Ebbene si, la mia cara amata R1100RT del '99 con 129.550KM
domenica 28 ha provato a lasciarmi per sempre .
Ero giù ad Assisi per il 14°rally Sulle Vie Francescane , manifestazione a cui partecipo da sempre cioè dalla prima edizione , in quel momento mi trovavo a Spello a 8km dall'arrivo e sento uno scatto al cavo della frizione .
Tra me e me penso che si sia rotto il cavo quindi nulla di serio, arrivo al traguardo cambiando e scalando senza frizione, mi trovo un angoletto all'ombra e tiro fuori tutte le chiavi il vasetto con il grasso guantini in lattice e cavo di scorta già pronto con il morsetto a barilotto .
Mi metto ad aprire la carena dx e quando arrivo a prendere il cavo vedo che è intero, allora penso che sia rotto dalla parte della leva vado a guardare bene ed è intero .
Allora perchè la frizione è andata a zero ?
Mi stendo per terra e vado a guardare il braccetto fatto a forchetta dove si aggancia la pallina del cavo e non riesco a vederlo cambio posizione e riesco a intravedere un pezzo di alluminio lucido. Quindi capisco che tale braccetto si è tranciato di netto e il cavo si è sganciato.
Mentre sto spiegando ad un amico il problema mi accorgo che nella zona dove passa il cavo c'è un pezzo di alluminio lucido ed è vicino all'attacco del telaio,
vado a guardare bene e mi accorgo che manca un pezzo di Campana del cambio, quel pezzo che ferma la guaina del cavo frizione e che fa da attacco per fissare il telaio in ferro alla campana del cambio e quindi al motore .
La fortuna ha voluto che tra i partecipanti ci fosse un amico di Mestre che è venuto giù con il furgone e si offre di caricarmi la moto e di accompagnarmi a casa, partiti da Assisi alle 17 alle 20.30 avevo già scaricato la moto dal mio meccanico a Bojon che nel fratempo avevo avvisato del mio arrivo .
Lunedì sera apre la carena della moto e vede il problema, venerdì pomer mi chiama e mi dice di andare a rititrare la moto .
Cos'à fatto ? semplice ha fatto un riporto di mettallo sul pezzo che si è rotto, lo ha forato e filettato per fissare il telaio al motore , ha rifatto il fermo della guaina e cambiato il braccetto senza smontare mezza moto .
un colpo di lima e una spruzzata di vernice e il gioco è fatto .
Il conto ? 290euri di totale di cui 141 euri del solo braccetto che ci ha messo 3 ad arrivare dalla BMW .
Domenica subito a fare servizio di motostaffetta e quindi a provare la moto,
460km tutto OK grazie a Marino anzi al Mago Marino



e la mia BMW per adesso resta a casa mia
