Scusate la domanda sicuramente ignorantissima, ma il mio grado di conoscenze tecniche è mooolto base

e più che altro teorico (leggendo i vostri post

).
Ma se l'ABS interviene solamente sul bloccaggio della ruota anteriore (dove c'è la ruota fonica a ciò preposta), a che serve il sensore ABS nel cardano (ruota posteriore)?
Non è che evita il bloccaggio anche della ruota posteriore nell'utilizzo del solo freno posteriore? Mi sembra strano, ma almeno capirei come mai mi è impossibile bloccare la ruota posteriore in frenata.
Spero che non me ne diciate troppe

!!!!