|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
28-08-2009, 12:01
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
|
sostituzione manubrio
vorri sostituire il manubrio della mia R1150R con uno della rockster...
è possibile svolgere l'operazione in "fai da te" o potrebbe risultare difficoltosa????
nel forum non ho trovato info che mi aiutassero a svelare l'arcano...
qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi se esiste una vaq o un 3ad dove viene spiegato il procedimento necessario???
oppure se non esiste, qualcuno potrebbe spiegarmelo????
vi ringrazio
accetto indiscutibilmente utili consigli in qualunque senso (sono un C1 speriamo che mi passi!!!!!  )
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
|
|
|
28-08-2009, 12:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
|
Fondamentale: attrezzi giusti e della GIUSTA misura...... 
Se hai le manopole riscaldate può essere difficoltoso staccare e riattaccare il collegamento elettrico (che se non ricordo male, è ubicato sotto il serbatoio), la manopola sx và smontata e rimontata con i giusti accorgimenti.
Per il resto è banale...... 
A.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
28-08-2009, 12:24
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2008
ubicazione: mantova
|
mi incuriosisce l'iniziativa tecnica, perchè reputo che la postura di guida sulla rockster sia meglio che sulla 'nostra' r r ;
domande:
- il manubrio l'hai già acquistato nuovo / usato / e se sì, dove e a che prezzo,
- il manubrio della rock è più largo o no di quello della r r ,
- prima di deciderti, hai provato una rock e la posizione di guida rispetto alla lunghezza delle tue braccia o no?
scusa la pedanteria, ma è da quando l'ho comprata che penso starei meglio con quel manubrio, soprattutto perchè non mi garba molto la guida larga e alta, e un amico che ha fatto il lavoro si dice molto soddisfatto, ma lui è altissimo!
lo scorso inverno il prezzo del solo manubrio era di € 218 da mamma bmw, a cui aggiungere la manodopera.
comunque fammi sapere e buon lavoro
ciao
__________________
r 100 rs per 18 anni, circa km 50.000
oggi r 1150 r , circa km 40.000
|
|
|
28-08-2009, 12:36
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
Se hai le manopole riscaldate può essere difficoltoso...
A.
|
non ho le manopole riscaldate...
ti ringrazio dei consigli, ma mi servirebe una spiegazione passo passo da pivello...
sai com'è???
per quanto riguarda la manualità, gli attrezzi e la (necessaria) pazienza e attenzione NO PROBLEM...
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
|
|
|
28-08-2009, 12:45
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
|
Quote:
Originariamente inviata da casta
domande:
- il manubrio l'hai già acquistato nuovo / usato / e se sì, dove e a che prezzo,
- il manubrio della rock è più largo o no di quello della r r ,
- prima di deciderti, hai provato una rock e la posizione di guida rispetto alla lunghezza delle tue braccia o no?
ciao
|
no il manubrio non l'ho ancora acquistato ma lo sto cercando... quindi per il prezzo I don't know, ma spero che non sia un salasso.. ti tengo aggiornato.
per quanto riguarda la postura invece, ritengo che sia migliore. il manubrio della rock è un po' più largo del nostro (anche se non eccesivamente) e anche se non ho provato una rock prima d'ora (non ho amici con la rock purtroppo) penso che conceda una posizione di guida leggermente più aggressiva. quindi, di conseguenza, penso (spero) che ci sarà un leggero miglioramento della manovrabilità, ma soprattutto...
la posizione leggermente più bassa e caricata mi risulterà comoda nei trasferimenti superstradali (circa 30 km al giorno) grazie ad una minore esposizione all'aria garantita dal manubrio più basso...
tieni di conto che non sono un colosso (1,76 m): mi avevano detto anche, però, che non avrei toccato bene terra, che avrei avuto difficoltà (è la mia prima moto!!!), invece... per niente. anche se non ho le braccia da scimmia, quindi, penso che non troverò particolari problemi neanche col manubrio della rock, ma anzi, solo miglioramenti...
lamps
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
|
|
|
28-08-2009, 14:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
|
Quote:
Originariamente inviata da tommivitti
non ho le manopole riscaldate...
ti ringrazio dei consigli, ma mi servirebe una spiegazione passo passo da pivello...
sai com'è???
per quanto riguarda la manualità, gli attrezzi e la (necessaria) pazienza e attenzione NO PROBLEM...
|
Allora...
-smonti specchetti
-smonti 2 carter in plastica copriblocchetti, tramite le viti visibili all'esterno (fronte guidatore del blocchetto), in modo da arrivare alla brugola (se non ricordo male) che tiene fissata il blocco leve freno/frizione al manubrio.
-La manopola del gas, è fissata al blocchetto che sfilerai una volta sboccato lo stesso, mentre la manopola lato frizione è fissata al manubrio tramite una piccola vite nera (almeno sulla mia che aveva le manopole riscaldate), nascosta sotto la gomma della manopola stessa, che la stringe al manubrio. Altrimenti, se la manopola è infilata direttamente sul manubrio, ovvero al gomma stringe direttamente il tubo del manubrio, per sfilarla (un sistema..) è quello di puntare la pistola ad aria compressa in modo da infilare il getto tra il manubrio e la manopola stessa: si forma un cuscino d'aria che ti consente, contemporaneamente soffiando e tirando al manopola, di sfilarla dalla sua sede...
per il resto OCIO a non capovolgere i serbatoi freno/frizione e a non perdere le viti.
-Le brugole che fissano il manubrio alla piastra sterzo, non dovrebbero dare problemi.
nel caso QUI hai lo spaccato:
blocchetti:
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.d...83&hg=32&fg=10
manubrio:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...48&hg=32&fg=05
specchio:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...93&hg=51&fg=10
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 28-08-2009 a 14:48
|
|
|
28-08-2009, 17:22
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
|
grazzissime..
se ho dubbi sul momento te lo faccio sapere...
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
|
|
|
28-08-2009, 17:43
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
|
AdisposiZione!
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
13-09-2009, 21:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
|
6 sicuro che i tubi dei freni arrivino, vista la diversa forma del rockster?
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
13-09-2009, 21:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
|
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|