|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-07-2009, 21:41
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Acquisto moto nuova in Svizzera o in Germania
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum, ho 28 anni e sono un appassionato di auto e moto BMW fin da bambino. Attualmeno posseggo una Suzuki DRZ-400SM (Supermotard) e verso maggio prossimo, vorrei coronare il sogno di acquistare una R1200GS Adventure.
Ho fatto diversi preventivi e sono arrivato alla conclusione che probabilmente acquisto una versione light, configurata senza ABS nè ESA. L'ESA non mi pare così utile e l'ABS preferirei mettercelo di mio guidando con prudenza come in genere faccio con la mia attuale nonchè amata moto.
Parlando con alcuni miei amici che hanno acquistato auto a KM0 in Germania, mi è balenata l'idea di comprare la moto in Germania o in Svizzera dove, vedendo, si riesce a risparmiare fino a 2000 euro sul prezzo di listino (in più ci sarebbero eventuali sconti).
Secondo voi l'acquisto di una moto in Germania o in Svizzera è una cosa fattibile? Per la Germania non dovrebbero esserci problemi di sdoganamento in quanto trattasi di paese CEE. Per la Svizzera invece?
C'è qualcuno di voi che ha attuato questo tipo di strategia? Con la garanzia sapete come funziona? Esiste una sorta di garanzia internazionale?
Che tipo di controindicazioni potrebbero esserci?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao
Marco
|
|
|
21-07-2009, 21:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Come hai gia' detto tu, dalla Germania non dovresti avere grosse difficolta', dalla Svizzera temo sia ben piu' difficoltoso...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
21-07-2009, 23:20
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2008
ubicazione: sondrio
Messaggi: 49
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Salve a tutti,
Ho fatto diversi preventivi e sono arrivato alla conclusione che probabilmente acquisto una versione light, configurata senza ABS nè ESA. L'ESA non mi pare così utile e l'ABS preferirei mettercelo di mio guidando con prudenza come in genere faccio con la mia attuale nonchè amata moto.
|
Al di là di un valore di rivendita molto inferiore senza ABS, guarda che questo dispositivo non serve a chi guida non prudente bensì ad aiutare tutti, e sottolineo tutti, ad evitare di finire per terra in casi di frenate improvvise anche a velocità prudenziali. Mi permetto da pilota di auto di dirti che l'ABS lo mettono di loro chi è veramente pilota (auto o moto che sia)... per tutti gli altri non esiste prudenza e accortezza che possa minimamente avvicinarsi a questo fantastico dispositivo.
L'ESA è un optional relativo al confort... io l'ho messo e ne sono stracontento... però su questo fai come credi, anche perchè il pacchetto che lo prevede costa oltre 1.200 euro se non erro.
__________________
Vespa 50-Cagiva Ala Azzurra 350-Suzuki DR800 BIG-Yamaha Fazer 600-GS 1200 ADV My 09 MAGMA RED
|
|
|
22-07-2009, 09:54
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Bolzano - Alto Adige
Messaggi: 559
|
Se la prendi usata in Germania molto probabilmente le troverai tutte comprese di Abs come minimo. Occhio che se la moto ha meno di 6 mesi ed è sotto i 6.000 km in Italia ci paghi ancora l'IVA come se fosse nuova. Inoltre devi fare le pratiche e l'immatricolazione in Italia. Se ti rivolgi ad una Agenzia vai a spendere anche 4 - 500€...
Questo è il link di BMW Centrum a Monaco.. spettacolare: http://bmw-motorrad.carpresenter.de/...?openmenu=ooox
__________________
R 1250 GS Adventure 40 Years
Ultima modifica di ascremi; 22-07-2009 a 10:22
|
|
|
22-07-2009, 10:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Quoto Ziofermo per quanto riguarda l'ABS, piuttosto risparmia su altri fronti, ma li proprio no!!! E a questo punto metti anche ASC ed RDC.
Su tutto quello che riguarda la sicurezza non risparmia mai...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
22-07-2009, 10:48
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 239
|
Ciao Chuckbird,
non so aiutarti per quanto riguarda l' importazione di moto nuove / usate, però, e te lo dico perchè ho fatto anch' io l' errore, non prenderla senza ABS.
Di certo non serve per andare ocme un pazzo, ma ti evita una caduta in caso di imprevisto ( qualcuno che esce dallo stop senza guardare,........). E' un optional fondamentale per la sicurezza, io ho cambiato moto, preso lo stesso modello, dopo soli 4 mesi per avere l' ABS e ne sono felicissimo.
__________________
BMW R1200GS 09 nero ardesia abs/Mupo Mesa ( l' Elefante imbizzarrito)
|
|
|
22-07-2009, 11:34
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 173
|
Presa anch'io l'ADV quest'anno e alla fine l'ho presa full, a parte questo, una cosa è sicura l'ABS è una gran figata e sicuramente molto utile.
Consiglio spassionato, prendila conl'ABS.
L'ESA è sicuramente una comodità che si può rinunciare, ma, vuoi mettere assettare la moto mentre vai ? ceh goduria
P.S. io prima ero un convinto del "no ABS" sulla moto ma mi sono ricreduto
|
|
|
22-07-2009, 11:46
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 638
|
per quanto mi riguarda ho sempre guidato moto senza ABS, ho provato il 1200 gs con e senza e devo dire che... l'ho presa senza. Quella con ABS non mi è piaciuta, non avevo la stessa sensazione nel "sentire" la frenata. Tra l'altro l'impianto del 1200 è davvero ben modulabile, per cui, a parer mio, se ne può fare a meno. Anche l'ESA secondo me è solo un bel giochino.
Stanno riempiendo queste moto di elettronica all'inverosimile e spesso questo vuol dire maggior peso e soprattutto... maggiori problemi!
ciao a tutti!
|
|
|
22-07-2009, 13:16
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da zioice
per quanto mi riguarda ho sempre guidato moto senza ABS, ho provato il 1200 gs con e senza e devo dire che... l'ho presa senza. Quella con ABS non mi è piaciuta, non avevo la stessa sensazione nel "sentire" la frenata. Tra l'altro l'impianto del 1200 è davvero ben modulabile, per cui, a parer mio, se ne può fare a meno. Anche l'ESA secondo me è solo un bel giochino.
Stanno riempiendo queste moto di elettronica all'inverosimile e spesso questo vuol dire maggior peso e soprattutto... maggiori problemi!
ciao a tutti!
|
E' quello che penso anche io...ma nn posso non dar ragione anche agli altri.
L'abs di utile è utile...riguardo alla modulabilità con il dispositivo inserito però, io non ho avuto la tua stessa sensazione.
Concludo con una frase alla Catalano: "Se l'abs me lo regalassero ce lo metterei sicuramente"
Ultima modifica di chuckbird; 22-07-2009 a 13:33
|
|
|
22-07-2009, 12:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Sarebbe bello se l'ABS fosse inseribile...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
22-07-2009, 12:33
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2005
ubicazione: milano
Messaggi: 204
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum, ho 28 anni e sono un appassionato di auto e moto BMW fin da bambino. Attualmeno posseggo una Suzuki DRZ-400SM (Supermotard) e verso maggio prossimo, vorrei coronare il sogno di acquistare una R1200GS Adventure.
Marco
|
senza offesa neee ma non ti sembra di fare un salto eccessivo da un mono da 140 kg ad una nave cisterna da quasi 250?
Fossi in te comprerei una via di mezzo, ci farei qualche diecimila km e solo poi mi lancerei su quella motazza.
__________________
JOHN & Gummi Kuh - GS 1150 adv de fero - KTM xc525 desert
|
|
|
22-07-2009, 13:05
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ciao a tutti,
grazie per le gentili risposte.
E' inutile dire che l'affermazione di tutti in merito all'abs è più che sensata.
In particolare ciò che dice Passin è quanto sostengo anche io.
Il fatto è che attualmente guido una moto senza abs e pensavo di riprenderne una senza abs in primis per ridurre il più possibile il prezzo già fin troppo alto per il mio budget, in secundis perchè è l'ennesima diavoleria in meno che può rompersi. Onestamente c'è tempo ancora e fino a maggio prossimo è possibile che cambi idea.
Per quanto riguarda johndownfield, hai perfettamente ragione, ma sono alto 1,85 e peso 87Kg. Il GS Adventure l'ho provato dai concessionari una decina di volte, a Milano in mezzo al traffico e posso dire che il suo peso effettivamente nn si fa sentire...il manubrio è quello più largo che abbia mai visto e io adoro le moto con il manubrio alto. Ho provato a fare curve strette, ad infilarmi tra le macchine e a salire sul marciapiede e nn mi sono mai trovato in difficoltà. Sono abituato a portare moto molto grosse, pensa che sabato prossimo provo la Griso e la Stelvio da tecnomoto. Le dimensioni della GS vista la sua qualità della ciclistica nn sono, almeno per me, alcun problema, pur venendo da una moto che è un fuscello.
Riguardo il discorso di prendere una moto e cambiarla subito dopo... mmm  perdonatemi ma nn sono ancora psicologicamente pronto a ragionare in questo modo...vi ripeto reputo per me già una pazzia affrontare un simile acquisto...ma per la miseria sono un amante delle moto di quel tipo e l'adventure è il mio ideale di moto.
|
|
|
22-07-2009, 13:49
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
quando ti ritroverai in mezzo ad un incrocio, e sei appena passato col rosso perchè l'abs ha fato il suo "dovere", ti ricrederai sull'utilità dell'abs, giuro che è da farsela sotto, ho messo a terra persino i piedi per frenare un po di piu!
l'abs sulla moto lo trovo utile,e non indispensabile.
per quanto riguarda l'acquisto in svizzera mio padre ha comprato l'adventure in svizzera, ma è ancora targata svizzera
|
|
|
22-07-2009, 21:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
se vuoi veramente risparmiare la moto la devi comprare in Inghilterra, da qualche parte nel forum c'è un "post" con tutte le spiegazioni, così vedrai che potrai montare anche l'ABS
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
22-07-2009, 23:53
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da CAPOTEAM
se vuoi veramente risparmiare la moto la devi comprare in Inghilterra, da qualche parte nel forum c'è un "post" con tutte le spiegazioni, così vedrai che potrai montare anche l'ABS
|
Cavolo se hai ragione. Come la vorrei io mi costerebbe presa dall'Inghilterra 14000 euro anzicchè 18300  . Ho provato a ricercare il post che dici ma non ci sono riuscito. Se qualche anima pia riesce a linkarmelo gliene sarei grato.
|
|
|
23-07-2009, 00:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Ci sono alcuni forumisti che hanno preso la moto all'estero (ad esempio, Titospy) e altri che se ne occupano professionalmente (ad esempio, Degus). Chiedi a loro e sapranno consigliarti.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
23-07-2009, 08:43
|
#17
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Cavolo se hai ragione. Come la vorrei io mi costerebbe presa dall'Inghilterra 14000 euro anzicchè 18300  . Ho provato a ricercare il post che dici ma non ci sono riuscito. Se qualche anima pia riesce a linkarmelo gliene sarei grato.
|
Ciao chuckbird, tra uccelli ci si intende e vengono le stesse idee    , il post a cui fai riferimento è il mio. Mi sono comprato il K1300S full optional con borse e GPS in UK e l'ho pagato, "finito" in Italia 14,500 €. Mo lo cerco e provo a mettere il link!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
23-07-2009, 08:56
|
#18
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Tel chi il link!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=209462
Se vorrai farlo devi fare due cose:
1) andare su il sito inglese e fare la quotazione, convertire al cambio attuale e fare le tue valutazioni
2) se decidi che la cosa ti interessa devi comprare le sterline per bloccare il cambio!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
23-07-2009, 18:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
così la moto potrai prenderla Full-Full-Full ed in più fare un bel giro, quando arrivi in Italia fai subito il 1° tagliando e sei a posto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
23-07-2009, 18:23
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
[QUOTE=chuckbird;3889630]Salve a tutti,
l'ABS preferirei mettercelo di mio guidando con prudenza come in genere faccio con la mia attuale nonchè amata moto.
Secondo me è come prendere una Mercedes senza l'aria condizionata.
E poi che ci metti tu per sostituire l'Abs?? Che ssei Robocoppe??  
Dammi retta, meglio avere l'Abs e magari non usarlo mai, anzichenò!!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.
|
|
|