatore idraulico per poter smontare le ruote facilmente....penso che basterà! vi farò sapere.....
swelldesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 16:26   #11
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da swelldesign Visualizza il messaggio
io ho comprato un elevatore idraulico per poter smontare le ruote facilmente....penso che basterà! vi farò sapere.....
sei assoluto!

ti invidio un tot.

Fai in modo che la moto sia ben fissata e vai tranquillo

A.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."

Ultima modifica di andrearch1971; 10-06-2009 a 16:44
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 16:32   #12
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

credo che l'elevatore idraulico sia una delle prime cose da comprare con questa moto
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 16:44   #13
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claus70 Visualizza il messaggio
credo che l'elevatore idraulico sia una delle prime cose da comprare con questa moto
lo so, lo so.....
è che con la precedente r1150r il problema non si poneva...
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 10:30   #14
swelldesign
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 25
predefinito

ho ordinato la batteria! vi farò sapere se la moto rimarrà aperta in duo o se riuscirò a rimontarla...
swelldesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 10:57   #15
andrearch1971
Mukkista doc
 
L'avatar di andrearch1971
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
predefinito

abbi fede....
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
andrearch1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 20:57   #16
steve56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: bologna
Messaggi: 145
predefinito

cambiata batteria.. ci vuole un pò e due palle per sollevare la moto e togliere ammortizzatore e marmitta.
la odissy dalla wunder arriva con telaietti e vitine,davvero un lavoro perfetto,nessun problema.. solo le istruzioni con foto da interpretare.. ma tutto sommato un lavoro fatto bene..
steve56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 22:38   #17
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.257
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claus70 Visualizza il messaggio
mi state facendo venire gli incubi con questa storia della batteria...
ho appena dato via una ADV che mi ha lasciato a piedi 2 volte, la prima dopo 6 mesi e la seconda a batteria sostituita dopo 2....il terrore e gli incubi li ho avuti per tutto il tempo che l'ho tenuta. Ma devo dire che una volta smesso di usare l'antifurto....tutto ok.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 23:48   #18
MadeInSicily
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 260
predefinito

Io l'ho presa la settimana scorsa sto aspettando che arrivi. C'era scritto Odissey Hp2 enduro e l'ho messa nel carrello. L'originale da già segni di cedimento e oggi che l'elettrauto per disattivare il sensore cavalletto doveva lasciare il quadro acceso ho rischiato di farmi prestare i cavi.
MadeInSicily non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©