GS: non è più un assegno circolare o si pretende troppo?
Buongiorno a tutti. Mi sono avvicinato al mondo delle mucche con la convinzione che il GS fosse un assegno circolare. Poi, leggendo questo forum, vedo molte lamentele riguardo la rivendibilità degli R1200GS e mi chiedo: ma era tutta una leggenda o chi si lamenta pretende troppo? Voglio dire, fino ieri ho avuto una Harley Sportster 1200 Custom, e in 3 settimane l'ho rivenduta. Certo, ho visto gente che comprava una moto e pensava di rivenderla dopo 3 anni alla stesa cifra, qualcuno addirittura a qualcosa in più per gli accessori montati durante il possesso. Altri che, sui portali tipo moto.it sparavano cifra folli, che probabilmente finiranno col venderla a meno di me per la disperazione. Io invece ho perso 1000 euro, forse un po' tanto per 2 anni di invecchiamento per una harley, ma adesso ho il contante e posso permettermi di scegliere la moto che voglio io a migliori condizioni.
Ora sto pianificando di prendere una 1200 gs e tenerla almeno un paio di anni, dopo di che deciderò se tornare a una più tranquilla Softail o rimanere su una muccona. Ho trovato un esemplare del 2004 con ABS, 18.000 km e due proprietari a libretto, bauletto e touring pack 1. Tutto a poco più di 9k euro. Secondo voi tra 2 anni a quanto potrei rivenderla? Vi sembra un prezzo onesto, quello attuale? Ma soprattutto, si fa veramente così fatica a vendere questa splendida moto?
|