|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-07-2009, 13:58
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
Cellular Line "INTERPHONEF4 TWIN"
Vorrei comprare un "chiacchierapureinmoto" non tanto per me, quanto per la mia lei. Dice che nei lunghi viaggi mi deve spiegare la storia dei luoghi che passiamo.
1) Il Cellular Line "INTERPHONEF4" montato sullo Shubert C2 ha controindicazioni?
2) Le caratteristiche evidenziate sul sito, sono veritiere o ci sono un sacco di magagne?
3) Dop il corretto montaggio, si evidenziano i problemi del primo modello, tipo il distacco del supporto?
4) Consigliate un'altro modello?
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
09-07-2009, 23:42
|
#2
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Masochista!
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
09-07-2009, 23:43
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
|
io cellò............compra e non fare storie............ottimo prodotto..........
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
10-07-2009, 08:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
Io ho acquistato il Kit stereo circa un mesetto fa e dopo averlo provato in un paio di uscite in coppia e altrettante da solo, posso garantirti che è un prodotto veramente valido.
Il fissaggio del dispositivo al caso è sufficientemente agevole. Io ho optato per la soluzione meccanica non prendendo nemmeno in considerazione quella adesiva. La qualità dell'adesivo sembra comunque ottima e lo spessore dell'adesivo fa pensare ad una soluzione efficace ma nel mio caso, a parte la sfiducia nelle "soluzioni adesive" mi da un po' troppo l'idea di una soluzione "definitiva"
Il fissaggio meccanico del supporto al caso è semplice ed efficace, va semplicemente a discapito dell'estetica e qualche piccola deformazione della guarnizione di finitura inferiore del casco e/o del bordino antivento. Considerando il peso irrisorio del dispositivo e non considerando la forza aereodinamica che potrebbe sollecitare il tutto, ritengo sia adeguatamente robusto.
La parte "audio" merita un'unica considerazione: è tanto più solida, efficiente ed afficace, quanto più tempo dedichi alla sua sistemazione.
Per le cuffie ti danno in dotazione del velcro adesivo, ma anche in questo caso, sempre per via fatto che lo defi applicare su stoffa (l'mbottitura interna del casco) non l'ho nemmeno presa in considerazione. Piuttosto, armato di volontà e pazienza, di ago e filo, nel giro in un paio d'ore ho cucito delle tasche sull'imbottitura (verifica il tuo casco, molto probabilmente la parte dove dovresti fissare le cuffie potrebbe essere estraibile) all'altezza delle orecchie, all'interno delle quali ho chiuso gli altoparlantini. Il microfono (dotato di cuffia antivento fornita anche come ricambio) montato sull'astina flessibile (ho preferito il kit fullface anche se ho l'integrale) puoi dirigerlo e issarlo dove e come meglio credi; è sufficientemente sensibile e performante da poter ricevere la tua voce ovunque esso sia posizionato purchè in prossimità della bocca.
Come dicevo inizialmente ho preso il kit con 2 dispositivi perchè l'idea iniziale era di usarlo per dialogare moto-moto con la mia compagna che solitamente nelle gite di coppia mi precede di qualche decina di metri. Ed effettivamente, seppur non sia facile valutare ad occhio quanti siano 500mt, in una normale gita su statale e sulla normale percorrenza autostradale, svolge perfettamente la sua funzione.
E' capitato che durante le "sparate" autostradali, soprattutto se a dividerci c'è un po' di trafico, di perdere la connessione, che viene comunque prontamente ripristinata automaticamente non appena rientri nella portata.
La prima prova l'abbiamo fatta durante una gita al passo Penice. Quindi partenza da Varese verso le 9 del mattino e rientro verso metà pomeriggio. La batteria non ha ceduto. Per quanto possano essere ottimistiche le 7 ore di conversazione promesse e le 700 ore in standby, l'interfono ha funzionatio per tutto l'arco di tempo della nostra gita. Purtroppo non esiste alcun genere di riscontro sullo stato di carica della batteria (non c'è alcun indicatore) ma credo che almeno 5 ore di conversazione sia in grado di garantirle.
Essendo un dispositivo bluetooth, credo con doppia unità radio, permette non solo la funzione di cui sopra.
Una delle ragioni per le quali mi sono convito a spendere quei soldini, oltre alla possibilità di sfogare la mia perversione ... è la possibilità di interfacciarlo molto facilmente con uno smartphone aprendo cos'ì una serie di altre utili (ma non indispensabili) possibilità.
Parlo di smartphone perchè normalmente in questi dispositivi si riesce a raggruppare almeno altre tre funzionalità sfruttabili dall'Interphone F4:
- Ovviamente la funzione telefono (non utilizzabile in contemporanea all'Interfono ne al multimediale): chiamata vocale, risposta vocale, unico difetto, per chi utilizza la chiamata vocale (dispositivo HTC) è di non ripeter il nome della persona che ti sta chiamando, oviamente se hai preventivamente registrato la relativa chiamata vocale.
- Funzione lettore MP3 (non utilizzabile in contemporanea con telefono NE interfono) Può essere acoppiato come dispositivo indipendente (totale 3: altro interfono + telefono + lettore mp3) Se ce l'hai nello smart, tanto meglio. L'audio per la versione stereo, ovviamente è bicanale (A2DP) e la qualità è più che soddisfacente senza la necessità di dover alzare particolarmente il volume. Ovviamente dipende molto anche dal tipo di casco che hai e da quanta acuratezza impieghi nel collocre i diffusori.
Dimenticavo di dire che il dispositivo dispone di un eccellente DSP che si occupa di livellare il volume in base al rumore di fondo ma ... addirittura di filtrarlo quasi alla perfezione quindi a scapito di un appena percettibile ritardo vengono praticamente eliminati tutti i rumori di fondo. Appurato durante le telefonate "... ma non mi hai detto che arivavi in moto ?..." che durante le confersazione moto-moto.
- Ultima funzione "virtuale": Se hai appunto uno smartphone sul quale hai caricato un navigatore gps, durante la riproduzione mp3 o durante la telefonata (ma devo ancora provarlo) ma NON durante la funzione Interfono, puoi continuare a seguire le istruzioni vocali.
Penso da aver fornito sufficiente materiale per darti un'idea di come il dispositivo funzioni e sia utile, ma al contempo penso di aver dato una serie di spunti agli amici del forum, per essere sfottuto a vita ...
Normalmente uno parte in moto, magari da solo come mio post di fine settimana, per godersi qualche ora di pace, invece, grazie "all'aggegio infernale"; continua a rispondere a telefonate di lavoro, mentre ascolta l'andamento crollante dei titoli di borsa alla radio, con la moglie seduta dietro che continua ad interrompere telefonate e pensieri per chiederti se hai chiuso la porta di casa ed abbassato la tavoletta del cesso, e tu che impazzisci con i guanti a premere i pulsantoni dell'interfono nel terntativo di abbassare il volume ed erronamente invii una chiamata alla polstrada...
Dimenticavo: E' totalmente impermeabile. Ha solo tre pulsanti con i quali abbastanza facilmente lo gestisci con su i guanti (non credo quelli invernali ...) purtroppo ha un caricabatterie dedicato (quindi un'unica spina) è facilmente estraibile dal supporto sul casco, il manuale è molto chiaro.
Dimenticavo 2: Viene pubblicizzata sulla confezione la caratteristica di poter conversare fino a 180km/h... Io l'ho sperimentato fino a circa 150km/h dietro il cupolino protettivo del GS e con lo SportIntegral BMW e posso garantire che la comunicazione, seppur degradata dai rumori di fondo che ovviamente si fanno più intensi, è ancora perfettamene comprensibile. Dall'altro capo dell'interfono c'era Virgy sul GSX-R con casco Suomy integrale ma non so il modello.
Per me è perfetto.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Ultima modifica di Piermerlino; 10-07-2009 a 13:44
|
|
|
10-07-2009, 09:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
- Ultima funzione "virtuale": Se hai appunto uno smartphone sul quale hai caricato un navigatore gps, durante la riproduzione mp3 o durante la telefonata (ma devo ancora provarlo) ma NON durante la funzione Interfono, puoi continuare a seguire le istruzioni vocali.
|
Uhauu, complimenti, bella recensione 
In attesa che qualche Moderatore sposti questa discussione, per me molto interessante, nell'apposita room (sto cercando di farmi una idea tra questo, il Cardo ed il BT2) ti chiedo delucidazioni sull'affermazione di cui sopra, intendi dire che, se stai ascoltando il navigatore (smartphone), si interrompe la comunicazione e parte l'interfono ma poi riprende, oppure se è attivo l'interfono non puoi proprio utilizzare il navigatore?

...aaazz, non so se mi sono capito...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
10-07-2009, 10:39
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: F O G G I A
|
__________________
R 1200 GS - 快適な座席と黒スレート
dal 23/03/2011 papÃ* di "BENEDETTA"
|
|
|
10-07-2009, 10:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
|
Io ho appena preso il Cardo ScalaRider Q2 Multiset (premetto che non l'ho ancora provato) e mi sembra di aver letto sul manuale che la priorità sia telefono - navigatore - passeggero, cioè se arriva una telefonata si interrompe la comunicazione con (nell'ordine) il gps ed il passeggero...... od almeno credo
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
10-07-2009, 13:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
Adesso ho lo stomaco pieno e siamo a metà mattinata... provo a chiarire un po' meglio il funzionamento. (dfulgo!)
Per dettagli più approfonditi sul funzionamento ricordo che è possibile scaricare dal sito del produttore il manuale d'uso. Fatto molto bene e chiarissimo.
Dunque, credo di capire che l'apparato radio che si occupa della funzione interfono sia distinto da quello che si occupa della funzione bluetooh, dedotto dal fato che lo standard BT prevede portate nell'ordine della decina di metri. Partendo da questo presupposto viene più semplice pensare che le funzioni interfono e "bluetooth" (quindi smatphone piuttosto che telefono con BT, lettore mp3 con BT e navigatore GPS con BT) siano le due macro divisioni. Di fatti prima di iniziare ad usare il dispositivo lo devi "accoppiare" con l'altro interfono e con l'altro dispositivo BT. Mi sembra di ricordare comunque che puoi accoppiarlo anche con un terzo dispositivo BT ma non con un'altro interfono.
Non esiste una funzione prioritaria, sei sempre tu a selezionare con cosa vuoi "interagire".
Quindi se stai chiacchierando con l'interfono ed arriva una telefonata, senti l'avviso e premendo il tasto rispondi.
Viceversa se stai telefonando e l'altro interfono ti chiama ... ecco non mi ricordo cosa succede ... c'è scritto comunque sul manuale e non mi ancora capitato...
Allo stesso modo se stai ascoltando musica ed arriva la telefonata, ricevi il segnale acustico e decidi cosa fare.
Se il lettore mp3 ed il navigatore sono nello smartphone, nel caso dell' HTC HD e dell'Imate KJam li puoi sentire contemporaneamente (ma credo anche in altri celllulari o smartphone), ma se arriva la telefonata e decidi di rispondere, prevale la telefonata e vengono silenziati gli altri due.
Sempre mentre ascolti mp3 o navigatore o telefonata non puoi contemporaneamente dialogare con l'interfono.
Se navigatore, lettore mp3 e telefono sono apparati distinti; ne puoi accoppiare solo due e ne senti sempre e comunque uno solo contemporaneamente.
Commutare tra una funzione e l'altra, nel mio caso, è semplicemente questione di premere una o due volte di seguito il "pulsantone".
Ovviamente puoi anche tenere tutto spento e nel momento in cui decidi di avviare una conversazione interfonica premi il pulsantone, l'altro interfono sente il segnale e poi automaticamente inizia la conversazione senza la necessità che si intervenga ulteriormente. Due pressioni rapide sul pulsantone e parte l'mp3. Come si commuterebbe su un eventuale navigatore separato o telefono separato non me lo ricordo e credo di non aver neanche letto questa parte di manuale.
Non ricordo cosa succede se sei al telefono e l'altro interfono chiede la comunicazione... di logica dovresti poter decidere se rispondere o lasciar correre. Forse mi viene in mente che se sei al telefono chi cerca di chiamarti con l'interfono riceve un segnale di impegno... dovrei rileggere il manuale. Non ho ancora usato questa funzione.
Sembra difficile, ma nella pratica funziona alla perfezione e semplicemente. Ad onor del vero l'unica difficoltà ce l'ho quando cerco di mandare avanti o indietro di un brano il lettore mp3.
A mio giudizio comunque, è estremamente semplice fruttare tutte e 4 le funzioni (1+3) se si dispone di un qualsivoglia telefono in grado di svolgere le tre funzioni accessorie. Solitamente poi i telefoni un pochino più evoluti gestiscono i comandi vocali, quindi le cose sono ancor più semplici.
Sempre a mio giudizio, basandomi poi sulla mia esperienza, suggerisco in caso di telefonata di rallentare o meglio ancora fermarsi, se ci si concentra su quel che si deve dire al telefono, specie se sono telefonate importanti, si perde moltissima concentrazione ed in moto il fenomeno ed il rischio sono molto più marcati.
Ascolatare la musica preferita a basso volume è invece molto rilassante.
Esiste comunque una certezza !!!
Se sei al telefono con l'amante, la moglie all'altro capo dell'interfono non (dovrebbe) beccarti...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
27-07-2009, 01:03
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2005
ubicazione: wolf hill of florence
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
- Ultima funzione "virtuale": Se hai appunto uno smartphone sul quale hai caricato un navigatore gps, durante la riproduzione mp3 o durante la telefonata (ma devo ancora provarlo) ma NON durante la funzione Interfono, puoi continuare a seguire le istruzioni vocali.
|
Scusa Piermerlino, ma questa cosa mi interessa particolarmente... Questo vuol dire che se sto chiacchierando con la zainetta, il navigatore non riesce ad avvisarmi di un velox (tanto per fare un esempio...)?
p.s. ho scaricato il manuale ma da lì non si capisce l'arcano....
__________________
______________
ezorro Zzzzik....
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
|
|
|
28-07-2009, 22:18
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
Dunque, sinceramente non ho ancora provato, ma andando di logica mi pare di capire che la "radio" bluetooth (quella che si accoppia con i device tipo cellulare, navigatore, lettore mp3 sia differente da quella che si occupa della funzione Interfono. Almeno per il fatto, se non ricordo male e chi ne sa di più mi corregga, che lo standard bt ha come portata massima 10 mt (qualche dispositivo proprietario mi sembra 100mt) mentre l'interfono ne fa 500 di mt, sono sicuramente due radio/dispositivi differenti e quindi credo non sia possibile il loro utilizzo contemporaneo.
Questo effettivamente è un grosso limite.
Le volte che ho usato il dispositivo con il cellulare purtroppo non ero con la mia compagna e quindi non l'ho provato "sul campo".
Sicuramente, e questo dipende dallo smartphone, se stai ascoltando mp3 ed arriva una chiamata, si ferma l'mp3 e puoi rispondere alla chiamata. Idem col navigatore.
Navigatore e mp3 assieme invece vanno.
Dal manuale puoi dedurre che la priorità in ogni caso ce l'ha il telefono, ovviamente tu puoi decidere se rispondere o meno.
Dal manuale lo deduci al capitolo 3.5 (Funzione Telefono + Intercom) oppure dal capitolo 3.8 (Funzione Telefono+Stereo+Intercom)
Volendola girare sul ludico, durante l'ultima gita (e qui posso confermare praticamente 8 ore di funzionamento in modalità interfono divise in 3 parti) abbiamo usato esclusivamente la modalità interfono, non sarebbe stato male poter avere una musica di sottofondo.
Penso che i tecnici della Cellular line abbiano qualche margine per poter sviluppare una nuova release più completa...
A tal proposito, a chi interessato, suggerisco l'acquisto del kit in quel di Livigno. Trovato in un negozio a circa 50 euro di meno ...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
28-07-2009, 22:23
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2005
ubicazione: wolf hill of florence
|
Grazie della risposta
Purtroppo il manuale parla si, delle priorità, ma la cosa non aiuta a chiarire il mio dubbio 
Se per caso ti dovesse capitare di provarlo te ne sarei grato  ...anche perché credo che abbiamo lo stesso telefono
__________________
______________
ezorro Zzzzik....
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
|
|
|
28-07-2009, 22:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
OK, appena possibile lo provo e ti faccio sapere. Ma purtroppo ho la quasi certezza che andremo incontro ad una "delusione"
Ciao
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
28-07-2009, 23:33
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Varese
|
Quanto costa la coppia di Midland bt1 e il cellular line????
__________________
Nonno perchè non prendi la bici ???
|
|
|
29-07-2009, 08:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
|
Io ho il Cardo ScalaRider Q2 Multiset (ma penso che funzionino tutti più o meno allo stesso modo) e per gestire i vari apparati connessi ha un sistema di priorità (telefono - navigatore - interfono).
Quando arriva una chiamata telefonica disconnette il passeggero, che viene riconnesso dopo cica 30 secondi dalla fine della telefonata.
Stessa cosa se il navigatore manda un avviso vocale (tipo autovelox o istruzioni di navigazione).
La cosa, secondo me, è un pò fastidiosa, soprattutto con gli autovelox mobili (normalmente c'è una segnalazione ogni 500m  ), e quindi il passeggero è costantemente disconnesso (magari si sta chiaccherando, arriva l'avviso del navigatore e per 30 secondi non si può più parlare, se ce ne sono più di uno consecutivi non si parla per dei minuti  ).
Inoltre, se si sta un pò senza parlare (tipo 30 secondi), per risparmiare la batteria si disattivano e per riattivarli si deve parlare (ad alta voce) finchè non si sente che si è ristabilita la connessione (funzione VOX), ma spesso sembrano essere un pò duri d'orecchie 
La funzione VOX si può disattivare ed allora per iniziare una conversazione o rispondere è necessario premere il pulsantone (come diceva piermerlino), altrimenti fa tutto in automatico.
Devo dire che questo sistema mi ha un pò deluso, prima avevo il sistema N-COM della Nolan (quello a filo, non il bluetooth) e onestamente aveva un funzionamento nettamente migliore, sia dal punto di vista della qualità audio che da quello della funzionalità, in quanto le istruzioni del navigatore non interrompevano la comunicazione con il passeggero, semplicemente si sovrapponevano.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
03-09-2009, 15:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
|
rialzo questo post e me ne scuso
volevo però sapere se l'ascolto della musica da lettori mp3 (ipod ad esempio) avviene in mono o in stereo.
Lo chiedo eprchè mi pare che il cardo scala rider non sia stereo
Gli altri due sì
per me la funzione di ascolto musica è la principale motivazione all'acquisto (dopo quella del dialogo con il passeggero)
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|