Ciao a tutti!
In questi giorni ho ritirato la mia moto (R850R SE del 2000 vd.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=219461) dal concessionario a seguito del tagliando (ricordo che la moto l’ho presa da poco con dichiarati 20000 km ad un prezzo abbastanza conveniente con l’idea di riportarla a nuovo - innamorato del modello).
Lì ho avuto due notizie, una positiva e l’altra negativa:
• Quella positiva è che secondo il conce la moto ha effettivamente un chilometraggio basso e il motore è in ottime condizioni.
• Quella negativa è che il gambale destro della forcella è stato raddrizzato / riverniciato dal precedente proprietario a seguito di un non meglio precisato incidente.
Il concessionario ha provato la moto e mi ha confermato che va dritta e che potrei tenere tutto così come è (mi ha detto inoltre che se vi fossero delle svergolature nella triangolatura tra forcella, piastra del telelever e cannotto di sterzo, in alcuni punti il manubrio incontrerebbe delle resistenze durante la sua rotazione).
Volendo però, per andarci sicuri, ripristinare la moto in condizioni perfette (astenersi commenti tipo 'non ne vale la pena...'

) secondo voi cosa devo cambiare? Bastano i due steli (le parti cromate per intenderci) e il gambale incriminato?
Mi è stato detto inoltre che il telaio anteriore (quello dove c'è il cannotto di sterzo) è praticamente indeformabile per la posizione (protetto dalla piastra in acciaio del telelever) e per il fatto che è in alluminio e piuttosto che deformarsi si spezza.
Infine un altro dubbio tecnico: cosa sono i due fori presenti nel telaio anteriore quasi frontemarcia (vedere foto allegate)? A che servono?
Scusate per le mille p***e mentali

.