Riporto quanto avevo scritto nel post Sara' una esagerazione giornalistica ma...................
Vi rispondo, in quanto sono del settore. L'olio di colza che viene trattato appositamente per diventare un carburante (quindi non l'olio di semi come alcuni dicono), non da nessun problema nei motori, a patto che nascano consumando quello e che non vengano miscelati con il gasolio normale. Il problema è che vi ritroverete ad avere una manutenzione più alta in quanto non c'è presenza di zolfo e questo lo rende, diciamo in maniera un pò spiccia, più "secco".E questo, di per se è già un grande limite. Se vengono usati su motori che sono andati precedentemente a gasolio i problemi aumentano, in quanto il Biodiesel è un prodotto detergente, e quindi raschierebbe tutte le miscroincrostazioni lasciate dal gasolio, con effetti disastrosi per iniettori e pompe. Altro grosso problema è la produzione. Se TUTTI i terreni agricoli italiani venissero convertiti, e il gasolio venisse completamente rimpiazzato dal biodiesel, avremmo un'autonomia di circa 10-15 GIORNI!!!!! Questo non lo dicono mai, perchè fa bello battersi per l'ambiente, ma è un problema insormontabile. Per ultimo c'è la questione costi. E' molto più costoso. Se pensate che il biodiesel, che è esente da accisa costa quasi come il gasolio, che invece paga un'accisa di circa 0.41 euro........
Cmq voi il biodiesel lo state già usando, in quanto viene comunemente miscelato in piccole percentuali al gasolio!!!