|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-03-2005, 18:32
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Ferrara
|
x chi ha il K1200S con zainetto...
...come si trova? ho appena letto che non farebbero nemmeno 50 km.  davvero?
avevo intenzione di cambiare il mio GS ma mi fate venire i dubbi, se é una moto da single, tanto vale esagerare e risparmiando prendere una jap: scomoda uguale, ma più leggera
sbaglio?
__________________
K 1200 S ...doppia libidine - coi fiocchi!
|
|
|
21-03-2005, 18:33
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-03-2005, 18:35
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
ma dai, in due è improponibile!!!!
E se poi vuoi viaggiare ha le borse piccolissime.
Se vuoi viaggiare, IMHO, ci sono alternative migliori, sia in termini di confort sia per la capicità di carico.
Se vuoi una moto sportiva, allora vai sulle jap... ripeto, SECONDO ME questa non è nè carne nè pesce.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
21-03-2005, 18:37
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
 improponibile?
addirittura?
penso che sia come la R1100S...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-03-2005, 18:39
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Ferrara
|
il brutto Barba é quello adesso é abituata al GS, ci sarà anche di più comodo, ma ci si addormenta pur sopra mentre vado ora!!!
__________________
K 1200 S ...doppia libidine - coi fiocchi!
|
|
|
21-03-2005, 18:49
|
#6
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
ah beh... se l'abitui con il GS....
qualsiasi moto tranne il K1200LT gli sembrerà una R1...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-03-2005, 09:44
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
penso che sia come la R1100S...
|
no, non credo proprio.
L'S non ha due borse ma due bauli al confronto!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-03-2005, 09:49
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
Ma................
Il mio zainetto non si è lamentato più di tanto!
A roma al mukken siamo in due su una k1200s.
Certo che se mi dite dove stà più comoda tra una rt o una ks...............
Per i bagagli lo spazio non manca, la due borse laterali una volta aperte non sono strettissime, la borsa da serbatoio anteriore sono altri 25 litri e se proprio vuoi esagerare compri il salsicciotto posteriore e lo leghi al codino (ci sono i passanti già predisposti  ) se ti serve più capacità di bagaglio credo che sia meglio farsi una macchina.......
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
22-03-2005, 10:10
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
non offenderti.... non ho detto che la K1200S è una brutta moto... tutt'altro! Ma forse non è l'ideale per viaggi già solo di una decina di giorni in due... le borse mi sembrano piccole e la posizione del passeggero non proprio ottimale... tutto qui!!!!
Se viaggiassi da solo... l'avrei già presa, budget permettendo!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-03-2005, 10:29
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
Romargi non sono offeso anzi 8)
Mi piace parlare delle moto nel bene e nel male
Ti posso dire per paradosso che io reputo più comodo stare dietro il k1200s che il GS ADV.
Sembra assurdo, magari sarà per il fatto che sono alto 1.87, ma quando sono stato dietro la mia ADV pensavo di cadere da un' momento all' altro, mantre nella k la posizione mi rassicurava di più!
Il mio zainetto sulla k ha problemi per rimanere ferma (non gli piace il materilale del sellino) mentre sulla ADV nei lunghi viaggi la posizione gli creava un dolore alle ginocchia, cosa che non succede nella k.........
P.S. visto invece dal punto di vista del guidatore la ADV è molto più comoda della k, sia per posizione anatomica che per posizione di guida (nella ADV rimendo più dritto con il corpo hai una sensazione maggiore di sicurezza )
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
22-03-2005, 10:36
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
ok... allora smetto di leggere perchè altrimenti nasce un'altra scimmia!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-03-2005, 15:17
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2004
ubicazione: Velletri
|
Il mio zainetto, dopo due anni di k1200rs e sei mesi di astinenza (la BXC sostitutiva l'ha guardata, ha provato a salirci da fermo, è scesa e ha sentenziato che non avrebbe fatto neanche un km ... che culo!!!  , e vai da solo!!!), appena ritirato il K1200S ha voluto fare un giro. Sensazioni:
Comoda, posizione delle gambe (x h. 1.60) confortevole, maniglioni pratici, anche con borse laterali montate, hanno degli incavi dedicati.
I contraccolpi del cardano in scalata, che la facevano inc@zzare col KRS, e che mi obbligavano a cambiare con gran gioco di frizione, sul KS sono scomparsi, anche buttando giù le marce di brutto, lo spostamento del passeggero in avanti è limitato.
La sella è scivolosa, per cui lo zainetto, frenando, ti finisce sempre addosso, caricando il peso sui polsi, ma, essendo una sportiva, non si può avere tutto.
Utilizzando la configurazione ESA-comfort con due passeggeri, si viaggia sul velluto e le piccole asperità non si sentono neppure, sensazione da vecchio Pallas, per chi lo ricorda.
Per un lungo viaggio non credo ci siano problemi superiori a quelli riscontrati col K1200RS, le borse laterali, aperte, sono capienti e col passeggero è possibile caricare anche il borsone a tubo, ci sono le asole specifiche per passare le cinghie.
Confronti con altre moto? Non ne faccio.
Non l'avrei mai presa in funzione dello zainetto, ma l'ho presa!!!
Per me.
__________________
*** KonetwoS ***
|
|
|
22-03-2005, 18:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
|
Purtroppo devo concordare con quanto scritto qui sopra.
E dico purtroppo perché tutto sommato la K12S l'avrei presa per farci i giri da solo.
Invece il primo responso è stato di assoluta sorpresa, molto più comoda del TDM  sia come posizione di gambe che come piacere di seguire la strada; infatti la posizione più alta consente di guardare davanti sopra al mio casco, e non di lato.
Riscontrata anche una migliore protezione aerodinamica a velocità autostrada, purché non attaccata al pilota ma isolata con le mani ai maniglioni.
Certo non è facile trovare una sistemazione quando si fa qualche minuto più allegro, bisogna tenere una mano sul maniglione ed una sul serbatoio, per cui il tempo a ciò dedicato deve essere limitato.
Per quanto riguarda capacità di carico, lì non si discute, sono i litri che parlano; tra l'altro le valige, pur variabili, hanno anche la borsa interna che porta via non poco spazio.
Vero è che proprio alla bisogna ci sta anche il borsone cilindrico da 53 lt, ed anche facile da posizionare, avendo l'accortezza di non riempirlo al centro per consentirgli di assumere una forma a banana ed ospitare il fondo schiena dello zainetto.
Se in futuro (ma pare di sì) si potrà mettere lo stesso sistema di borsone della K1200R anche i viaggi lunghi non saranno più un impegno.
Pardoni di non crederci, ma comfort di guida assolutamente elevato, grazie al sistema di sospensioni fuori dell'ordinario: non per niente è il primo BMW con posteriore a leveraggi progressivi (se sbaglio chiedo scusa), e la differenza si sente.
Il confronto è stato fatto con TDM900, anch'esso con leveraggi progressivi ed Ohlins; e comunque anche la K1200GT che ho avuto in sostituzione non ne è uscita molto bene dal confronto. Altezza zainetto 1.70.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
22-03-2005, 18:27
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
Approposito di sospensioni..................
quanto sono comode le sospensioni elettroniche :P
Prima come partivo da casa era sempre un "imprecare" quando trovavo delle strade sconnesse o quando viaggiavo veloce, se ero in due con o senza borse tec etc.....adesso premo un tasto e........ opla la vita ti sorride!!!! 8)
Per chi mi conosce sono poco propenso agli elogi, ma in questo caso 10 elode alle sospensioni elettroniche della k! veramente ben congeniate 8)
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
22-03-2005, 18:55
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Ferrara
|
BRANCO DI DIAVOLI TENTATORI  CHE NON SIETE ALTRO
__________________
K 1200 S ...doppia libidine - coi fiocchi!
|
|
|
22-03-2005, 20:15
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2004
ubicazione: Velletri
|
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
... infatti la posizione più alta consente di guardare davanti sopra al mio casco, e non di lato ..  ... Altezza zainetto 1.70... Ah, ecco perchè.
|
__________________
*** KonetwoS ***
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|