|
10-08-2009, 13:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
GS 1200 Temperatura/rendimento motore
Avete notato a che temperatura esterna il motore da un miglior rendimento ?
A me sembra che ogni qual volta la temperatura esterna varia dai 20° ai 25° la moto vada molto meglio.
E' solo una mia impressione ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
10-08-2009, 13:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
|
Non è solo una tua impressione.....è anche la mia.
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
|
|
|
10-08-2009, 13:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
sembra anche a me che rende di più, quando ci sono una ventina di gradi, piuttosto di quando ce n'è 40 e il motore si surriscalda...
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
10-08-2009, 13:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.592
|
se non sono drasticzmente cambiate le mappature della centralina, il miglior "rendimento" io la miglior "rotondita'" io la trovavo sotto i 18/20 gradi.
oltre lla miscela era troppo magra...
a trenta gradi decisamente "urenda"
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
10-08-2009, 14:06
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
|
vERO!! E piu che la temperatura fa molto il tasso di umidita', piu il c lima è secco meglio è la resa del motore.
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
10-08-2009, 23:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
cazzo, non abbiamo una moto ma una bambina
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
11-08-2009, 00:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Si, a volte mi vien da pensare che sia viva...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
11-08-2009, 04:07
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Nella terra delle rotonde dei bauscia
Messaggi: 299
|
Ho avuto anch'io la stessa sensazione, con temp intorno ai 20° la mucca pascola nettamente meglio
__________________
--------------------------------------------------
Prima HYM 1100s Dopo R1200GS
|
|
|
11-08-2009, 08:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Infatti detta in modo molto grossolano, la centralina modificata inganna le temperature... (anche)
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
11-08-2009, 12:46
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
scusate una domanda da ignorante:
ma la centralina (parlo di moto in configurazione originale) non dovrebbe ottimizzare la miscela aria benzina anche in funzione delle variazioni di temperatura esterna (e pressione)? senno' l'iniezione elettronica perderebbe una delle sue principali funzioni e sarebbe la stessa cosa (in questo caso) di un carburatore.....
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
11-08-2009, 13:23
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Se la memoria non mi ha del tutto ripudiato mi par di ricordare che il rendimento di una macchina termica, secondo il ciclo di Carnot, è tanto più alto quanto più alta è la differenza tra la temperatura ambiente e quella della macchina stessa. Siccome, con i materiali del bicilindrico bavarese, la temperatura del motore non potrebbe superare un prefissato limite, allora se la temperatura ambiente si abbassa il rendimento si alza. Almeno secondo il buon Carnot...
|
|
|
11-08-2009, 13:37
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
|
Io trovo che il freddo aiuti il motore (IMO). Domanda: ma a voi cosa segna l'indicatore della temperatura dell'olio? A me tre tacche oltre quella base in condizioni ordinarie e quattro tirando un po tipo autostrada sopra i 140 km
|
|
|
11-08-2009, 13:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Lazare Carnot non sbaglia, anche se comunque la teoria si rivolge ad una macchina ideale... non realizzabile
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
11-08-2009, 14:45
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Lazare Carnot non sbaglia, anche se comunque la teoria si rivolge ad una macchina ideale... non realizzabile
|
Lazare era il padre: il terorema della termodinamica (base del secondo principio) è di Sadi Carnot.
comunque è vero: il principio si roferisce ad una macchina teorica (quella di Carnot appunto).
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
11-08-2009, 16:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Che figura di m...a..... la memoria scolastica mi ha tradito!!!!
Non scrivo più e mi metto in ginocchio sui ceci dietro la lavagna...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
11-08-2009, 17:22
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Che figura di m...a..... la memoria scolastica mi ha tradito!!!!
Non scrivo più e mi metto in ginocchio sui ceci dietro la lavagna...
|
per stavolta sei perdonato...
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
11-08-2009, 19:23
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
|
Credo che a 40 gradi di temperatura esterna l'aria sia più carente di ossigeno influendo sulla combustione e di conseguenza sul rendimento del motore. O meglio l,aria riscaldandosi si dilata mantenendo sempre la stessa quantità di ossigeno.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
Ultima modifica di alabassa; 11-08-2009 a 19:26
|
|
|
11-08-2009, 21:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
siete proprio bravi, non è che la ns. moto essendo raffreddata ad aria con le temperature elevate va meno in quanto è più difficile dissipare il calore ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
11-08-2009, 23:00
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
la mia è raffreddata anche ad olio
ma a che temperature ti arriva i motore?
a che temperature dell'aria sei arrivato per notare un apprezzabile (da mpoter dire che va meno) cambio di rendimento?
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
12-08-2009, 11:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
temperatura esterna circa 35°
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
12-08-2009, 14:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
ne traggo la conclusione che qualche cavallo quando la tenperatura si alza esce dal boxer e va all'onbra dove l'erba è piu' fresca.Gs 1200 ADV
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
12-08-2009, 16:05
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: ITALIA
Messaggi: 25
|
Visto ch eparliamo di temperatura/motore/rendimento:
Citta', estate, temperatura media 30/34 gradi.... TRAFFICO...
Come vi comportate? Spegnete la moto aspettando 10/15 minuti che si raffredda o fate colare l'alluminio/magnesio del motore boxer?
2: parcheggiate la moto all'ombra?
3: evitate di andare in centro saltando di palazzo in palazzo?
__________________
sputer scarabeo 90, vespa px 150, TDM 900 '04, vespa px 200 '84
R GS 1200 Adventure
|
|
|
12-08-2009, 19:11
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
Quote:
Originariamente inviata da valter 58
ne traggo la conclusione che qualche cavallo quando la tenperatura si alza esce dal boxer e va all'onbra dove l'erba è piu' fresca.Gs 1200 ADV
|
concordo...
pero' direi temperetaura e ombra
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
13-08-2009, 15:32
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
con 30 e passa gradi,ho fatto una tiratina a 170/180km-h per 70km ca...e mi e' andata in pappa la frizione!
ne ho fatta una a 210km-h pe 5-6 km a 25gradi ca....ed ho avuto la stessa sensazione....leva molle e cambio duro!
sara' un prob. di temperatura....o sta per succedere qualcosa? (sgratsgrat)
grazie per eve risp.
....sono un po' OT? 
sorry
|
|
|
13-08-2009, 16:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Con l'aumentare della temperatura l'aria si fa meno densa, stessa cosa accade con la diminuzione della pressione.
Aria meno densa significa meno ossigeno e meno combustibile, il tutto porta a meno potenza.
Le potenza del motore e', per normativa DIN, misurata a 20C di temperatura e 1013 hPa di pressione. Se la misurazione della potenza avviene in condizioni diverse si applica una formula di correzione.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.
|
|
|